Il Municipio mantiene il rapporto della Commissione della Pianificazione del Territorio al Messaggio Municipale no. 8077. Incarica inoltre il Dicastero Pianificazione, ambiente e mobilità di presentare un concetto di indirizzi per l’impostazione dell'integrazione di tutti i PR della Città in un nuovo unico piano regolatore.
Il Municipio propone la riduzione del moltiplicatore d'imposta per l'anno 2011 a seguito della positiva chiusura del consuntivo 2010.
Il Municipio giudica scorretto l’attacco del Ministro dell’economia italiano Tremonti e sottolinea l’inadeguatezza della reazione del Consiglio Federale.
Il Municipio prende atto dei reati gravi di IPI (attiva al cantiere LAC) e della procedura penale contro di essa.
Il Municipio di Lugano nella sua seduta del 6 aprile 2011 ha licenziato il messaggio municipale per la richiesta di un credito di fr. 3'150'000.-- per il risanamento finanziario della Lugano Airport SA mediante la ricapitalizzazione della Società, e la concessione di misure transitorie a sostegno della gestione per gli anni 2011 – 2013.
Il Municipio di Lugano ha approvato i primi quattro finanziamenti proposti dalla giuria di valutazione del primo bando relativo al microcredito.
Il Municipio, nella sua seduta odierna, ha approvato nell'ambito delle Misure anticrisi due Bandi di concorso per un importo complessivo di fr. 500'000.-- .
La Città di Lugano presenta gli indicatori annuali relativi a popolazione, stabili e attività economiche. Al 31 dicembre 2020 la popolazione contava 66'491 unità. Gli arrivi sono stati 5'137, le nascite 436, le partenze 5'302, i decessi 882, i matrimoni 377, mentre i divorzi sono stati 217. Le attività economiche hanno raggiunto le 17'561 unità, registrando una crescita pari all'1,08%.