Votazione del 28 novembre 2021: Il Sì del Municipio al Polo Sportivo e degli eventi
PDF (99 KB) 20 ottobre 2021

Il Municipio della Città di Lugano ha espresso oggi la sua raccomandazione di voto per la votazione comunale del 28 novembre 2021 relativa alla realizzazione del Polo Sportivo e degli Eventi (PSE) tramite l'approvazione dell'accordo di partenariato pubblico privato. Il nuovo polo porterà beneficio alla città, al quartiere, allo sport professionale e alle attività giovanili, all'organizzazione di eventi e alla popolazione grazie alla creazione di un’area accogliente e attrezzata per lo svago e il tempo libero. Il Municipio raccomanda alla cittadinanza di votare Sì al PSE. Rinunciarvi comporterebbe maggiori costi per tutti e uno stop prolungato per lo sviluppo del quartiere.

La Città aumenta gli incentivi per l'acquisto di e-bike nel 2022
PDF (74 KB) 14 ottobre 2021

Il Municipio, a seguito del favore incontrato dalle misure di sostegno per l'acquisto di biciclette elettriche in città, aveva aumentato nel luglio scorso il credito annuale per gli incentivi 2021, portandolo da 60'000 a 100'000 franchi, come nel 2020. Le richieste di poter beneficiare delle agevolazioni sono state numerose, tanto che il credito per il 2021 è stato attribuito nella sua totalità.

Esposizione pubblica dei progetti concorrenti dei Mandati di studio paralleli per il comparto Lungolago e Lugano centro
PDF (67 KB) 13 ottobre 2021

La Città di Lugano ha il piacere di invitare la popolazione all'inaugurazione dell'esposizione pubblica dei progetti concorrenti dei Mandati di studio paralleli per il comparto Lungolago e Lugano centro, che avrà luogo mercoledì 20 ottobre alle ore 16.00 alla Rivetta Tell. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 22 novembre. In caso di brutto tempo, la vernice sarà posticipata a giovedì 21 ottobre alle 16.00.

Lugano apre il concorso per l'assegnazione delle borse di studio per l'anno scolastico '21-'22
PDF (87 KB) 7 ottobre 2021

La Città di Lugano comunica che il bando di concorso per l’assegnazione delle borse di studio per l’anno scolastico 2021/22 sarà aperto venerdì 8 ottobre.

Prosegue il percorso di certificazione UNICEF Comune amico dei bambini con un sondaggio rivolto ai giovani
PDF (89 KB) 7 ottobre 2021

Il Municipio ha presentato oggi la seconda fase del percorso di certificazione UNICEF Comune amico dei bambini, che prevede il coinvolgimento delle giovani e dei giovani di Lugano di età compresa tra i 14 e i 19 anni. La Città invita le ragazze e i ragazzi a rispondere a un sondaggio online. L'obiettivo è raccogliere idee, bisogni e aspettative dei giovani per rafforzare la loro partecipazione alla vita civica.

Michele Foletti è ufficialmente il nuovo Sindaco di Lugano
PDF (85 KB) 7 ottobre 2021

Questa mattina Michele Foletti è diventato ufficialmente Sindaco di Lugano firmando la dichiarazione di fedeltà alle Costituzioni e alle leggi e ricevendo le credenziali dal Giudice di pace Roberto Martinotti. Roberto Badaracco ha assunto la carica di Vicesindaco. È confermata inoltre la ripartizione dei Dicasteri definita dal Municipio nella sua seduta del 2 settembre scorso.

Alla scoperta della Lugano del Rinascimento
PDF (290 KB) 6 ottobre 2021

Pubblicazioni, conferenze, ricostruzioni grafiche del borgo e dei principali edifici all'inizio del XVI secolo: sono solo alcune delle proposte che permetteranno di raccontare la vita quotidiana negli anni del passaggio epocale tra la dominazione milanese e quella svizzera. Un'occasione nuova per valorizzare i beni artistici e architettonici di una stagione culturalmente fondamentale anche per l'identità della Svizzera italiana.

Posata la prima pietra della nuova scuola dell'infanzia e della mensa della scuola elementare di Sonvico
PDF (87 KB) 6 ottobre 2021

Si è svolta questa mattina la cerimonia di posa della prima pietra della nuova scuola dell'infanzia e della mensa scolastica della scuola elementare di Sonvico. All'evento, in rappresentanza della Città, hanno partecipato Cristina Zanini Barzaghi, municipale e capo Dicastero Edilizia pubblica, Lorenzo Quadri, municipale e capo Dicastero Formazione, socialità e sostegno e Fabio Valsangiacomo, direttore dell'Istituto scolastico.

Il progetto Cultura e Salute entra nel vivo
PDF (175 KB) 5 ottobre 2021

Un nuovo corso universitario al via il prossimo 18 ottobre, un Forum scientifico incentrato sullo sviluppo sostenibile il 26 e 27 novembre, una piattaforma online accessibile in quattro lingue: sono questi i primi traguardi raggiunti dal progetto Cultura e Salute nell'arco del triennio 2020-2022.

A Vicky e Geo Mantegazza e ad Angelo Renzetti il premio al merito sportivo della Città
PDF (86 KB) 5 ottobre 2021

La Città di Lugano ha deciso di conferire il premio al merito sportivo a Vicky e Geo Mantegazza e ad Angelo Renzetti. Istituito nel 2013, il premio è un riconoscimento senza remunerazione finanziaria devoluto a cittadini benemeriti che con il loro esempio e i loro risultati hanno messo in risalto il nome della città.

Elezione tacita del Sindaco
PDF (72 KB) 4 ottobre 2021

La Città di Lugano comunica che, entro la scadenza fissata alle ore 18.00 di oggi, la proposta di candidatura a Sindaco della Lista Lega dei Ticinesi / UDC per il periodo rimanente della legislatura 2021-2024 è diventata definitiva. Secondo i termini di legge, essendo pervenuta alla Cancelleria comunale una sola proposta di candidatura, il candidato Michele Foletti (21.04.1966) viene eletto tacitamente alla carica di Sindaco della Città di Lugano. L'eletto firmerà la dichiarazione di fedeltà alle Costituzioni e alle leggi e riceverà le credenziali dal Giudice di pace Roberto Martinotti giovedì 7 ottobre.

I Patriziati di Lugano si raccontano in digitale con una nuova edizione di PatriziAmo
PDF (91 KB) 30 settembre 2021

La Città di Lugano continua a raccontare le importanti attività promosse dai Patriziati con una nuova edizione di PatriziAmo. L'evento di quest'anno si concretizzerà con l'esposizione di alcuni pannelli esplicativi nel patio di Palazzo Civico in occasione della Festa d'Autunno e con lo sviluppo del sito web www.patriziamo.ch. Entro la fine dell'anno altri 15 mini-siti web dedicati ad ognuno dei patriziati saranno messi online.

ARL di Viganello, sospesa la pendente domanda di costruzione
PDF (73 KB) 30 settembre 2021

Il Municipio di Lugano ha esaminato le prospettive di riqualifica e valorizzazione del sedime del deposito ARL di Viganello. La Città ha deciso di sospendere la pendente domanda di costruzione e di avviare gli approfondimenti necessari per presentare una variante di Piano regolatore: l'obiettivo è identificare una nuova soluzione edificatoria che consenta di tutelare lo stabile e renderlo fruibile alla popolazione con contenuti di interesse pubblico, senza pregiudicare i legittimi diritti dei privati sul sedime.

Polo turistico e congressuale, esito del concorso per investitori
PDF (114 KB) 23 settembre 2021

Il Municipio ha ratificato nella sua seduta odierna il rapporto finale della Giuria architettonica e del Collegio di esperti che hanno valutato le proposte dei due concorrenti per la realizzazione del polo turistico e congressuale del Campo Marzio Nord. Poiché nessuna delle proposte inoltrate rispetta le condizioni del bando di concorso, non è possibile aggiudicare. Nella prosecuzione del progetto la Città di Lugano si riserva di selezionare e scegliere il partner privato investitore adottando una procedura di incarico diretto. La strategia di dettaglio sarà comunicata trascorsi i termini di ricorso.

La Città promuove il benessere dei suoi collaboratori
PDF (86 KB) 23 settembre 2021

La Città di Lugano ha lanciato il 21 settembre un corso di formazione sui rischi psicosociali, la salute psicofisica e le violazioni dell'integrità personale, che si rivolgerà inizialmente ai quadri e a chi ricopre funzioni con compiti di conduzione. Obiettivo: tutelare la salute e il benessere delle collaboratrici e dei collaboratori dell'Amministrazione comunale e promuovere una sana cultura aziendale. Si tratta di un'iniziativa nata nell'ambito dell'aggiornamento della direttiva sulla protezione della sfera personale.

PSE, la Città esprime grande soddisfazione per il sostegno del Consiglio degli Stati
PDF (77 KB) 23 settembre 2021

La Città di Lugano ha accolto con molta soddisfazione la decisione del Consiglio degli Stati di sostenere il progetto del Polo Sportivo e degli Eventi (PSE) con un contributo fino a 5 milioni di franchi nell'ambito del programma CISIN 5 (Concezione degli impianti sportivi di importanza nazionale).

Col verde per una Lugano resiliente
PDF (253 KB) 21 settembre 2021

La Città di Lugano collabora con Bolzano, capitale dell'Alto Adige, su strategie innovative per la gestione del verde pubblico attraverso il progetto Interreg VerdeVale. Uno degli obiettivi: calcolare la quantità di polveri sottili che vengono filtrate dagli arbusti più comuni sul territorio. Ora ci sono i primi risultati, rilevanti per tutta la Svizzera.

Dal 6 ottobre il via alle Assemblee costitutive delle Commissioni di Quartiere
PDF (86 KB) 21 settembre 2021

Partirà mercoledì 6 ottobre dal Quartiere di Brè-Aldesago il percorso che condurrà al completamento delle 20 Commissioni di Quartiere della Città di Lugano. Le Commissioni sono composte da 8 membri: 4 di questi sono l'espressione degli equilibri partitici in Municipio e sono già stati scelti dalle Sezioni di Lugano; i nomi degli altri 4 saranno appunto indicati dalle 20 Assemblee costitutive.