Attività prevista

Il volontariato per Telefono Amico è arricchente e formativo. Permette di aiutare gli altri con un colloquio d'aiuto telefonico e di sentirsi utile offrendo il proprio tempo e le proprie capacità di ascolto. Il volontario al 143 approfondisce la comunicazione interpersonale, acquisisce nuove competenze, allarga i propri orizzonti ed entra a far parte di un gruppo dinamico di persone con cui condivide il proprio interesse e la propria esperienza di volontario. 

Dove e quando

Lugano, Bellinzona e Mendrisiotto.
Frequenza settimanale
Ore di impiego: 3-4 ore

Requisiti

Età tra i 30 e i 70 anni
Residenza in Ticino o nel Grigioni Italiano
Patente di guida di tipo B

Formazione

Ai candidati volontari selezionati verrà offerta una formazione specifica da parte di Telefono Amico.

Contatto

Telefono Amico

Claudia Cattaneo Rossi

Iscrizione

Anche se non iscritto alla piattaforma, è possibile iscriversi come volontario. La compilazione del presente formulario non comporta l'iscrizione automatica quale volontario. L'organizzatore si riserva la facoltà di selezionare i volontari a seconda delle necessità.

Dati personali

Invio candidatura