Per frenare l’abbandono di mozziconi, nuovi posacenere nel centro città
PDF (84 KB) 28 aprile 2016

Il Municipio ha deciso di dotare di posacenere un centinaio di cestini presenti nella zona del centro cittadino. I cestini esistenti saranno modificati con l’integrazione di una soprastruttura fornita di posacenere e verranno ubicati lungo  le vie pedonali del centro, del lungolago e alle fermate TPL.

Elezioni dei membri delle nuove Commissioni dei Quartieri di Lugano per la legislatura 2016-2020
PDF (109 KB) 28 aprile 2016

Il Municipio comunica che sulla base del nuovo regolamento delle Commissioni di Quartiere approvato dal Consiglio comunale il 15 marzo, in ciascuna delle venti Commissioni di Quartiere quattro membri saranno designati dai partiti rappresentati in Municipio, mentre altrettanti saranno eletti direttamente dalle Assemblee di Quartiere.

Biblioteche di quartiere: sottoscritto un contratto di collaborazione con la Fondazione Bibliomedia Svizzera
PDF (88 KB) 28 aprile 2016

Il Municipio ha sottoscritto un contratto di collaborazione con la Fondazione Bibliomedia Svizzera con l’obiettivo di aumentare il quantitativo di libri a disposizione degli utenti e per sgravare le biblioteche di quartiere dagli oneri dei prestiti, assunti dall’ente pubblico. Lo scambio regolare dei libri garantirà alle biblioteche di quartiere il ricambio continuo, rendendo l’offerta più attrattiva.

Considerazioni finali sulla campagna “Sbullo” di prevenzione contro il cyberbullismo
PDF (155 KB) 27 aprile 2016

Mercoledì 7 aprile 2016, la Polizia Comunale di Lugano e la Polizia Cantonale Gruppo Visione Giovani, hanno terminato le giornate di istruzione della campagna “Sbullo” dedicata prevalentemente ai giovani di 5a elementare delle scuole di Lugano.

Lugano Card e City Card Lugano disponibili anche ai Puntocittà di Pambio Noranco e di Pregassona
PDF (81 KB) 27 aprile 2016

Aumentano gli sportelli dove è possibile richiedere le tessere per il tempo libero Lugano Card e City Card Lugano: al Puntocittà di Via della Posta, allo sportello Foce e a Villa Carmine si aggiungono anche i Puntocittà di Pambio Noranco e di Pregassona.

Due giornate di porte aperte alle serre comunali, fiore all’occhiello della Città
PDF (5 MB) 26 aprile 2016

Sabato 30 aprile e domenica 1. maggio, dalle ore 10 alle ore 16, si terranno due giornate di porte aperte alle serre comunali al Piano della Stampa: un’occasione unica per conoscere da vicino il lavoro quotidiano dei giardinieri e dei floricoltori che si dedicano alla coltivazione dei fiori destinati a decorare i numerosi parchi, le aiuole e i giardini di Lugano.

Ricevuta al LAC l'Assessore alla Cultura, Identità e Autonomie di Regione Lombardia
PDF (83 KB) 22 aprile 2016

L'Assessore alla Cultura, Identità e Autonomie di Regione Lombardia signora Cristina Cappellini è stata ricevuta questo pomeriggio al LAC dal Sindaco Marco Borradori e dal Municipale Roberto Badaracco.

Partecipa anche tu al concorso Balcone delle farfalle
PDF (26 KB) 20 aprile 2016

Coltivi la calendula, la digitale, il cardo, l'edera, la menta, il nontiscordardimé, l'origano, il girasole, la verbena o il tagete? Ti proponiamo allora di partecipare al concorso Balcone delle farfalle, organizzato dalla Città, con Lugano al verde, dall’Alleanza territorio e biodiversità, la Società orticola ticinese e l’associazione Abitat. L'iscrizione è aperta fino al 31 maggio, il concorso chiude ad agosto.

Marco Borradori Sindaco, Michele Bertini Vicesindaco, a Roberto Badaracco il Dicastero Cultura, Sport ed Eventi
PDF (89 KB) 20 aprile 2016

Il Municipio di Lugano si è riunito oggi per la prima seduta della legislatura 2016 – 2020 nel corso della quale sono stati nominati il Sindaco, il Vicesindaco e si è proceduto all’attribuzione dei Dicasteri.

Nominato il nuovo responsabile dello Sviluppo economico della Città di Lugano
PDF (94 KB) 19 aprile 2016

Il Municipio, concluso l’iter di selezione, ha nominato il 7 aprile Pietro Poretti quale nuovo responsabile della Divisione sviluppo economico della Città di Lugano.

Tasse per l’uso dell’area pubblica
PDF (79 KB) 15 aprile 2016

La Città di Lugano – sollecitata dai media per avere maggiori informazioni e a seguito di alcune segnalazioni – comunica di avere avviato un approfondimento relativo alle nuove tasse per l’uso dell’area pubblica, decise nel maggio 2015 e entrate in vigore il 1. gennaio 2016 con una modifica della relativa Ordinanza municipale del 2006.

Nuova campagna per il volontariato
PDF (84 KB) 13 aprile 2016

La Città di Lugano ha lanciato una campagna dedicata al volontariato e in particolare alla piattaforma volontari presente sul proprio sito web (www.lugano.ch/volontari).

Si è svolta mercoledì 13 aprile 2016 al Palazzo dei Congressi la cerimonia di insediamento del Municipio di Lugano
PDF (81 KB) 13 aprile 2016
Cerimonia di insediamento per il quadriennio 2016 - 2020
PDF (82 KB) 8 aprile 2016

La Città di Lugano ha il piacere di invitare le cittadine e i cittadini alla Cerimonia di insediamento del Municipio per il quadriennio 2016 – 2020.

Ultimo rapporto informativo al Consiglio comunale a chiusura del cantiere LAC
PDF (80 KB) 7 aprile 2016

Lo scorso 1. aprile il Municipio ha trasmesso ai rappresentanti del Legislativo cittadino copia del rapporto informativo nr.10 sullo stato dei lavori al LAC.

Nuove prospettive per il Museo delle Culture
PDF (85 KB) 7 aprile 2016

Licenziati due messaggi per la nascita della «Fondazione culture e musei» e il riallestimento generale di Villa Malpensata. I privati partecipano con una grossa donazione.

In preparazione il Messaggio per il polo turistico-alberghiero a Campo Marzio Nord
PDF (102 KB) 7 aprile 2016

Il Municipio ha impostato i contenuti del messaggio relativo alla realizzazione del polo turistico-alberghiero Campo Marzio Nord. Gli approfondimenti effettuati negli scorsi mesi hanno, infatti, accertato l’interesse degli investitori privati a partecipare alla seconda fase del concorso, come confermato in un incontro con la Città. Nel frattempo, la giuria architettonica e la giuria economica – in collaborazione con la Città – hanno aggiornato le modalità della procedura del concorso e i contenuti del progetto. Sono consentiti contenuti residenziali ed è confermata la centralità del centro congressuale.

Nuovi Dog Park a Lugano
PDF (79 KB) 7 aprile 2016

Il Municipio di Lugano ha risolto di promuovere la realizzazione di alcuni Dog Park a titolo sperimentale.