La sistemazione viaria via Sonvico-via Ciani è irrinunciabile. Lugano chiede un incontro con il Cantone

Communiqués de presse 21 mars 2016

Nella sua seduta di giovedì scorso il Municipio ha inviato una lettera al Consiglio di Stato in cui chiede un incontro per discutere del tema relativo alla sistemazione viaria via Sonvico–via Ciani. Quest’opera – come afferma il Governo nel messaggio sul Piano regolatore del Nuovo Quartiere di Cornaredo (PR-NQC) - è infatti parte di un “disegno di pianificazione organico e integrato”, scaturito da un “percorso condiviso di progressivo avvicinamento al PR-NQC”.

in Municipio, Mobilità

Karim Forlin si aggiudica il Premio Migros Ticino di incoraggiamento alla creazione artistica 2016

Communiqués de presse 21 mars 2016

L’artista Karim Forlin si aggiudica il “Premio Migros Ticino di incoraggiamento alla creazione artistica 2016” attribuito in occasione della quarta rassegna triennale di “Che c’è di nuovo? Uno sguardo sulla scena artistica emergente in Ticino”, aperta a Palazzo Reali fino al 19 giugno 2016.

in Cultura Images

Selezionate le 17 band che accederanno alla finale di Palco ai Giovani

Communiqués de presse 21 mars 2016

La giuria di Palco ai Giovani ha decretato le 17 band che saliranno sul palco di Piazza Manzoni per le finali della 23esima edizione di Palco ai Giovani 2016. I gruppi selezionati, che si sfideranno per vincere il concorso musicale più grande della regione, suoneranno davanti a migliaia di persone.

in Eventi

Progetto di allestimento di una permanente storica alla Villa Ciani

Communiqués de presse 17 mars 2016

Il Municipio ha dato il suo consenso di principio al progetto condiviso tra Divisione cultura (Archivio storico) e Divisione eventi e congressi per la creazione di un allestimento permanente al piano terreno di Villa Ciani, volto a recuperare la storia dei fratelli Ciani e della residenza da loro fatta costruire nel parco sul lungolago nel 1840-43.

in Municipio, Cultura, Progetti Dossier de presse

L’albero in città - Seminario sulla gestione della foresta urbana

Communiqués de presse 10 mars 2016

La Città di Lugano organizza il 23 marzo 2016 - Palazzo dei Congressi di Lugano, Sala E un seminario per illustrare a tecnici comunali, operatori del settore e alla popolazione la politica di gestione del patrimonio arboreo urbano e le tecniche più avanzate per la valutazione della stabilità e della salute degli alberi.

in Municipio, Eventi, Ambiente e energia

Lugano in bici, un bilancio e prossimi passi

Communiqués de presse 10 mars 2016

Il Municipio ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei progetti relativi alla mobilità lenta e, in particolare, alla pianificazione dei percorsi ciclabili cittadini. Come indicato nelle linee direttive 2016-2019, la sostenibilità anche nelle scelte di mobilità è una delle priorità per lo sviluppo della Città. La nuova rete di bikesharing, i percorsi previsti dalla nuova viabilità del Polo, il Piano comunale dei percorsi ciclabili e la collaborazione attiva con il Cantone per la realizzazione dei percorsi di importanza regionale sono alcuni degli obiettivi fissati.

in Municipio, Progetti, Mobilità

Assegnato il mandato di progettazione per la realizzazione della nuova Scuola dell’Infanzia di Molino Nuovo

Communiqués de presse 10 mars 2016

Il Municipio, nel corso della sua seduta odierna, ha deciso di assegnare al Consorzio BBR Architetti di Massagno, vincitore del concorso di progettazione a due fasi, il mandato per la progettazione definitiva della nuova Scuola dell’Infanzia di Molino Nuovo e il riordino dei campi rionali e degli spazi esterni del quartiere.

in Municipio, Progetti, Quartieri Dossier de presse

Riordino delle infrastrutture e nuova pavimentazione in pietra naturale nel centro

Communiqués de presse 10 mars 2016

Il Municipio ha approvato l’aggiornamento del concetto di riqualifica del comparto compreso nel quadrilatero via Pretorio-via Magatti-via Albrizzi-via della Posta-via Nizzola. In particolare, è stata modificata la programmazione delle opere di arredo urbano definitive. Inoltre, saranno parzialmente rivisti gli interventi di arredo urbano provvisorio e sarà incrementata la manutenzione dell’esistente. L’investimento globale ammonta a 7.5 milioni e non a 9.5 milioni, come previsto nel messaggio del 2013, poiché la sistemazione del Piazzale ex-Scuole non sarà integrata nel nuovo messaggio in allestimento.

in Municipio, Progetti

Si amplia la rete dei defibrillatori pubblici per la Città di Lugano

Communiqués de presse 7 mars 2016

La Fondazione Ticino Cuore, con la collaborazione della Città di Lugano, organizzerà un momento inaugurale pubblico mercoledì 9 marzo alle ore 10:00 nella piazzetta dell’ex casa comunale di Castagnola alla presenza delle autorità municipali e dei sostenitori.

in Municipio, Progetti, Sicurezza