Posa di un nuovo defibrillatore pubblico nel quartiere di Breganzona

Press releases 3 February 2022

La Città di Lugano comunica che è stato posato un nuovo defibrillatore pubblico a Breganzona. Si ringrazia BCO Swiss Family Office e il suo CEO, Andrea Togni, per il finanziamento del dispositivo salvavita che è stato installato a favore della popolazione del quartiere di Breganzona, all'esterno della sede della società, in Via Sass Curona 1.

in Sociale Press kit

Lugano accoglie la nuova Ambasciatrice di Spagna in Svizzera

Press releases 2 February 2022

L'Ambasciatrice di Spagna in Svizzera Maria Celsa Nuño Garcia è stata ricevuta questa mattina a Palazzo Civico dal Sindaco Michele Foletti, dal Vicesindaco Roberto Badaracco e dai Municipali Filippo Lombardi e Tiziano Galeazzi. All'incontro erano presenti anche la Console onorario di Spagna a Lugano Maria Dolores Capilla Aledón, Manuel Nuche, Consigliere di Ambasciata e Juan Díez, Consigliere commerciale.

in Relazioni istituzionali Press kit

Nel 2021 la popolazione di Lugano è cresciuta

Press releases 27 January 2022

La Città di Lugano pubblica oggi gli indicatori annuali relativi alla popolazione, agli stabili e alle attività economiche. Dopo anni di decrescita, il 2021 ha segnato un aumento nel numero di abitanti. Al 31 dicembre 2021 la popolazione contava 66'586 unità (+ 95). Gli arrivi sono stati 5'543, le nascite 478, le partenze 5'348, i decessi 629, i matrimoni 394 e i divorzi 249. Le attività economiche a registro sono 17'310.

in Municipio, Quartieri Press kit

Piano di mobilità scolastica della Città di Lugano

Press releases 20 January 2022

Il Municipio comunica che lo studio relativo al piano di mobilità scolastica della Città di Lugano è stato concluso. Obiettivo: promuovere la salute e il benessere dei cittadini e degli allievi, favorire la convivenza tra utenti della strada, potenziare e rendere attrattiva la rete dei percorsi pedonali.

in Municipio, Mobilità, Sicurezza Press kit

Una base legale per la nuova Commissione urbanistica

Press releases 20 January 2022

Il Municipio ha licenziato all'attenzione del Consiglio comunale il messaggio relativo alla proposta di alcune modifiche del Regolamento comunale in materia di commissioni di nomina municipale. Obiettivo della revisione è dotare di una base legale la nuova Commissione urbanistica che sostituirà l'attuale Commissione nuclei.

in Municipio, Territorio

Una nuova sede per il Servizio accompagnamento sociale

Press releases 20 January 2022

A partire dal prossimo 1° febbraio il SAS-Servizio accompagnamento sociale riunirà i due sportelli di Via Industria (Pregassona) e Via Carducci (Lugano Centro) nella nuova sede di Via Brentani 9 a Molino Nuovo. Gli orari di apertura degli sportelli e i contatti telefonico e di posta elettronica rimangono invariati

in Sociale

Una visione per Lugano: la serata pubblica e la mostra sul Piano direttore comunale

Press releases 17 January 2022

La Città di Lugano ha il piacere di invitare la popolazione alla presentazione pubblica delle visioni elaborate per il Piano direttore comunale dai tre gruppi finalisti e, in particolare, di quella del gruppo vincitore: lo Studio Paola Viganò. L'evento pubblico si terrà lunedì 24 gennaio 2022 alle 18.00 al Palazzo dei Congressi, nella sala A (pianterreno). Per l'occasione la sera stessa nella hall (accessibile dalle 17.15) sarà possibile visitare l'esposizione che illustra i tre progetti finalisti; da mercoledì 26 gennaio a sabato 30 aprile la mostra sarà poi visibile nel parco e nella limonaia di Villa Saroli.

in Progetti, Territorio

L’arte di Bernardino Luini e la vita in Ticino nel Rinascimento

Press releases 17 January 2022

Riprende, dopo la pausa festiva, il ciclo di incontri dedicato alla Lugano di epoca rinascimentale, con la presentazione del catalogo generale delle opere di Bernardino Luini curato da Cristina Quattrini e a seguire, una settimana più tardi, con una tavola rotonda che cercherà di entrare nella vita quotidiana tra XV e XVI secolo, con musiche originali dal vivo.

in Cultura

Lido S. Domenico senza barriere architettoniche

Press releases 13 January 2022

Il Municipio ha promosso un progetto di riqualifica dell'area adiacente al lido S. Domenico per rendere questo luogo di pregio della città accessibile alle persone con disabilità. La Città è da tempo impegnata a implementare misure di abbattimento delle barriere architettoniche, con l'obiettivo di favorire una città sempre più inclusiva e attenta ai bisogni dei luganesi e dei turisti.

in Municipio, Progetti