Parcheggio autosili, prorogata la tariffa notturna di 1 franco fino a fine settembre

Press releases 27 August 2020

Il Municipio, nella sua seduta odierna, ha deciso di prorogare la tariffa di un franco applicata negli autosili nella fascia oraria dalle 19.00 alla 1 del mattino fino alla fine del mese di settembre.

in Municipio

L'arte indipendente dialoga con gli edifici storici: Collettivo Sonnenstube in città per un progetto in transizione

Press releases 26 August 2020

“Universo 25: l’odore della convivenza” è il titolo del primo capitolo di un programma culturale diffuso che il Collettivo artistico Sonnenstube ha realizzato in collaborazione con la Città di Lugano e che dal 29 agosto al 27 settembre 2020 avrà come prima tappa l’ingresso al parco di Villa Florida.

in Eventi, Cultura

Lugano al verde torna con la mappatura di antiche varietà di alberi da frutto e un nuovo sito

Press releases 26 August 2020

Antiche varietà di alberi da frutto sul territorio di Lugano: il punto della situazione.

in Progetti Press kit Images

Serata-evento dedicata al contesto economico nell'era del COVID-19

Press releases 18 August 2020

La Città, nell'ambito del progetto Lugano Living Lab, promuove un evento dedicato alla situazione economica conseguente alla pandemia mondiale di COVID-19. La serata, intitolata “Covid, economia e prospettive future”, proporrà due tavole rotonde con una decina di relatori e avrà luogo venerdì 21 agosto al Parco Ciani.

in Eventi

Ripristino del termine di 30 giorni per il pagamento delle fatture emesse dalla Città

Press releases 30 July 2020

Il 18 marzo scorso il Municipio aveva deciso la dilazione dei termini di pagamento di 60 giorni per le fatture emesse dalla Città quale ulteriore misura per sostenere popolazione e aziende durante il periodo di emergenza legato alla diffusione del Covid-19. Considerato che lo stato di necessità decretato dal Consiglio di Stato l'11 marzo scorso è giunto a scadenza il 30 giugno, e ritenuta la necessità di ristabilire il corretto flusso di liquidità e le scadenze ordinarie per i pagamenti, il Municipio ha deciso di ripristinare il termine di 30 giorni per il pagamento delle fatture emesse dalla Città.

in Municipio, Finanze

La famiglia di chilometrozero.ch si allarga ai principali centri urbani

Press releases 29 July 2020

I Comuni di Bellinzona, Chiasso, Locarno, Lugano e Mendrisio hanno unito le forze per favorire l'utilizzo di nuovi canali e modalità di vendita alternativi e sostenere i commerci locali tramite la piattaforma online chilometrozero.ch. L'iniziativa, concepita e lanciata inizialmente durante le settimane più intense di emergenza pandemica, mira a mettere in contatto produttori, venditori e consumatori. La piattaforma è una vetrina digitale che permette di conoscere e far conoscere prodotti e attività, fare acquisti e ricevere la spesa al proprio domicilio.

in Progetti, Innovazione, Territorio

Vincenzo Vicari fotografo: il Ticino che cambia

Press releases 29 July 2020

Dal 29 agosto 2020 all'11 aprile 2021 una serie di esposizioni dedicate al fotografo ticinese Vincenzo Vicari coinvolgeranno alcune istituzioni e associazioni attive a diverso livello sul territorio cantonale: si comincerà con la prestigiosa mostra di apertura al Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI) a Palazzo Reali, che presenterà l'intera parabola professionale e artistica di Vincenzo Vicari, per poi approfondire con esposizioni tematiche alcuni aspetti della storia umana e sociale del Cantone.

in Cultura

Confermato il rating Aa3 per la Città di Lugano

Press releases 23 July 2020

L'agenzia di rating Moody's ha confermato alla Città un rating Aa3 con prospettiva stabile, livello che si situa in una fascia di alta qualità. La valutazione di Moody's è stata allestita sulla base delle analisi dei dati del consuntivo 2019 e sulle prime

in Municipio, Finanze

Foce, animazioni, buvette ed entrate controllate

Press releases 23 July 2020

Il Municipio - dopo il passaggio dalla chiusura serale della Foce il fine settimana del 10-12 luglio alla fase transitoria di apertura solo su prenotazione lo scorso weekend - si è chinato nuovamente sul tema della fruizione in sicurezza dell'area. La nuova organizzazione prevede animazioni, buvette con consumazioni da seduti ed entrata per un massimo di 300 persone, in conformità alle raccomandazioni sanitarie in vigore.

in Municipio, Sicurezza