La Città comunica che a seguito dell'avvio del cantiere dell'Arena sportiva e della demolizione della tribuna Monte Brè, il defibrillatore pubblico prima situato nella tribuna è stato spostato allo sterrato della Gerra, nei pressi delle nuove strutture del PSE.
L'agenzia di rating Moody's ha aggiornato l'opinione di credito assegnata a Lugano, che conferma il rating Aa3 con prospettiva stabile, livello che si situa in una fascia di alta qualità. La valutazione di Moody's è stata allestita sulla base delle analisi dei dati del consuntivo 2022 e sulle prime informazioni relative alla gestione 2023.
Il Municipio di Lugano ha licenziato all'attenzione del Consiglio Comunale un messaggio con la richiesta di un credito di costruzione di 2,7 milioni di franchi per l'adozione di nuove zone con moderazione di velocità 30/20 km/h.
Torna per il periodo estivo la campagna di sensibilizzazione, informazione e prevenzione "Via Vai… ma se vuoi stai!" coordinata dal Servizio di prossimità della Città di Lugano. Dal 14 al 24 luglio il Boschetto Ciani accoglierà uno spazio di dialogo e confronto in cui giovani formati in ambito sociale saranno a disposizione degli interessati per approfondire le tematiche promosse dalla campagna.
MyLugano, la city-app che permette di pagare in LVGA - la criptovaluta cittadina - e ottenere il cashback presso gli oltre 400 partner, è stata aggiornata con nuove funzionalità che la rendono più facile, veloce e intuitiva.
Il Municipio della Città di Lugano, riunito questa mattina nella sua seduta settimanale, conferma la volontà di continuare il dialogo con l'autogestione.
Il Sindaco della città di Batumi Archil Chikovani e l'Ambasciatore di Georgia in Svizzera Revaz Lominadze sono stati ricevuti ieri dal Sindaco Michele Foletti e dai Municipali Cristina Zanini Barzaghi e Filippo Lombardi. Durante l’incontro è stata sottoscritta una Dichiarazione comune per l'istituzione di relazioni di amicizia con Batumi, centro culturale ed economico della Georgia.
Il Municipio di Lugano ha licenziato oggi all'attenzione del Consiglio Comunale un messaggio che propone l'approvazione di due convenzioni - la prima con Gemmalux SA e la seconda con Federazione Curling Ticino - che definiscono la partecipazione finanziaria della Città di Lugano al nuovo centro polifunzionale destinato agli sport su ghiaccio a Sigirino. L'obiettivo è garantire la continuità delle attività dei settori giovanili dell'Hockey Club Lugano (HCL) e sostenere il progetto di realizzazione di un centro regionale della Federazione Curling Ticino (FCT).