Lugano pronta ad accogliere il nuovo hub per l'innovazione digitale
PDF (283 KB) 25 settembre 2023

La Città di Lugano e l'Associazione Lifestyle Tech Competence Center (LTCC) hanno comunicato oggi il trasferimento a Lugano del Centro di competenza LTCC, parte dello Switzerland Innovation Park Ticino, nel mese di febbraio 2024. La sede sarà ospitata nel nuovo Dagorà Lifestyle Innovation Hub, in via Peri 21, con una ventina di altre aziende. Dagorà investirà 2 milioni di franchi per la ristrutturazione dell'immobile e l'allestimento degli spazi interni. Si tratta di un ulteriore tassello della strategia di diversificazione dell'economia della città verso attività del settore dell'innovazione digitale.

Lugano, analisi degli indicatori economici e sociali e del loro impatto a livello regionale
PDF (101 KB) 21 settembre 2023

La Città di Lugano ha presentato oggi la seconda edizione del monitoraggio sugli indicatori socioeconomici e il loro impatto a livello regionale. Lo studio, elaborato dal Servizio statistica urbana, analizza in particolare l’evoluzione dei principali dati economici, finanziari e sociali e presenta le potenziali conseguenze su scala locale dell’attuale situazione macroeconomica.

PSE, primo colpo di pala per l'Arena sportiva
PDF (113 KB) 20 settembre 2023

La giornata di oggi segna un momento importante per il Polo sportivo e degli eventi (PSE). Al termine dei lavori preparatori e nei tempi previsti, infatti, inizia il cantiere vero e proprio per la realizzazione dell'Arena sportiva con un primo, simbolico colpo di pala. La Città inoltre, ha creato una nuova porta di accesso online alle informazioni sull'evoluzione dei lavori del PSE, un agile sito dove trovare con immediatezza le informazioni più importanti e seguire visivamente l'avanzare dei lavori di cantiere.

Gabriel Stöckli è il vincitore del concorso per una residenza artistica a Genova
PDF (91 KB) 19 settembre 2023

La Città di Lugano ha assegnato al ticinese Gabriel Stöckli la residenza artistica che avrà luogo a Genova, nell'atelier gestito dalla Conferenza culturale delle città svizzere (CVC), a partire dal 1° dicembre 2023 fino al 28 febbraio 2024. Il concorso è stato aperto lo scorso mese di maggio.

Inaugurazione del nuovo parco in via Brentani a Molino Nuovo
PDF (90 KB) 18 settembre 2023

La Città di Lugano invita cordialmente la popolazione all'inaugurazione del nuovo parco rionale in via Brentani a Molino Nuovo, che si terrà sabato 23 settembre alle ore 11.00. Previsti interventi ufficiali e un aperitivo conviviale. Questa nuova grande area verde, che amplia l'offerta di parchi pubblici cittadini a beneficio della popolazione, è stata resa possibile grazie all'ottima collaborazione instaurata tra ente pubblico e privati.

La Città di Lugano partecipa per la prima volta all'iniziativa Park(ing) Day
PDF (64 KB) 13 settembre 2023

Il Park(ing) day è un'iniziativa nata nel 2005 a San Francisco e proposta annualmente nel mese di settembre in numerose città della Svizzera e del resto del mondo. La Città di Lugano partecipa per la prima volta all'iniziativa venerdì 15 settembre con un programma organizzato dal progetto #LUGANOSOSTENIBILE. L'evento consiste nel mettere a disposizione della cittadinanza un'area di parcheggio pubblico destinandola a un piccolo evento. Il Municipale Filippo Lombardi, capo Dicastero sviluppo territoriale, sarà presente nella postazione allestita nel piazzale ex Scuole, dalle ore 17.30 alle ore 18.00.

Lugano inaugura la mostra EXPO#7
PDF (137 KB) 13 settembre 2023

Per celebrare il 175° anniversario della Costituzione federale l'associazione NEXPO, fondata nel 2018 dalle dieci maggiori città svizzere con lo scopo di sviluppare l'idea di una nuova esposizione nazionale, ospiterà dal 14 al 21 settembre, nel patio di Palazzo Civico, la mostra EXPO#7 "Verso una nuova esposizione nazionale". Questa mostra itinerante, aperta al pubblico, ripercorre le ultime sei edizioni dell’esposizione e presenta le quattro iniziative per la prossima EXPO#7: NEXPO, Svizra27, Montagna e X27.

Prendi la bici e vai! La nuova mappa dei percorsi ciclabili di Lugano e del Luganese
PDF (121 KB) 13 settembre 2023

In occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile, dal 16 al 22 settembre 2023, la Città di Lugano distribuisce a tutti i fuochi la nuova mappa dei percorsi ciclabili di Lugano e del Luganese. Con il motto "Prendi la bici e vai!", la mappa invita le cittadine e i cittadini a preferire il trasporto attivo e sostenibile: perché andare in bicicletta non è solo un modo per contrastare il traffico e l'inquinamento atmosferico, ma è anche un toccasana per la salute.

Inaugurato il nuovo distaccamento operativo dei pompieri di Lugano ad Agno
PDF (111 KB) 7 settembre 2023

La Città di Lugano inaugura oggi il nuovo distaccamento operativo dei pompieri professionisti di Lugano dislocato ad Agno, in prossimità di Lugano-Airport. Il Corpo civici pompieri Lugano ha così ulteriormente migliorato l’efficienza delle prestazioni di servizio urgenti nel territorio dei Comuni convenzionati (Malcantone e Valle del Vedeggio).