Digitale tra illusione e realtà, un evento magico promosso da Lugano Living Lab e IBSA Foundation per la ricerca scientifica

Pressemitteilungen 5 September 2022

Lugano Living Lab, il laboratorio urbano della Città di Lugano, e IBSA Foundation per la ricerca scientifica presentano per la prima volta al pubblico un evento "magico" dal titolo "Digitale tra illusione e realtà". L'evento, rivolto ai giovani e alle famiglie, è un invito a riflettere in modo originale – tra performance di mentalismo e e interventi di esperti – interrogandoci sulle illusioni del web e la nostra salute fisica e mentale. Entrata gratuita, previa iscrizione, sabato 17 settembre 2022 alle 17.30 al LAC di Lugano.

in Eventi, Innovazione

Avviato a Lugano lo studio "Spazi per i giovani"

Pressemitteilungen 2 September 2022

La Città di Lugano - per il tramite della Divisione socialità e della Divisione eventi e congressi - ha commissionato uno studio con l'obiettivo di analizzare i bisogni relativi agli spazi per i giovani, individuare soluzioni logistiche e approfondire ipotesi di progettazione.

in Sociale

Dopo la pausa estiva riprendono le attività di KreiArt a Lugano

Pressemitteilungen 1 September 2022

Mercoledì 7 settembre, dopo la tradizionale pausa estiva, riprendono gli incontri del progetto Krei Art a Molino Nuovo e a Viganello, con i laboratori creativi per bambini e i momenti di socializzazione per adulti. Krei Art è promosso dall'Associazione Kreiamoci ed è sostenuto dalla Città di Lugano nell'ambito del Progetto Quartieri.

in Sociale, Quartieri, Eventi Pressemappe

Il Centro di formazione della Città di Lugano ottiene la certificazione eduQua

Pressemitteilungen 30 August 2022

Il Centro di formazione della Città di Lugano, aperto nel 2020, ha raggiunto un importante traguardo: la Federazione svizzera per la formazione continua (FSEA) gli ha attribuito il label eduQua per la qualità della formazione continua.

in Innovazione Pressemappe

Lugano promuove l'integrazione delle tecnologie digitali a scuola in collaborazione con il Cantone

Pressemitteilungen 29 August 2022

In occasione del primo giorno di scuola dell'anno scolastico 2022-2023 il Municipale Lorenzo Quadri, capo Dicastero Formazione, sostegno e socialità, e il Direttore generale dell'Istituto scolastico di Lugano, Fabio Valsangiacomo, hanno presentato le principali novità relative agli istituti scolastici comunali. Presenti anche Giuseppe Laffranchi e Silvia Fioravanti in rappresentanza del CERDD (Centro di risorse didattiche e digitali) del Dipartimento dell'Educazione, della cultura e dello sport (DECS), con cui la Città ha avviato una proficua collaborazione. Gli alunni che hanno iniziato il nuovo anno scolastico sono 3'565.

in Cultura, Sociale, Innovazione Pressemappe

Ricevuti a Palazzo Civico gli Ambasciatori del Brasile a Berna e della Svizzera in Brasile

Pressemitteilungen 28 August 2022

L'Ambasciatrice del Brasile in Svizzera, S. E. Claudia Fonseca Buzzi, e l'Ambasciatore di Svizzera in Brasile, S. E. Pietro Lazzeri, sono stati ricevuti venerdì sera a Palazzo Civico dal Sindaco Michele Foletti, dal Vicesindaco Roberto Badaracco, dalla Municipale Cristina Zanini Barzaghi e dal Municipale Tiziano Galeazzi. Un'occasione per consolidare il legame di amicizia e di stima che lega il Brasile a Lugano e al Ticino, e di presentare l'associazione filantropica Casa dos Curumins, dalla cui esperienza origina anche la Banda di giovani musicisti brasiliani che si è esibita ieri sera a Estival Jazz.

in Relazioni istituzionali Pressemappe

Prolungata fino al 15 settembre la mostra personale dell’artista Fernando Bordoni

Pressemitteilungen 26 August 2022

La Città di Lugano comunica che la mostra in esposizione a Palazzo Civico, omaggio dell’artista Fernando Bordoni alla resistenza ucraina, sarà prolungata fino al 15 settembre 2022.

in Municipio, Cultura Pressemappe

Assange e Nabourema al Plan B Forum di Lugano il prossimo 28 e 29 ottobre

Pressemitteilungen 25 August 2022

L’evento Plan B Forum, promosso da Tether Operations Limited e dalla Città di Lugano, vedrà alternarsi sul palco del Palazzo dei Congressi di Lugano il 28 e 29 ottobre i maggiori leader dell’industria blockchain, insieme ad autorevoli personalità esperte di mercati finanziari globali e dell’ecosistema Bitcoin.

in Municipio, Innovazione, Eventi

A Lugano la Giornata del Presidente della Deputazione ticinese alla Camere federali

Pressemitteilungen 23 August 2022

Come da tradizione, la Deputazione ticinese alle Camere federali organizza ogni anno un incontro estivo nel Comune di residenza del presidente in carica. Lo scorso dicembre il Consigliere nazionale e Municipale di Lugano Lorenzo Quadri è stato eletto presidente per il 2022. L’evento, aperto alla cittadinanza, avrà luogo mercoledì 31 agosto, alle ore 18, nel patio di Palazzo Civico.

in Eventi, Municipio