Ricevuto a Villa Ciani il Municipio di Zurigo
PDF (80 KB) 27 May 2017

Il Municipio in corpore della Città di Zurigo, guidato dalla sindaca Corine Mauch, èstato ricevuto a Villa Ciani dal sindaco Marco Borradori, dal vicesindaco Michele Bertini e dai municipali Roberto Badaracco e Cristina Zanini Barzaghi.

Ricevuta a Palazzo Civico una delegazione di CEO di aziende neozelandesi
PDF (98 KB) 24 May 2017

Una delegazione di CEO di importanti aziende neozelandesi, accompagnata dall’ambasciatore svizzero in Nuova Zelanda David Vogelsanger, è stata ricevuta oggi a Palazzo Civico dal sindaco Marco Borradori. Erano presenti all’incontro anche Roberto Grassi, membro dell'Ufficio presidenziale della Camera di Commercio del Cantone Ticino (CC-Ti), Christian Ballabio, managing partner di Fidinam, Pietro Poretti, responsabile della Divisione sviluppo economico e Michele Rossi, delegato alle relazioni esterne della CC-Ti.

Porte aperte a Villa Ciani
PDF (31 KB) 24 May 2017

Villa Ciani riapre al pubblico con una variegata proposta di attività culturali, dal 31 maggio al 5 giugno 2017, per un lungo fine settimana di approfondimenti e divertimento a cura dell'Archivio storico della Città di Lugano.

Tassa sul sacco e conseguenze finanziarie
PDF (26 KB) 24 May 2017

Con una maggioranza del 58.2% la popolazione del Canton Ticino  ha accolto lo scorso 21 maggio l’introduzione della tassa cantonale sul sacco (modifica della Legge cantonale di applicazione della legge federale sulla protezione dell’ambiente).

Palco ai Giovani 2017 - Giuria e premi in palio
PDF (339 KB) 23 May 2017

I nomi dei 5 giurati che valuteranno i gruppi e i premi in palio.

Trattamento obbligatorio della flavescenza dorata della vite
PDF (109 KB) 23 May 2017

La Citta di Lugano comunica che, per decisione della Sezione dell’agricoltura del Cantone Ticino, il trattamento della flavescenza dorata nel comune di Lugano è obbligatorio nei quartieri di Barbengo, Besso, Breganzona, Cadro, Carabbia, Cureggia, Davesco-Soragno, Loreto, Molino Nuovo, Pambio Noranco, Pazzallo, Pregassona, Sonvico e Villa Luganese.

La Festa dei vicini - Un altro grande successo per l’edizione 2017
PDF (292 KB) 23 May 2017
Locazione del ristorante di Palazzo Civico Olimpia
PDF (120 KB) 18 May 2017

Il Municipio ha deciso di aprire il concorso per la locazione del Ristorante di Palazzo Civico affacciato su Piazza della Riforma (Olimpia) il 29 maggio 2017.

Revisione interna al LAC
PDF (93 KB) 17 May 2017

In riferimento alle notizie apparse sui media relative a presunte irregolarità sui mandati attribuiti dal centro culturale LAC, il Municipio di Lugano comunica che una verifica da parte della Revisione Interna ha indicato la necessità di un approfondimento sulle commesse attribuite dal LAC.

Un pomeriggio al giardino degli odori - Fiori, profumi e api per il Festival della natura
PDF (27 KB) 16 May 2017

Anche il giardino degli odori, con le sue profumatissime fioriture primaverili, partecipa al Festival della natura con un evento che si tiene domenica 21 maggio, nel parco di Villa Saroli, alle ore 15.

Polo sportivo e degli eventi: luce verde al Piano di Quartiere
PDF (91 KB) 11 May 2017

L’importante progetto del Polo sportivo e degli eventi - tassello fondamentale della strategia cittadina incentrata sui poli di sviluppo -  ha  compiuto un determinante passo procedurale con il via libera del Cantone al Piano di quartiere, che consolida in particolare la realizzazione dello stadio. La prossima tappa prevede la fase di pubblicazione degli atti e, per il mese di settembre, il messaggio con il primo pacchetto di varianti di PR, coordinato con il messaggio per la richiesta del credito di progettazione del PSE.

Concorsi per le prestazioni di sicurezza della Città
PDF (27 KB) 11 May 2017

Il Municipio di Lugano comunica l’apertura di nove concorsi per la gestione, a partire da gennaio 2018, di alcuni servizi di sicurezza necessari alla Città.

Lugano riceve il nuovo marchio contro il littering
PDF (30 KB) 11 May 2017

La Città di Lugano, grazie alla sua attività di sensibilizzazione sul tema del littering, ha ottenuto il marchio No-Littering dell’IGSU, Gruppo di interesse per un ambiente pulito e una migliore qualità di vita. Lugano è fra le prime istituzioni a ricevere il label, grazie all’introduzione di misure mirate che permettono di mantenere la situazione sotto controllo. Il marchio conferma l’impegno della Città contro il littering e ne amplifica l’effetto.

LAC e RSI, un accordo per promuovere la cultura
PDF (171 KB) 11 May 2017

Valorizzare le rispettive offerte e contribuire all’arricchimento della vita culturale della Svizzera italiana: questi gli obiettivi principali dell’accordo di collaborazione siglato nei giorni scorsi da RSI e LAC.

Inaugurato il nuovo Fitness Park al Parco Ciani
PDF (100 KB) 10 May 2017

È stata inaugurata oggi la nuova palestra all’aperto al Parco Ciani. Il nuovo Fitness Park, finanziato dalla Croce Rossa Svizzera Associazione Cantonale, prevede un percorso realizzato dai servizi comunali in cui sono state istallate otto macchine.

Lugano, verso dei quartieri più sostenibili
PDF (121 KB) 8 May 2017

La Divisione prevenzione e sostegno della Città di Lugano presenta il rapporto finale dello studio “Verso dei quartieri più sostenibili: la realtà di Molino Nuovo e Pregassona”. Frutto di una collaborazione con l’Ufficio quartieri, il Servizio di statistica urbana e le due Commissioni di quartiere interessate – espone i risultati dell’indagine eseguita nel 2016 su 20'000 abitanti.

Delibera dei lavori di Viale Castagnola
PDF (24 KB) 8 May 2017

Il Municipio di Lugano, nella sua seduta del 4 maggio, ha deliberato i lavori di manutenzione straordinaria di Viale Castagnola nel comparto Campo Marzio.

Esposizione nazionale delle città: per la proposta di progetto scelti Juri Steiner&partner
PDF (22 KB) 8 May 2017

Le dieci città più grandi della Svizzera continuano a coltivare l’idea di realizzare un’Esposizione nazionale comune. A tal proposito hanno incaricato Juri Steiner & Partner di elaborare una proposta di progetto. Il concetto di massima concretizzerà l’idea di un’Esposizione nazionale delle città dal punto di vista dei contenuti, della forma e della concezione. Particolare attenzione sarà data al rapporto tra città e campagna. La proposta di progetto, che dovrà trovare la soluzione per unire i luoghi decentrati dell’esposizione, sarà presentata entro la fine del 2017.