Pressemitteilungen 2 Oktober 2019
Sono arrivati venerdì in città - accompagnati da due insegnanti e due rappresentanti istituzionali - gli studenti liceali della Città di Hangzhou. Il sindaco Marco Borradori e il municipale Roberto Badaracco hanno accolto oggi a Villa Ciani gli studenti cinesi con i liceali luganesi che li ospitano in famiglia e la direzione del Liceo Lugano 1.
Pressemitteilungen 2 Oktober 2019
La nuova guida ai servizi per i genitori nella Città di Lugano, che rende omaggio ai diritti dell’infanzia, è stata aggiornata e ampliata nei suoi contenuti. La pubblicazione, gratuita, si rivolge a tutti i genitori con bambini fino ai tre anni e sarà inviata al domicilio dei neogenitori di Lugano, alla nascita del loro primo figlio. La guida, oltre a perseguire gli obiettivi della Confederazione nell’ambito del sostegno alla prima infanzia e le raccomandazioni della Commissione svizzera per l’UNESCO, promuove la conoscenza della Convenzione dei diritti del fanciullo in occasione del suo 30. anniversario.
in Sociale
Pressemitteilungen 1 Oktober 2019
La Città di Lugano anche quest’anno aderisce e sostiene la promozione dell’energyday19, la giornata nazionale dedicata al risparmio di elettricità nelle economie domestiche, con un’azione volta a offrire alla cittadinanza la possibilità di acquistare – con una riduzione del 15% - un caricatore solare per smartphone, tablet o altri piccoli apparecchi elettronici con prese usb.
Pressemitteilungen 30 September 2019
Il mese di ottobre è dedicato alla sensibilizzazione verso il tumore al seno: anche Lugano – con altri 401 Comuni svizzeri – si è mobilitata a sostegno della campagna “1 tulipano per la VITA”, organizzata dall’associazione L’aiMant Rose. Nella primavera 2020, in città fioriranno 75'000 bulbi piantati nel corso di questo mese e la prossima primavera parchi e aiuole cittadini vibreranno di tulipani rosa e bianchi. L’obiettivo dell’iniziativa è rendere omaggio alle vittime del tumore al seno e ai loro cari, sensibilizzando la popolazione sul tema.
in Progetti
Pressemitteilungen 30 September 2019
Dal 4 al 6 ottobre nel patio di Palazzo Civico a Lugano si terrà la seconda edizione di PatriziAmo. I 15 Patriziati luganesi si presenteranno al pubblico della Festa d’Autunno facendo assaporare tutto il gusto del territorio. Accanto ai pannelli colorati e agli oggetti esposti, sarà infatti possibile assaggiare e acquistare tanti prodotti tipici provenienti dalle zone gestite da questi enti. I rappresentanti dei Patriziati e dell’ALPA (Alleanza Patriziale Ticinese) presenteranno inoltre le proprie attività e i progetti in atto o appena conclusi.
in Eventi
Pressemitteilungen 23 September 2019
La Fondazione Spitzer e la Città di Lugano hanno presentato venerdì l’ampliamento del Giardino dei Giusti inaugurato lo scorso anno al Parco Ciani. Sono stati posati due nuovi alberi dedicati a Marietta Crivelli Torricelli e a Federica Spitzer. Presentata al pubblico anche la piattaforma digitale Le vite dei Giusti. Ospite d’onore la Presidente della Commissione federale svizzera contro il razzismo, Martine Brunschwig Graf.
in Cultura
Pressemitteilungen 19 September 2019
La Città di Lugano lo scorso mese di maggio ha pubblicato un invito a manifestare interesse (Call for expression of interest) per verificare l’interesse di possibili candidati a partecipare a un concorso per la locazione di Villa Heleneum. Ai partecipanti è stato richiesto di indicare destinazione, canone annuo e piano finanziario di massima. Le proposte ricevute non si sono purtroppo rivelate sufficientemente strutturate e concrete. La Città ha quindi deciso di non indire subito un concorso pubblico e di continuare a occuparsi direttamente della gestione della storica dimora di Castagnola.
Pressemitteilungen 18 September 2019
Riprendono, dal 24 settembre, gli incontri del Caffè-quartiere di Molino Nuovo, spazio di discussione informale aperto a tutti gli interessati. L’appuntamento è fissato per tutti i martedì dalle 14:30 alle 16:00, presso la Dépendance di Villa Carmine, in Via Trevano 55. La collaborazione tra la Divisione Prevenzione e sostegno della Città, promotrice del progetto, e la Commissione di quartiere di Molino Nuovo ha portato alla ripresa di questo importante appuntamento per la popolazione.
in Quartieri
Pressemitteilungen 12 September 2019
Nelle scorse settimane, dopo avere appreso da canali non ufficiali dell’organizzazione in corso di una manifestazione che si sarebbe tenuta il 14 settembre, l'Esecutivo ha scritto a CSOA Il Molino chiedendo i termini per l'autorizzazione dell'evento. Non vi è purtroppo stata risposta alla sollecitazione del Municipio. La Città, in base al principio di proporzionalità, ha deciso di delimitare una zona a cui il corteo non potrà accedere.