Ticino 1798-1998: a Villa Ciani il ricordo di una grande mostra

Comunicati stampa 8 giugno 2018

L’Archivio storico di Lugano, a vent’anni dalla mostra per il bicentenario dell’Indipendenza ticinese allestita proprio a Villa Ciani, rievoca due esposizioni luganesi che per gli anniversari del 1898 e del 1998 proposero una riflessione sull’origine e l’edificazione dello Stato cantonale, e ancora oggi segnano due momenti decisivi della storia museale ticinese.

in Eventi, Cultura

Sarà inaugurata il 15 giugno la nuova esposizione dedicata ai poeti lettoni Rainis e Aspazjia

Comunicati stampa 8 giugno 2018

Venerdì 15 giugno alle ore 17 nella ex Casa comunale di Castagnola, futura sede dell’Archivio storico, sarà inaugurata l’esposizione permanente Rainis e Aspazija tra Lettonia e Svizzera.

in Cultura, Eventi Cartella stampa

Presentato il nuovo Parco delle sculture del Belvedere a Lugano

Comunicati stampa 7 giugno 2018

È stato presentato oggi a Villa Malpensata, alla presenza del sindaco Marco Borradori, del vicesindaco Michele Bertini e del municipale Roberto Badaracco, il nuovo Parco delle sculture del Belvedere a Lugano. I lavori, iniziati a fine novembre scorso, hanno condotto a un intervento urbanistico ed espositivo globale, con lo scopo di valorizzare l’intera area nei pressi del LAC.

in Municipio, Cultura Cartella stampa

Il direttore della Divisione Cultura Lorenzo Sganzini ha rassegnato le dimissioni

Comunicati stampa 7 giugno 2018

Il Municipio comunica con rammarico che Lorenzo Sganzini, direttore della Divisione Cultura, ha rassegnato le dimissioni a decorrere dal 31 dicembre 2018.

in Municipio

Piano Regolatore Intercomunale del Piano della Stampa

Comunicati stampa 5 giugno 2018

I Municipi di Canobbio e Lugano esprimono soddisfazione sulla recente decisione del Consiglio di Stato di approvare il Piano Regolatore Intercomunale del Piano della Stampa, che stabilisce le politiche urbanistiche volte a migliorare la qualità urbanistica, infrastrutturale e ambientale dell’area per i prossimi anni.

in Progetti, Territorio Cartella stampa

PREVEDERE - Campagna regionale di prevenzione e informazione contro i furti con scasso nelle abitazioni

Comunicati stampa 1 giugno 2018

Per prevenire il fenomeno dei furti con scasso, i corpi di polizia della Regione 3 del luganese lanciano la campagna di prevenzione regionale della durata di tre giorni, con attività di prevenzione e di sensibilizzazione che toccheranno tutti i comuni del luganese durante i giorni di martedì 5, mercoledì 6 e giovedì 7 giugno.

in Campagne, Sicurezza

Un progetto selvicolturale per i boschi di protezione del Monte Boglia

Comunicati stampa 24 maggio 2018

Il Municipio ha licenziato oggi all’attenzione del Consiglio comunale il messaggio con la richiesta di un credito di costruzione di 12.65 milioni di franchi a favore dei boschi di protezione del Monte Boglia. Gli interventi selvicolturali, previsti sull’arco di 15 anni, garantiranno anche il mantenimento delle caratteristiche naturalistiche, paesaggistiche e della funzione di svago del bosco. Il progetto sarà condotto in collaborazione con la Sezione forestale cantonale.

in Municipio, Territorio, Progetti Cartella stampa

Esito del concorso d’architettura internazionale per il nuovo centro scolastico in zona La Santa a Viganello

Comunicati stampa 24 maggio 2018

Il Municipio ha ratificato la decisione della giuria che ha visto l’assegnazione del 1° premio per la progettazione del nuovo centro scolastico di Viganello allo studio di architettura vodese Epure, Architecture et Urbanisme (capofila) con Enrico Garbin congiuntamente al gruppo interdisciplinare di specialisti composto dagli studi luganesi Passera & Associati SA, Tecnoprogetti SA e Officina del Paesaggio. Un’esposizione pubblica dei progetti presentati si terrà a Villa Ciani, dal 1. al 13 giugno.

in Municipio, Concorsi, Progetti Cartella stampa

Attivazione della cellula Peer Support presso la Polizia della Città di Lugano

Comunicati stampa 24 maggio 2018

Il Municipio di Lugano comunica che dal corrente anno è operativa presso la Polizia della Città di Lugano una Cellula di aiuto psicologico d’urgenza. Il concetto, sviluppato dal Servizio sicurezza e salute e sostenuto dal Comando, rientra nelle misure di protezione della salute. I collaboratori della Polizia sono quotidianamente coinvolti in eventi che possono essere vissuti come minacciosi creando grave sconvolgimento e pesante preoccupazione.

in Municipio, Sicurezza