Pressemitteilungen 16 Oktober 2023
La seconda edizione del Plan ₿ Forum Lugano - evento promosso da Tether Operations Limited e Città di Lugano - vedrà alternarsi sul palco del Palazzo dei Congressi di Lugano il 20 e 21 ottobre 2023 i maggiori leader del mondo blockchain, insieme ad autorevoli personalità esperte di mercati finanziari globali e dell'ecosistema Bitcoin. In occasione del Forum, torna anche Palco21, evento parallelo curato dalla Città di Lugano con Lugano Living Lab che propone contenuti gratuiti, in italiano e aperti a tutti sui temi Bitcoin e libertà individuali. Appuntamento per il 19, 20, 21 ottobre in Piazza Castello e all'esterno di Villa Ciani.
in Eventi, Innovazione
Pressemitteilungen 12 Oktober 2023
A partire da oggi sono aperte le iscrizioni per l'evento "Responsabilità sociale delle imprese e mercato del lavoro", che si terrà giovedì 9 novembre presso il Palazzo dei Congressi di Lugano. L'evento, organizzato dalla Divisione dell'economia del Dipartimento delle finanze e dell'economia e dalla Divisione Socialità della Città di Lugano, è dedicato al tema della responsabilità sociale delle imprese in relazione al lavoro. L'obiettivo è quello di presentare i servizi che la Città di Lugano e il Cantone mettono a disposizione delle aziende per favorire l'assunzione di personale residente, così come alcune realtà aziendali attive nell'ambito della sostenibilità e il contributo del mondo accademico.
Pressemitteilungen 12 Oktober 2023
Il Municipio di Lugano ha licenziato il messaggio per il rinnovo del Mandato di prestazione dell'Ente autonomo LAC Lugano Arte e Cultura per il periodo 2024 - 2028 (1. settembre 2024 - 31 agosto 2028), che prevede in particolare la creazione di un nuovo settore dedicato alla musica grazie anche all'integrazione delle competenze oggi attive presso la Fondazione LuganoMusica.
Pressemitteilungen 11 Oktober 2023
Dal 16 ottobre all'11 dicembre si terrà presso l'Università della Svizzera italiana Parole che curano, la terza edizione del corso universitario di Cultura e Salute della Facoltà di scienze biomediche e della Facoltà di comunicazione, cultura e società dell'Università della Svizzera italiana (USI), promosso da IBSA Foundation per la ricerca scientifica e dalla Divisione Cultura della Città di Lugano con la collaborazione artistica del LAC di Lugano.
Pressemitteilungen 10 Oktober 2023
Sabato 14 ottobre il Servizio di prossimità della Città di Lugano festeggia i 15 anni di presenza sul territorio. L'evoluzione del servizio, che si è sviluppato nell'ambito delle Politiche giovanili cittadine, dà conto di ricche e forti esperienze di dialogo, così come del consolidarsi di legami di fiducia con i giovani.
Pressemitteilungen 6 Oktober 2023
La Città di Lugano segnala che il gruppo HRS SA ha pubblicato un nuovo concorso destinato alle aziende per la realizzazione del PSE. La Città inserisce regolarmente tutte le informazioni utili sul sito www.lugano.ch, all'attenzione delle imprese locali.
Pressemitteilungen 5 Oktober 2023
La Città di Lugano ha presentato oggi il bilancio positivo di due iniziative sostenute dalla Divisione socialità: il progetto sperimentale Punto digitale e l'iniziativa "È il momento di scegliere" volta ad accompagnare le allieve e gli allievi di terza e quarta media nella scelta del loro percorso formativo e professionale.
Pressemitteilungen 4 Oktober 2023
La Città comunica che il bando di concorso per l'assegnazione delle borse di studio per l'anno scolastico 2023/24 sarà aperto venerdì 6 ottobre e pubblicato sui quotidiani e sul portale lugano.ch.
Pressemitteilungen 29 September 2023
La City-App MyLugano è stata insignita del premio IEEE Smart City Award, uno dei riconoscimenti più prestigiosi al mondo, che celebra le città che si sono distinte con progetti tecnologici altamente innovativi, ad alto impatto e valore aggiunto.
in Innovazione, Progetti