Pressemitteilungen 7 April 2022
Dopo un anno di lavoro, il progetto di valorizzazione delle registrazioni delle sedute del Legislativo di Lugano entra nel vivo: sono stati infatti documentati oltre 100 nastri magnetici dei 443 che compongono il fondo sonoro. L'opera di restauro e di digitalizzazione promossa dall'Archivio amministrativo della Città di Lugano, in collaborazione con la Fonoteca nazionale della Biblioteca nazionale svizzera, l'Associazione Memoriav e la Divisione della cultura e degli studi universitari del Cantone Ticino, riporta alla luce uno spaccato inedito della storia e della vita politica cittadina.
in Progetti
Pressemitteilungen 6 April 2022
Il pittore ticinese Gianni Realini è al centro di due mostre personali in simultanea al Museo Wilhelm Schmid e al Museo plebano, una felice concomitanza che ha permesso alla Città di Lugano e al Comune di Agno una collaborazione in campo culturale.
Pressemitteilungen 5 April 2022
Martedì 12 aprile, alle 14.30, riprenderanno gli incontri del Caffè-quartiere di Molino Nuovo, spazio di discussione informale aperto a tutti gli interessati nella Dépendance di Villa Carmine, in via Trevano 55.
Pressemitteilungen 2 April 2022
Il Municipio di Lugano, in accordo con il Municipio di Alto Malcantone, ha messo a disposizione del Cantone, a partire lunedì 4 aprile, la scuola fuori sede di Breno per la prima accoglienza dei rifugiati ucraini. Le autorità dei due Comuni ringraziano la popolazione di Alto Malcantone.
in Sociale
Pressemitteilungen 31 März 2022
Il Corpo civici pompieri della Città di Lugano si è dotato di un'Accademia dedicata alla formazione di pompieri professionisti. Si tratta della quarta scuola di questo genere su scala nazionale e l'unica in lingua italiana in Svizzera. I corsi, iniziati lo scorso 7 febbraio, si compongono di due classi, per un totale di 12 aspiranti pompieri.
Pressemitteilungen 31 März 2022
Il Municipio ha deciso nella sua seduta odierna di introdurre delle modifiche all'Ordinanza municipale sugli esercizi alberghieri e sulla ristorazione (OMear), volte a semplificare la procedura per l'organizzazione occasionale di eventi negli esercizi pubblici. La nuova procedura sarà testata nel corso del 2022 per verificarne efficacia e benefici.
Pressemitteilungen 28 März 2022
Nell'ambito del Progetto Quartieri della Città di Lugano, mercoledì 6 aprile torneranno gli incontri con l'Associazione Krei Art che propone laboratori creativi per bambini e momenti di socializzazione per adulti a Pregassona, Viganello e Molino Nuovo.
Pressemitteilungen 21 März 2022
L'ambasciatore di Ungheria in Svizzera, S.E. József Czukor e il commissario del governo ungherese responsabile del rinnovamento del modello universitario, dr. István Stumpf, sono stati ricevuti questa mattina a Palazzo Civico dal sindaco Michele Foletti, dal vicesindaco Roberto Badaracco e dai municipali Filippo Lombardi e Tiziano Galeazzi. All'incontro erano presenti Giacomo Ghezzi, console onorario di Ungheria, Czékus Tibor Bálint, vice capo Missione e Zsolt Cseporán, capo di gabinetto. L'incontro odierno nasce dall'interesse espresso dal commissario del governo dr. István Stumpf di approfondire la conoscenza del sistema universitario elvetico.
Pressemitteilungen 15 März 2022
Quest'anno la Giornata internazionale dei diritti delle donne è stata l'occasione per la Città di Lugano di proporre all'interno dell'Amministrazione comunale una settimana di iniziative dedicata alle collaboratrici. Dal 7 all'11 marzo è stato organizzato un programma di eventi con attività formative, informative, culturali e ricreative, con l'obiettivo di rafforzare la conoscenza e la collaborazione reciproche. Madrine dell'iniziativa le municipali Karin Valenzano Rossi e Cristina Zanini Barzaghi.