Comunicato
Comunicato

Il Municipio di Lugano ha ratificato oggi la decisione della giuria di assegnare il 1° premio per la riqualifica dell'ex Macello al progetto CAMPUS MATRIX dello studio di architettura

https://www.lugano.ch/dam/jcr:1eb8d973-4a2f-460b-8bcb-9bc158496b1e/20201210-cs-scelto-progetto-ex-macello.pdf
Comunicato

Il Municipio di Lugano ha ratificato oggi la decisione della giuria di assegnare il 1° premio per la riqualifica dell'ex Macello al progetto CAMPUS MATRIX dello studio di architettura

https://www.lugano.ch/dam/jcr:c721c205-a578-4de8-89b3-b5104237feaa/20201210-cs-scelto-progetto-ex-macello.pdf
Comunicato

Lunedì 12 aprile scade il termine di 20 giorni per liberare gli spazi dell'ex Macello, come comunicato dal Municipio agli occupanti con disdetta formale della convenzione del 18 dicembre

https://www.lugano.ch/dam/jcr:726c5605-a019-479f-8c7e-abcf9c5926ae/20210408-cs-ex-macello.pdf
Pagina informativa

termine di un concorso internazionale di architettura, che ha visto la partecipazione di 82 concorrenti, alla fine del 2020 ha scelto il progetto per la riqualifica dell'area dell'ex Macello

Il complesso dell'ex Macello è tutelato come bene culturale di interesse locale e l'area è inclusa in un perimetro di valorizzazione comunale e di rispetto cantonale.

Nelle proposte progettuali per l'area dell'ex Macello non sono previsti contenuti di autogestione.

La doppia falda dei tetti dell'ex Macello diventa così il marchio di fabbrica di CAMPUS MATRIX e ne caratterizza la personalità.

La squadra del progetto vincitore Vista aerea dell'ex Macello CAMPUS MATRIX Autore/i: Durisch + Nolli Architetti, Massagno (CH) Collaboratori: Arch. Francesco Nozzi Arch.

https://www.lugano.ch/la-mia-citta/la-citta-si-racconta/progetti/ex-macello.html
Comunicato

Il Municipio si è riunito oggi per accertare i fatti sfociati nella demolizione di una porzione dell'ex Macello e per gettare le basi dei prossimi passi relativi al tema dell'autogestione

https://www.lugano.ch/dam/jcr:15b49cac-e54a-48ff-b781-f8968bf08bc6/20210610-cs-ex-macello.pdf
Comunicato

A seguito della rioccupazione abusiva dell'ex Macello avvenuta nel pomeriggio di ieri, 29 dicembre 2021, e proseguita malgrado gli inviti della polizia e della autorità a liberare gli

https://www.lugano.ch/dam/jcr:a5a0955a-db81-4dbf-9603-344413b3fa7a/20211230-cs-evacuato-stabile-occupato-ex-macello.pdf
Documento

“L’area dell’ex macello pubblico di Lugano è un re- cinto fatto di muri e facciate, un’enclave nella città.

Balestra e l’altra quella dei volumi dell’ex macello).

Il vecchio macello si trova lungo un asse importan- te nella Città di Lugano, il fiume Cassarate.

Dalle aree abitative del nuo- vo edificio è possibile vedere il vecchio macello nel suo insieme.

La strategia del progetto si basa sul recupero dell’immagine originaria e sull’aumento dello spazio interno del macello.

https://www.lugano.ch/dam/jcr:fdd3012c-27e4-49fb-b619-e1110d27a4c4/DIM%20Citt%C3%A0%20di%20Lugano%20-%20ex%20macello%2011-20_pagina%20singola_PUBBLICATA.pdf
Comunicato

Il Municipio ha approvato il concetto per una nuova destinazione dell’area dell’ex Macello e, quale prima tappa, allestirà il messaggio per la richiesta del credito per l’organizzazione

L’obiettivo è ristrutturare e recuperare l’ex Macello, trasformando l’area in uno spazio vivo e aperto, in cui tempo libero, eventi e cultura si intreccino costantemente.

https://www.lugano.ch/dam/jcr:f4c601ec-162f-4f63-a194-f4ee31275f1b/20180419-ex-macello-municipio-def0.pdf
Comunicato

Consiglio comunale il messaggio con la richiesta di un credito di 450'000 franchi necessario all’organizzazione del concorso internazionale di architettura per la valorizzazione dell’ex Macello

https://www.lugano.ch/dam/jcr:3f2d4ba3-dbb4-4ec6-a400-4e6b6afc8360/08292018-ex-macello-organizzazione-concorso-architettura.pdf