“Travolti dalla solidarietà”: visita alla Città e al LAC dei presidenti delle Camere federali
PDF (78 KB)

I presidenti del Consiglio nazionale, Isabelle Moret e del Consiglio degli Stati, Hans Stöckli hanno incontrato oggi a Palazzo Civico il Sindaco Marco Borradori e il Municipio della Città di Lugano. A seguire, un'apprezzata visita al LAC e alle sale espositive del MASI.

Visita alla Città e al LAC dei presidenti delle Camere federali - Foto di gruppo a Palazzo Civico
JPG (3 MB)
Visita alla Città e al LAC dei presidenti delle Camere federali - Visita al LAC
JPG (2 MB)
Lugano Lungolago Vision Plan - Studio Carlo Ratti e Associati
PDF (39 MB)
Come sarà il sacco da 35 litri
JPG (2 MB)
Materiale informativo per la tassa sul sacco
PDF (2 MB)
Gennaio 2020: la tassa sul sacco arriva a Lugano con importanti novità
PDF (111 KB)

Il 1. gennaio 2020 a Lugano entrerà in vigore la tassa sul sacco. Per gettare i rifiuti solidi urbani si potranno usare unicamente i sacchi ufficiali. Di colore rosso, i sacchi della Città sono acquistabili a partire dal 9 dicembre ai Puntocittà e nei principali distributori di Lugano: Aldi, Brico, Coop, Coop City, Denner, Lidl, Manor, Migros e Piccadilly.

Veduta dall'alto della zona compresa nel Masterplan
JPG (2 MB)
Il messaggio municipale per l’elaborazione del Masterplan Lungolago e Lugano centro
PDF (247 KB)
Al via la procedura per la riqualifica del Lungolago e del centro città
PDF (974 KB)

Il Municipio ha licenziato oggi all’attenzione del Consiglio comunale il messaggio con la richiesta di un credito di 498'000 franchi per la procedura di Mandato di studi paralleli (MSP) per l’elaborazione di un Masterplan del comparto Lungolago e Lugano centro. Obiettivo: riqualificare lo spazio pubblico a misura di cittadino e gettare le basi per l’adeguamento del Piano regolatore.

Analisi urbana - EspaceSuisse
PDF (5 MB)
Studio sul fabbisogno di posteggi nel comparto Stazione FFS Lugano
PDF (833 KB)
Riduzione delle tasse 2020 per l’uso dell’area pubblica - allegato
PDF (33 KB)
Riduzione delle tasse 2020 per l’uso dell’area pubblica
PDF (33 KB)

Il Municipio ha deciso, in via provvisoria e limitatamente all’anno 2020, la modifica dell’Ordinanza municipale concernente l’uso dell’area pubblica. La revisione prevede la diminuzione del 15% delle tasse di occupazione del suolo per alberghi e ristoranti.

Riqualifica di Carabbia - Rendering del progetto vincente (monocromatico)
JPG (6 MB)
Riqualifica di Carabbia - Rendering del progetto vincente (a colori)
JPG (8 MB)
Scelto il progetto vincitore per la riqualifica dell’area pubblica di Carabbia
PDF (78 KB)

Il Municipio ha ratificato la decisione della giuria di assegnare il 1. premio al progetto “carà” del team composto da Wespi-De Meuron-Romeo Architetti di Caviano (Gambarogno) e dallo studio d’ingegneria Passera e Associati di Lugano. Tutti i progetti saranno esposti nella casa di quartiere di Carabbia dal 22 al 31 gennaio 2020.

Statistiche 2019 della Città di Lugano - tabelle allegate
PDF (288 KB)