Il progetto MyLugano sarà potenziato per sostenere i commerci cittadini

Pressemitteilungen 11 Februar 2021

Il Municipio, dando seguito al buon riscontro dei commercianti e dell'utenza, ha deciso di sviluppare il progetto MyLugano estendendolo a un maggior numero di attività economiche e a un pubblico di utilizzatori più vasto. Sono allo studio collaborazioni per migliorare la logistica e allargare il bacino d'utenza dei LVGApoints all'intera popolazione cantonale. Nel frattempo Banca Raiffeisen Lugano ha comunicato che verserà 50.000 franchi nel circuito della valuta.

in Municipio

Depositate le proposte di candidatura per le elezioni comunali del 18 aprile 2021

Pressemitteilungen 8 Februar 2021

La Città comunica che entro le 18 di oggi, 8 febbraio 2021, sono state depositate le proposte di candidatura per l’elezione del Municipio e del Consiglio Comunale di Lugano.

in Municipio

Statistiche 2020

Pressemitteilungen 4 Februar 2021

La Città di Lugano presenta gli indicatori annuali relativi a popolazione, stabili e attività economiche. Al 31 dicembre 2020 la popolazione contava 66'491 unità. Gli arrivi sono stati 5'137, le nascite 436, le partenze 5'302, i decessi 882, i matrimoni 377, mentre i divorzi sono stati 217. Le attività economiche hanno raggiunto le 17'561 unità, registrando una crescita pari all'1,08%.

in Municipio Pressemappe

La Città sostiene i giovani con il Servizio di prossimità e i centri giovanili

Pressemitteilungen 1 Februar 2021

Le misure adottate da Confederazione e Cantone per limitare il contagio da Covid-19 hanno modificato le abitudini relazionali dei giovani. Il Servizio di prossimità e i centri giovanili, anche in questo periodo di crisi e nel rispetto delle norme sanitarie, continuano ad accogliere e supportare i giovani che per costruire la propria identità hanno bisogno di incontrarsi e confrontarsi con i coetanei.

in Sociale Pressemappe

La Città estende alle imprese i servizi digitali

Pressemitteilungen 28 Januar 2021

La Città di Lugano è fra le prime città svizzere a promuovere l'estensione dei servizi digitali a favore delle imprese. Tramite la piattaforma egov.lugano.ch, le imprese potranno infatti sbrigare online, in modo semplice, rapido e sicuro, diverse pratiche amministrative. È stata ampliata l'offerta dei servizi digitali in ambito fiscale. I nuovi servizi saranno accessibili al link egov.lugano.ch a partire da oggi.

in Municipio, Innovazione

Gestione privata di Lugano Airport: identificati due gruppi

Pressemitteilungen 28 Januar 2021

Il Municipio di Lugano ha identificato due gruppi idonei per il passaggio delle attività aeroportuali dello scalo di Agno dal Comune ai privati. Si tratta del gruppo Amici dell'Aeroporto e della cordata Marending-Artioli e partners. A breve l'Esecutivo allestirà un messaggio all'attenzione del Consiglio Comunale con la richiesta di autorizzazione a intavolare le trattative.

in Municipio

Posa di nuovi defibrillatori a Biogno, Caprino e Pambio-Noranco

Pressemitteilungen 26 Januar 2021

La Città comunica che sul territorio di Lugano sono stati posati tre nuovi defibrillatori pubblici. A Pambio-Noranco il dispositivo è stato installato in via Gesora, all'esterno della Chiesa. Nella frazione di Biogno è stato posato in via dei Panora, mentre a Caprino il sistema salva-vita è stato installato in via San Rocco, nei pressi del Grotto.

in Sociale, Sicurezza

Il Fondo Federica Spitzer depositato all'Archivio storico di Lugano

Pressemitteilungen 25 Januar 2021

Il Municipio di Lugano ha sottoscritto una convenzione con la Fondazione intitolata a Federica Spitzer per la valorizzazione del Fondo di documenti che testimoniano la sua deportazione nel Lager di Theresienstadt e il suo impegno etico-culturale. Il Fondo è depositato ora all'Archivio storico, a disposizione di ricercatori, della cittadinanza e delle scuole. La figura di Federica Spitzer rappresenta per la Città di Lugano, a cui lei fu sempre grata per l'accoglienza ricevuta e la possibilità di costruirsi una nuova vita, il legame più diretto con la tragedia dell'Olocausto. La Città le ha dedicato nel 2016 una via e nel 2019 una targa nel Giardino dei Giusti del Parco Ciani, giardino promosso in collaborazione con la Fondazione a lei intitolata.

in Cultura

Credito di 4,98 milioni di franchi per la sistemazione dello stabile ex Swisscom a Viganello

Pressemitteilungen 21 Januar 2021

Il Municipio ha licenziato all'attenzione del Consiglio comunale un credito di 4,98 milioni di franchi per le opere di sistemazione dello stabile ex Swisscom in via Generale Guisan a Viganello. L'obiettivo è valorizzare un edificio di pregio, trasformandolo in uno spazio vivo e aperto alla popolazione, dove far confluire cultura, scienza, arte, tecnologia e innovazione.

in Municipio, Innovazione