La Città aumenta gli incentivi per l'acquisto di e-bike nel 2022

Communiqués de presse 14 octobre 2021

Il Municipio, a seguito del favore incontrato dalle misure di sostegno per l'acquisto di biciclette elettriche in città, aveva aumentato nel luglio scorso il credito annuale per gli incentivi 2021, portandolo da 60'000 a 100'000 franchi, come nel 2020. Le richieste di poter beneficiare delle agevolazioni sono state numerose, tanto che il credito per il 2021 è stato attribuito nella sua totalità.

in Municipio, Mobilità, Ambiente e energia

Esposizione pubblica dei progetti concorrenti dei Mandati di studio paralleli per il comparto Lungolago e Lugano centro

Communiqués de presse 13 octobre 2021

La Città di Lugano ha il piacere di invitare la popolazione all'inaugurazione dell'esposizione pubblica dei progetti concorrenti dei Mandati di studio paralleli per il comparto Lungolago e Lugano centro, che avrà luogo mercoledì 20 ottobre alle ore 16.00 alla Rivetta Tell. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 22 novembre. In caso di brutto tempo, la vernice sarà posticipata a giovedì 21 ottobre alle 16.00.

in Territorio, Mobilità, Progetti, Concorsi

Lugano apre il concorso per l'assegnazione delle borse di studio per l'anno scolastico '21-'22

Communiqués de presse 7 octobre 2021

La Città di Lugano comunica che il bando di concorso per l’assegnazione delle borse di studio per l’anno scolastico 2021/22 sarà aperto venerdì 8 ottobre.

in Sociale, Municipio

Prosegue il percorso di certificazione UNICEF Comune amico dei bambini con un sondaggio rivolto ai giovani

Communiqués de presse 7 octobre 2021

Il Municipio ha presentato oggi la seconda fase del percorso di certificazione UNICEF Comune amico dei bambini, che prevede il coinvolgimento delle giovani e dei giovani di Lugano di età compresa tra i 14 e i 19 anni. La Città invita le ragazze e i ragazzi a rispondere a un sondaggio online. L'obiettivo è raccogliere idee, bisogni e aspettative dei giovani per rafforzare la loro partecipazione alla vita civica.

in Sociale, Municipio Dossier de presse

Michele Foletti è ufficialmente il nuovo Sindaco di Lugano

Communiqués de presse 7 octobre 2021

Questa mattina Michele Foletti è diventato ufficialmente Sindaco di Lugano firmando la dichiarazione di fedeltà alle Costituzioni e alle leggi e ricevendo le credenziali dal Giudice di pace Roberto Martinotti. Roberto Badaracco ha assunto la carica di Vicesindaco. È confermata inoltre la ripartizione dei Dicasteri definita dal Municipio nella sua seduta del 2 settembre scorso.

in Municipio Dossier de presse Vidéo

Posata la prima pietra della nuova scuola dell'infanzia e della mensa della scuola elementare di Sonvico

Communiqués de presse 6 octobre 2021

Si è svolta questa mattina la cerimonia di posa della prima pietra della nuova scuola dell'infanzia e della mensa scolastica della scuola elementare di Sonvico. All'evento, in rappresentanza della Città, hanno partecipato Cristina Zanini Barzaghi, municipale e capo Dicastero Edilizia pubblica, Lorenzo Quadri, municipale e capo Dicastero Formazione, socialità e sostegno e Fabio Valsangiacomo, direttore dell'Istituto scolastico.

in Progetti, Quartieri Dossier de presse Vidéo

Alla scoperta della Lugano del Rinascimento

Communiqués de presse 6 octobre 2021

Pubblicazioni, conferenze, ricostruzioni grafiche del borgo e dei principali edifici all'inizio del XVI secolo: sono solo alcune delle proposte che permetteranno di raccontare la vita quotidiana negli anni del passaggio epocale tra la dominazione milanese e quella svizzera. Un'occasione nuova per valorizzare i beni artistici e architettonici di una stagione culturalmente fondamentale anche per l'identità della Svizzera italiana.

in Cultura, Eventi

A Vicky e Geo Mantegazza e ad Angelo Renzetti il premio al merito sportivo della Città

Communiqués de presse 5 octobre 2021

La Città di Lugano ha deciso di conferire il premio al merito sportivo a Vicky e Geo Mantegazza e ad Angelo Renzetti. Istituito nel 2013, il premio è un riconoscimento senza remunerazione finanziaria devoluto a cittadini benemeriti che con il loro esempio e i loro risultati hanno messo in risalto il nome della città.

in Sport

Il progetto Cultura e Salute entra nel vivo

Communiqués de presse 5 octobre 2021

Un nuovo corso universitario al via il prossimo 18 ottobre, un Forum scientifico incentrato sullo sviluppo sostenibile il 26 e 27 novembre, una piattaforma online accessibile in quattro lingue: sono questi i primi traguardi raggiunti dal progetto Cultura e Salute nell'arco del triennio 2020-2022.

in Cultura