studio-teatro Foce, ex Macello, campus USI/SUPSI, Polo Sportivo e degli Eventi) che in futuro acquisiranno importanza sia a livello urbanistico sia quale asse di mobilità lenta all
https://www.lugano.ch/dam/jcr:cc04d007-bb3d-45a1-9efb-b125d32356e2/MMN_11264.pdffunicolare degli Angioli (in corso), che fornisce spunti anche per l’area di fronte al LAC e per la piazza Luini; • il concorso di progetto per la riqualifica dell'area dell'ex Macello
https://www.lugano.ch/dam/jcr:93775d31-d746-436c-94ae-8b7a81210129/20191212-messaggio-masterplan-centro-lungolago.pdfMonte Gradiccioli 1936 1654 1620 2228 2116 1624 1810 1492 1725 1816 1631 1493 1516 928 1302 1694 1263 1097 882 822 Monte Gambarogno Monte Paglione Poncione del Macello
https://www.lugano.ch/dam/jcr:182034a3-2ecf-4b3a-9553-c126df7712c0/LR-NauticalMap-2022.pdfcon attrazioni fruibili sia per l’area pubblica che per alcuni spazi gestiti direttamente dalla Città (Studio- Teatro Foce, Palazzo dei Congressi, Centro Esposizioni, parte dell’ex-Macello
SUPSI viene indetto nel corso del 2022 un concorso d’architettura per la realizzazione di un nuovo stabile SUPSI sopra il nodo intermodale TP al piazzale ex-Pestalozzi; Ex-Macello
https://www.lugano.ch/dam/jcr:8a9b4790-bcdb-43e6-8a6e-daeda6967d13/Messaggio%20generale_Consuntivo%202021_.pdfSimone e Fedele C56 144 Viale Castagnola, 12 Cantiere della Società di navigazione Lago di Lugano C57 517 Viale Cassarate, 8 Ex Macello pubblico C58 1057, 1069, 1071, 2734
Stabile OCST, casa mapp. 1704, casa mapp. 485, ex Macello 7. Scuola materna, villino e cabina di trasformazione a Montarina 8. Studio Radio della Svizzera Italiana 9.
https://www.lugano.ch/dam/jcr:58daa1fe-3820-4e61-a937-675ba5d696d1/Testo%20integrale%20NAPR.pdfLugano Ospedale Italiano In attesa dell’approvazione del CdS Variante che prevede l'armonizzazione della normativa e delle impostazioni pianificatorie per il comparto Ex-Macello
https://www.lugano.ch/dam/jcr:ad47cfc9-599d-4b2d-b3e3-618134699399/MMN_12070.pdfsuperficie sul sedime di via Lambertenghi per la realizzazione di uno stabile destinato ad alloggi a pigione accessibile e attività commerciali e artigianali (al PT); Per l’area ex macello
intesi gli interventi in primo luogo sul settore degli immobili sociali e scolastici già perseguiti da anni e di alcuni da poco avviati quali La Residenza L’orizzonte a Colla, l’ex Macello
https://www.lugano.ch/dam/jcr:0d9c7792-11f6-430c-8ace-6d1be70c2aa4/mm10799-consuntivo-2020.pdf• Progetto Matrix (recupero e valorizzazione dell’area ex Macello) • Avvio della progettazione nel 2022 e dei lavori di realizzazione entro il 2025.
https://www.lugano.ch/dam/jcr:85887303-b451-4c10-bda4-7daabbef4b01/messaggio-preventivo-2022.pdfRiva Caccia: realizzazione (CHF 4.5 mio) Piscina coperta: risanamento (CHF 6.0 mio) Messa in sicurezza ove Caprino dopo franamenti (CHF 0.3 mio) Sgombero macerie stabile ex Macello
quali Il Palazzo dei Congressi, Il Centro Esposizioni e il Foce (Teatro e studio), e altri spazi quali Villa Ciani, l’Asilo Ciani, il Capannone di Pregassona, una parte dell’ex-Macello
particolareggiato di Montarina, la verifica dell’assetto pianificatorio di Via La Santa a Viganello (comprensivo della tutela del deposito ARL) nonché le varianti per il comparto ex-Macello
190 0 0 0 0 0 0 0 190 0 190 250'000 0 Immobili diversi 250 250 170 0 80 0 0 0 0 0 0 0 80 0 80 Lugano Edilizia pubblica 250'000 0 INV.050270 30.09.2021 Sgombero macerie stabile ex Macello
Spazi urbani 300'000 150'000 # Messa in sicurezza ove Caprino dopo franamenti 0 0 300 150 0 0 0 0 0 0 300 150 150 Lugano Edilizia pubblica 500'000 0 # Sgombero macerie stabile ex Macello
https://www.lugano.ch/dam/jcr:9bbab2f2-a4bd-4ba1-9c97-84e30161f4ba/MMN_11647.pdfattrazioni fruibili sia per l’area pubblica che per alcuni spazi gestiti direttamente dalla Città (Studio- Teatro Foce, Palazzo dei Congressi, Centro Esposizioni, parte dell’ex-Macello
https://www.lugano.ch/dam/jcr:19ab400f-d154-49db-af1a-1f74e47ada2a/20201029-messaggio-preventivo-2021.pdf