In occasione della Giornata internazionale del volontariato, la Città di Lugano invita tutti i volontari attivi sul suo territorio a un momento di incontro e ringraziamento che si terrà martedì 5 dicembre alle ore 19.45 a Palazzo dei Congressi.
Il Municipio ha licenziato oggi all'attenzione del Legislativo il messaggio relativo al sostegno congiunto su base triennale della Civica Filarmonica Lugano, della Filarmonica di Castagnola e della Filarmonica Unione Sonvico, che dal 2021 sono in rete grazie a un progetto di collaborazione unico nel suo genere. L'obiettivo è rafforzare la pratica bandistica e la formazione musicale dei più giovani, a beneficio della comunità.
La Città di Lugano segnala che il gruppo HRS SA ha pubblicato dei nuovi concorsi destinati alle aziende per la realizzazione del PSE.
La Città di Lugano è lieta di comunicare una nuova collaborazione tra MyLugano, la City-App vincitrice del prestigioso IEEE Smart City Award e Polygon, rinomata azienda che ha sviluppato una delle tecnologie più diffuse nell’ambito dell’ecosistema blockchain. MyLugano si dota così di innovazioni tecnologiche all’avanguardia per offrire nuove e interessanti funzionalità agli utenti.
La Città di Lugano ha ottenuto il 14 novembre la seconda certificazione Città dell'energia, riconoscimento federale che premia le politiche promosse dal Municipio in ambito energetico e ambientale
Il Municipio ha approvato oggi all'attenzione del Consiglio comunale un messaggio con la richiesta di un credito di costruzione di 585'000 franchi per la realizzazione di nuovi spogliatoi prefabbricati al campo da calcio di Barbengo, di proprietà della Città, in sostituzione di quelli esistenti.
La Città di Lugano ha affidato la realizzazione del PSE al Gruppo HRS SA di Frauenfeld, siglando un accordo di partenariato pubblico-privato (PPP). Gli appalti e i contratti di fornitura relativi al PSE vengono quindi gestiti direttamente dal partner privato secondo procedure di diritto privato. La Città pubblica i concorsi di HRS SA per promuovere le informazioni alle imprese locali. Le ditte interessate a concorrere sono invitate a compilare i documenti presenti sul sito della Città e a inviarli ad HRS SA.
La Città comunica che il defibrillatore pubblico prima situato in via Vergiò a Breganzona è stato posato vicino all'entrata della nuova Coop del quartiere. La Città ringrazia Coop per il prezioso contributo che ha garantito il successo di questa importante iniziativa. L'iniziativa rientra nel progetto di aggiornamento della mappa di localizzazione dei defibrillatori pubblici sviluppato dal Servizio sicurezza e salute della Città di Lugano, in collaborazione con la Fondazione Ticino Cuore.
L’era digitale ha portato enormi vantaggi alla nostra società, ma anche nuove sfide. Tra queste, le dipendenze digitali sono tra le più emergenti e preoccupanti. In risposta a questa crescente realtà, Lugano Living Lab, il laboratorio urbano della Città di Lugano, in collaborazione con IBSA Foundation per la ricerca scientifica, è lieto di annunciare un evento pubblico denominato #digitaleOn0ff, focalizzato sul tema delle dipendenze digitali, interrogandosi sul legame sensibile del nostro rapporto con i media e la salute fisica e mentale. L’evento si rivolge ai giovani di scuole medie e superiori, ai genitori e a chiunque sia interessato al tema delle dipendenze digitali. Special guest il noto Youtuber italiano Surry. Entrata gratuita, sabato 25 novembre 2023 dalle 14:30 all’Asilo Ciani a Lugano. Per la partecipazione ai workshop gratuiti è richiesta l’iscrizione.