Incentivi al carpooling raddoppiati fino ad aprile per gli utenti di MixMyRide
PDF (177 KB) 22 febbraio 2024

A partire da oggi gli incentivi al carpooling promossi dalla Città di Lugano nell'ambito del progetto sperimentale MixMyRide raddoppiano di valore, passando a 30 LVGA (0,30 CHF) per ogni chilometro effettuato in carpooling

Il Football Club Lugano ha aderito al circuito MyLugano e al Lugano’s Plan B
PDF (91 KB) 22 febbraio 2024

La Città è lieta di comunicare che il Football Club Lugano (FCL) ha aderito al circuito di fidelizzazione MyLugano e al Lugano's Plan B.

Attribuito il concorso per la sistemazione del Piazzale ex Scuole
PDF (103 KB) 22 febbraio 2024

Il Municipio ha ratificato il rapporto della giuria relativo al concorso di architettura a una fase per la sistemazione e il nuovo assetto del Piazzale ex Scuole a Lugano. Il concorso è stato vinto dalla proposta "L'uomo che piantava gli alberi", elaborata da un team di progettisti con capofila lo Studio we arch. di Lugano. L'esposizione pubblica dei progetti è prevista dal 25 marzo all’8 aprile presso l'Istituto internazionale di architettura i2A, a Villa Saroli.

Richiesti i crediti di costruzione per la sistemazione di Cornaredo Sud e degli impianti della Cornèr Arena
PDF (103 KB) 9 febbraio 2024

Il Municipio ha licenziato oggi all'attenzione del Consiglio Comunale due messaggi relativi ai centri sportivi di proprietà comunale. Il primo concerne la richiesta di un credito di costruzione di CHF 12,3 milioni di franchi per il nuovo comparto sportivo di Cornaredo Sud. Il secondo massaggio riguarda la richiesta di un credito di costruzione di 5,7 milioni per l'ammodernamento degli impianti di produzione del ghiaccio e di altri impianti della Cornèr Arena.

Esito del concorso di architettura per la riqualifica del comparto Funicolare degli Angioli
PDF (146 KB) 8 febbraio 2024

Il progetto di riqualifica urbanistica del comparto Funicolare degli Angioli fa un importante passo avanti: il Municipio di Lugano ha ratificato la decisione di assegnazione dei primi premi per la progettazione della riqualifica del comparto, suddiviso in tre aree o sottomoduli, a due gruppi interdisciplinari. L'obiettivo è rivitalizzare e connettere un'area di pregio della città, a beneficio della popolazione e dei visitatori. Un'esposizione pubblica dei progetti presentati avrà luogo a Villa Ciani dal 26 febbraio al 16 marzo 2024.

Lugano ha emesso il suo secondo bond nativo digitale
PDF (104 KB) 7 febbraio 2024

La Città di Lugano comunica di aver emesso in data 5 febbraio 2024 il suo secondo bond nativo digitale del valore di 100 milioni di franchi. L'emissione fa parte del progetto Helvetia Fase III (regolamento in CHF wholesale CBDC).

Stazione di Lugano: si smonta il ponte provvisorio sul piazzale stazione
PDF (117 KB) 5 febbraio 2024

Nuova fase alla stazione di Lugano per i lavori di realizzazione del sottopasso pedonale di Besso: dal 9 al 19 febbraio 2024 sarà rimosso il ponte provvisorio per bus e pedoni sul piazzale della stazione, posato a marzo 2022. Questi lavori portano a delle modifiche nelle fermate dei bus della TPL alla stazione di Lugano.

Sorteggiate le liste per le elezioni comunali
PDF (93 KB) 5 febbraio 2024

La Città di Lugano comunica che sono state sorteggiate le liste per le elezioni comunali del prossimo 14 aprile.

Co-creazione di Innovazioni Radicali – Dagorà Lifestyle Innovation Hub e SIP-TILTCC fanno parte del programma federale Innovation Booster in Ticino
PDF (276 KB) 29 gennaio 2024

La Città di Lugano, il Dagorà Lifestyle Innovation Hub (Leading House) e il Switzerland Innovation Park Ticino – Lifestyle Tech Competence Center (SIP-TI-LTCC - Alliance Member) hanno presentato gli obiettivi del programma Innovation Booster Fashion and Lifestyle. Questa è la prima iniziativa in Ticino a ricevere approvazione e finanziamento dal federal Innovation Booster program.