Carta del volontario
Ogni volontario accetta le condizioni di partecipazione sotto elencate e da mettere in pratica in tutte le attività alla quali deciderà di prendere parte.
1. Partecipazione
Il volontario sceglie liberamente di contribuire alla buona riuscita di un progetto o di un evento e si impegna a realizzare gli obiettivi indicati dall’associazione o dal comitato organizzatore.
2. Rispetto
Il volontario si impegna a rispettare i compiti assegnati e le persone coinvolte nello svolgimento degli stessi, siano essi partecipanti attivi, pubblico, utenti di una struttura o professionisti.
3. Affidabilità e discrezione
Il volontario svolge i compiti in modo puntuale e preciso, al massimo delle sue capacità. Sottoscrive inoltre il dovere di discrezione e riservatezza.
4. Comunicazione
Il volontario comunica tempestivamente qualsiasi problema, cambiamento o rinuncia della sua disponibilità.
5. Gratuità
Il volontario svolge l’attività a titolo gratuito; esso può richiedere un rimborso per le spese effettive sostenute durante l’esercizio dell’attività di volontariato, previa autorizzazione e presentando una regolare ricevuta o fattura, concordando i dettagli con l'associazione o il comitato organizzatore.
6. Pasti e spese vive
Per i pasti e le bibite si fa riferimento agli accordi presi con gli organizzatori e le associazioni. È auspicato, se l'attività si svolge nelle ore dei pasti, che questo venga messo a disposizione.
7. Riconoscimento
Il volontario ottiene un riconoscimento per il proprio apporto e ha la possibilità di ricevere un attestato per l'attività svolta. Si suggerisce inoltre di dotarsi del Dossier Volontariato.
In particolare per le manifestazioni, Il volontario deve essere riconoscibile e pertanto egli è tenuto ad indossare il capo o il gadget messo a disposizione dall’associazione o il comitato organizzatore.
8. Formazione e strumenti
Il volontario ha diritto a ricevere dall’associazione o dal comitato organizzatore una formazione e gli strumenti adeguati a svolgere i compiti richiesti.
9. Segnalazione
Eventuali mancanze da parte di un’associazione o di un comitato organizzatore devono essere tempestivamente comunicate alla Divisione Sport o alla Divisione Socialità, per la valutazione del caso e la definizione dei provvedimenti necessari.
10. Esclusione dalla piattaforma volontari
Il mancato rispetto delle condizioni sopra indicate può comportare l'esclusione dalla piattaforma Volontari della Città di Lugano.