Lugano Living Lab (L*3) - Città e SUPSI sostengono la formazione digitale e la sensibilità ambientale - Immagine 3
PNG (585 KB)
Lugano Living Lab (L*3) - Città e SUPSI sostengono la formazione digitale e la sensibilità ambientale - Immagine 2
JPG (86 KB)
Lugano Living Lab (L*3) - Città e SUPSI sostengono la formazione digitale e la sensibilità ambientale - Immagine 1
JPG (94 KB)
Lugano Living Lab (L*3) - Città e SUPSI sostengono la formazione digitale e la sensibilità ambientale
PDF (147 KB)

La Città di Lugano e la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), nell'ambito di Lugano Living Lab, propongono un percorso di formazione, in collaborazione con l'Istituto scolastico cittadino, dedicato agli allievi e allieve delle scuole elementari di Lugano denominato “TAC”: Tecnologia Ambiente e Competenze. L'obiettivo è favorire lo sviluppo di competenze nella raccolta e interpretazione di dati ambientali e nella didattica, con l'ausilio di tecnologie digitali. Il programma sperimentale intende avvicinare i più piccoli e la cittadinanza in modo originale e ludico all'uso delle tecnologie digitali per accrescere la sensibilità ambientale e favorire l'adozione di comportamenti sostenibili e responsabili.

Calderaio ambulante mentre stagna una pentola, 1944
JPG (276 KB)
Veduta aerea di Certara, 1955
JPG (284 KB)
Mercato in Piazza Castello a Lugano, 1936-43
JPG (377 KB)
Carnevale a Tesserete, 1947
JPG (294 KB)
Portatrici del Monte Bar, 1936-39
JPG (239 KB)
Modello Campus Matrix
JPG (4 MB)
Render Campus Matrix
JPG (4 MB)
Scelto il progetto vincitore per la riqualifica dell'ex Macello
PDF (82 KB)

Il Municipio di Lugano ha ratificato oggi la decisione della giuria di assegnare il 1° premio per la riqualifica dell'ex Macello al progetto CAMPUS MATRIX dello studio di architettura Durisch+Nolli Architetti Sagl (capofila), congiuntamente al gruppo interdisciplinare di specialisti composto da Ingeni AG, Ifec Ingegneria SA e Westpol Landschaftsarchitekten. A seguito delle disposizioni per limitare la diffusione del contagio, l'esposizione dei progetti presentati si terrà online, a partire dal 18 dicembre.

Presentazione del Polo Turistico Congressuale Campo Marzio Nord
PDF (693 KB)
Messaggio municipale n. 9565 - Variante PQ 4 Piano di Quartiere Campo Marzio, mappali n. 1, 15, 47, 780, 1518 RFD Castagnola
PDF (2 MB)
Messaggio municipale n. 9564 - Polo Turistico Congressuale a Campo Marzio Nord
PDF (458 KB)
Area del concorso per il Campo Marzio Nord
PDF (351 KB)
Il polo turistico congressuale Campo Marzio Nord in cifre
PDF (23 KB)
Modulo di richiesta di finanziamento per progetti di cooperazione allo sviluppo alla Città di Lugano - 2016
DOC (44 KB)