Al via la prima fase dei lavori per il riordino delle infrastrutture e la posa della nuova pavimentazione in pietra naturale nel centro

Comunicati stampa 1 marzo 2018

La Città di Lugano comunica che il prossimo 5 marzo prenderà avvio, conclusi i lavori preparatori, la prima fase di cantiere per il riordino delle infrastrutture e la posa della nuova pavimentazione in pietra naturale del centro cittadino.

in Municipio, Progetti

Lugano Città Aperta ‒ Conferenza su Carlo Sommaruga e Anna Maria Valagussa

Comunicati stampa 1 marzo 2018

Lo scorso mese di gennaio la Fondazione Federica Spitzer e la Città di Lugano hanno presentato un progetto inteso a promuovere la memoria dell'Olocausto e degli altri genocidi e persecuzioni razziali, religiose e politiche e a mettere nel dovuto risalto l'impegno per la salvezza e l'accoglienza dei perseguitati che molti uomini di buona volontà hanno dimostrato nei periodi più bui della storia.

in Eventi, Cultura

Approvata l’Ordinanza municipale per la prevenzione dell’inquinamento luminoso

Comunicati stampa 22 febbraio 2018

Il Municipio, nel corso della sua seduta odierna, ha approvato l’Ordinanza municipale per la prevenzione dell’inquinamento luminoso. L’Esecutivo ha inoltre deciso di avviare i lavori per l’adozione di un Piano dell’illuminazione pubblica. L’obiettivo è promuovere una strategia di intervento mirata a ridurre le emissioni luminose e i consumi nell’ambito dell’illuminazione pubblica.

in Municipio, Legislazione Cartella stampa

Messaggio per la riqualifica urbana della piazzetta all’incrocio di via Besso con via al Colle e via Cortivallo

Comunicati stampa 22 febbraio 2018

Il Municipio di Lugano ha licenziato oggi all’attenzione del Consiglio comunale la richiesta di un credito di 320’000 franchi per la riqualifica urbana della piazzetta situata all’incrocio di via Besso con via al Colle e via Cortivallo.

in Municipio, Progetti, Quartieri

Nuova sede per il mercato alimentare

Comunicati stampa 16 febbraio 2018

A partire da martedì 20 febbraio, il tradizionale appuntamento con il mercato alimentare e fiori di Lugano si trasferisce in Via Carducci, Piazza San Rocco e Via Canova. Andrà quindi a collocarsi in un percorso che lo aveva ospitato già in passato e che accoglie ogni sabato anche il mercato dell’artigianato e dell’antiquariato.

in Eventi

Ricorso contro il moltiplicatore, il Consiglio di Stato revoca l’effetto sospensivo sul preventivo

Comunicati stampa 15 febbraio 2018

La Città di Lugano è soddisfatta della decisione del Consiglio di Stato di revocare l’effetto sospensivo sul preventivo al ricorso inoltrato da un privato cittadino il 23 gennaio contro la decisione del Consiglio comunale di fissare il moltiplicatore di imposta al 78%. La Città - in attesa della sentenza sul merito - può così attuare le spese e gli investimenti previsti per il 2018.

in Municipio, Finanze

Lotta alla Processionaria del pino

Comunicati stampa 12 febbraio 2018

La Divisione Spazi urbani della Città di Lugano richiama anche quest’anno l’attenzione sul fenomeno della processionaria del pino, in un periodo in cui si possono osservare nei giardini e nei boschi spostamenti delle larve pelose di lepidotteri (bruchi) lungo i tronchi degli alberi e sul terreno. Si tratta di un problema presente anche nel Luganese, così come sul resto del territorio cantonale.

in Ambiente e energia

Lugano Città Aperta ‒ Conferenza su Guido Rivoir

Comunicati stampa 2 febbraio 2018

Lo scorso 26 gennaio, in occasione della Giornata della memoria 2018, la Fondazione Federica Spitzer e la Città di Lugano hanno tenuto la Conferenza stampa di presentazione del progetto "Lugano Città Aperta", inteso a promuovere la memoria dell'Olocausto e degli altri genocidi e persecuzioni razziali, religiose e politiche e a mettere nel dovuto risalto l'impegno per la salvezza e l'accoglienza dei perseguitati che molti uomini di buona volontà hanno dimostrato nei periodi più bui della storia.

in Eventi, Cultura

Licenziato il messaggio con la richiesta di un credito di 5,3 milioni per la realizzazione della nuova scuola d’infanzia di Sonvico

Comunicati stampa 1 febbraio 2018

Il Municipio di Lugano ha licenziato oggi all’attenzione del Consiglio comunale la richiesta di un credito di 5,3 milioni di franchi per la realizzazione di un nuovo edificio per tre sezioni della scuola d’infanzia e della mensa scolastica per la scuola elementare di Sonvico, con riqualifica paesaggistica del comparto.

in Municipio, Progetti, Quartieri Cartella stampa