Concorso per atelier d'artisti a Buenos Aires 2019

Pressemitteilungen 6 März 2018

La Città di Lugano ha aperto il concorso per un soggiorno artistico nell'atelier di Buenos Aires gestito dalla Conferenza culturale delle città svizzere.

in Concorsi, Cultura

“Il commercio al dettaglio in mutazione, sfide e opportunità”. Iscrizioni ancora aperte per la serata del 12 marzo dedicata ai commercianti

Pressemitteilungen 6 März 2018

Il commercio è l’anima dell’economia di mercato. I negozi animano la Città offrendo oltre a prodotti e servizi, possibilità di incontro e di aggregazione sociale. Diversi fattori, sia economici sia legati all’evoluzione dei comportamenti di acquisto da parte dei consumatori, influenzano le attività di commercio a Lugano, così come in tutti i centri urbani. Il dibattito sul tema è di grande attualità.

in Relazioni istituzionali, Eventi

MusicNet - La musica protagonista dell’inverno luganese

Pressemitteilungen 5 März 2018

Si è conclusa questa domenica la nona edizione di MusicNet, evento di lunga tradizione sul territorio, che dall’anno scorso si è rinnovato nella formula proponendo tre festival in diverse location cittadine, tutti con la musica come denominatore comune, con l’intento di animare la città anche nei mesi invernali. Più che positivi i riscontri e le presenze registrate dai festival, Lugano Fresh Festival (31 gennaio – 4 febbraio), Palco ai Giovani Winter Session (22 – 24 febbraio) e Make your Move - Urban Festival (2 – 4 marzo).

in Eventi Bilder

Licenziato il messaggio con la richiesta di un credito di 325'000 fr. per la progettazione della nuova scuola dell’infanzia di Cadro

Pressemitteilungen 1 März 2018

Il Municipio di Lugano ha licenziato oggi all’attenzione del Consiglio comunale la richiesta di un credito di 325’000 franchi necessario all’organizzazione di un concorso di architettura per la progettazione della nuova scuola dell’infanzia e la mensa scolastica per le scuole elementari nel quartiere di Cadro.

in Municipio, Progetti, Quartieri

Al via la prima fase dei lavori per il riordino delle infrastrutture e la posa della nuova pavimentazione in pietra naturale nel centro

Pressemitteilungen 1 März 2018

La Città di Lugano comunica che il prossimo 5 marzo prenderà avvio, conclusi i lavori preparatori, la prima fase di cantiere per il riordino delle infrastrutture e la posa della nuova pavimentazione in pietra naturale del centro cittadino.

in Municipio, Progetti

Lugano Città Aperta ‒ Conferenza su Carlo Sommaruga e Anna Maria Valagussa

Pressemitteilungen 1 März 2018

Lo scorso mese di gennaio la Fondazione Federica Spitzer e la Città di Lugano hanno presentato un progetto inteso a promuovere la memoria dell'Olocausto e degli altri genocidi e persecuzioni razziali, religiose e politiche e a mettere nel dovuto risalto l'impegno per la salvezza e l'accoglienza dei perseguitati che molti uomini di buona volontà hanno dimostrato nei periodi più bui della storia.

in Eventi, Cultura

Approvata l’Ordinanza municipale per la prevenzione dell’inquinamento luminoso

Pressemitteilungen 22 Februar 2018

Il Municipio, nel corso della sua seduta odierna, ha approvato l’Ordinanza municipale per la prevenzione dell’inquinamento luminoso. L’Esecutivo ha inoltre deciso di avviare i lavori per l’adozione di un Piano dell’illuminazione pubblica. L’obiettivo è promuovere una strategia di intervento mirata a ridurre le emissioni luminose e i consumi nell’ambito dell’illuminazione pubblica.

in Municipio, Legislazione Pressemappe

Messaggio per la riqualifica urbana della piazzetta all’incrocio di via Besso con via al Colle e via Cortivallo

Pressemitteilungen 22 Februar 2018

Il Municipio di Lugano ha licenziato oggi all’attenzione del Consiglio comunale la richiesta di un credito di 320’000 franchi per la riqualifica urbana della piazzetta situata all’incrocio di via Besso con via al Colle e via Cortivallo.

in Municipio, Progetti, Quartieri

Nuova sede per il mercato alimentare

Pressemitteilungen 16 Februar 2018

A partire da martedì 20 febbraio, il tradizionale appuntamento con il mercato alimentare e fiori di Lugano si trasferisce in Via Carducci, Piazza San Rocco e Via Canova. Andrà quindi a collocarsi in un percorso che lo aveva ospitato già in passato e che accoglie ogni sabato anche il mercato dell’artigianato e dell’antiquariato.

in Eventi