Potenziamento del trasporto pubblico ad Albonago, Aldesago, Ruvigliana, Gandria e Brè
PDF (52 KB) 6 July 2017

Il Municipio, nella sua seduta odierna, ha approvato la ristrutturazione e il potenziamento del trasporto pubblico verso Albonago, Aldesago, Ruvigliana, Gandria e Brè. L’intervento rientra nella strategia della Città a favore di una mobilità integrata e di migliori collegamenti da e verso i quartieri periferici.

Lugano investe per il potenziamento della rete dell’acqua potabile
PDF (50 KB) 6 July 2017

Il Municipio ha licenziato il messaggio per la richiesta di un credito di 5,205 milioni di franchi per la realizzazione delle opere necessarie al potenziamento e alla sistemazione della rete acqua potabile a Massagno, Carona e Lugano pianificate dall’Azienda Acqua Potabile.

Apertura straordinaria di Villa Ciani
PDF (84 KB) 4 July 2017

A grande richiesta Villa Ciani riapre le porte sabato 8 e lunedì 10 luglio, in concomitanza con due concerti di musica classica del LongLake Festival, per la visita dell’edificio in realtà aumentata con gli smartglass.

Visita a Lugano dell’Ambasciatore del Benin in Svizzera
PDF (87 KB) 4 July 2017

Il Sindaco di Lugano Marco Borradori ha ricevuto questa mattina per una visita di cortesia a Palazzo Civico S.E. Eloi Laourou, Ambasciatore della Repubblica del Benin in Svizzera, accompagnato da Fifamé Goussouemede e Grace Creppy, membri dello staff dell’Ambasciata e della Missione permanente a Ginevra.

Scelti i candidati del Municipio per l’Ente autonomo del LAC
PDF (136 KB) 22 June 2017

Il Municipio ha indicato i candidati da proporre al Consiglio comunale quali rappresentanti della Città nel Consiglio direttivo dell’Ente autonomo del LAC.

Rinnovo della Convenzione di sostegno alla Compagnia Finzi Pasca per gli anni 2018-2020
PDF (95 KB) 22 June 2017

Il Municipio ha licenziato il messaggio relativo alla richiesta di rinnovo della Convenzione di sostegno congiunto alla Compagnia Finzi Pasca per gli anni 2018 2020.

Lugano premia tredici progetti di cooperazione allo sviluppo
PDF (84 KB) 21 June 2017

Il quinto bando di concorso a favore di progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo, indetto dalla Città di Lugano per assegnare un fondo di 40'000 franchi, ha premiato tredici organizzazioni non governative (ONG) della Svizzera italiana attive in Africa, Asia e America Latina in campo socio-educativo e sanitario.

“Opera per tutti”: un successo a Lugano e un record per Zurigo
PDF (103 KB) 19 June 2017

Sabato sera, oltre 2'000 spettatori hanno occupato la piazza del LAC per assistere all'opera verdiana “Un ballo in maschera” trasmessa per la prima volta in diretta a Lugano dall’Opernhaus di Zurigo, in concomitanza con la Sechseläutenplatz. Gli spettatori luganesi si aggiungono ai 12'000 che hanno raggiunto le rive della Limmat -un record per Zurigo -, permettendo a ben 14'000 persone di assistere alla recente produzione dell’Opernhaus in un'atmosfera festivaliera.

Risanamento dei parchi pubblici cittadini
PDF (83 KB) 14 June 2017

Il Municipio di Lugano, nella sua seduta odierna, ha stanziato un credito di 4,3 milioni di franchi per risanare, nel corto e medio termine, i parchi pubblici della Città.

Tobia Bezzola è il nuovo direttore del MASI
PDF (104 KB) 14 June 2017

Attualmente alla direzione del Folkwang Museum di Essen, Bezzola entrerà in carica il 1. gennaio 2018, succedendo a Marco Franciolli che a fine 2016 aveva annunciato la sua volontà di dare avvio al processo per la sua successione. Il Consiglio di Fondazione del Museo d’arte della Svizzera italiana lo ha nominato all’unanimità su indicazione della Commissione scientifica del museo, la quale ha condotto il processo di selezione.

Palco ai Giovani - Vincono i Bumblebees
PDF (533 KB) 12 June 2017

Si è conclusa sabato 10 giugno – con la vittoria dei BUMBLEBEES – la 24esima edizione di Palco ai Giovani Festival.

Verifica delle procedure nell’attribuzione di commesse da parte del LAC
PDF (55 KB) 8 June 2017

 Il Municipio ha preso visione oggi del rapporto di verifica relativo all’attribuzione del mandato Sanomedia Trading SA e alle commesse deliberate dal LAC nel corso del 2016-2017, a cura della Revisione interna della Città di Lugano. La verifica ha valutato il rispetto della Legge sulle commesse pubbliche (LCPubb), la conformità dei processi di lavoro interni e l’utilizzo corretto delle deleghe in materia di spesa. 

Prevenzione e sensibilizzazione presso la Foce del Cassarate
PDF (33 KB) 8 June 2017

La Città di Lugano ha partecipato alla campagna di prevenzione e sensibilizzazione lanciata dalla Commissione cantonale acque sicure negli scorsi giorni presso la Foce del Cassarate. Con l’inizio della bella stagione, infatti, la Foce è una meta molto frequentata da residenti e turisti per la sua invidiabile posizione e la sua ideale conformazione.

Ristrutturazione del Dicastero immobili
PDF (31 KB) 8 June 2017

Il Municipio ha deciso di strutturare il Dicastero immobili in due Divisioni, con l’obiettivo di migliorare il coordinamento dei suoi diversi settori.

Grande successo per la tre giorni di Porte aperte a Villa Ciani
PDF (101 KB) 8 June 2017

Un’affluenza di pubblico al di sopra delle aspettative ha caratterizzato la riapertura temporanea di Villa Ciani durante il lungo fine settimana di Pentecoste.

Longlake Festival 2017
PDF (397 KB) 6 June 2017

Al via la settima edizione del Festival internazionale LongLake, uno dei più grandi open air urbani della Svizzera che dal 28 giugno al 1° agosto animerà la città di Lugano con oltre 500 eventi per un intero mese, tra musica, spettacoli, teatro, performance, incontri e arte di strada.

Confermata l’importanza del lavoro di prossimità degli educatori di strada
PDF (105 KB) 1 June 2017

Il Servizio di prossimità, coordinato dalla Divisione prevenzione e sostegno, ha presentato il rapporto d’attività 2016.  Formato da tre educatori che operano in un’ottica di prossimità urbana, il Servizio si conferma quale importante presenza sul territorio a favore dei giovani. 

Si è concluso con successo il quarto Incontro del Teatro svizzero
PDF (75 KB) 30 May 2017

Sono stati oltre 1’600 i partecipanti, di cui 1’250 gli spettatori presenti alle proposte teatrali ripartite tra le città di Lugano, Bellinzona e Chiasso e 355 gli iscritti al programma parallelo che si è svolto al LAC nell’arco di quattro giorni con sei eventi tra workshop e tavole rotonde, quasi tutti al completo.