Responsabilità sociale delle imprese e mercato del lavoro
PDF (79 KB) 12 ottobre 2023

A partire da oggi sono aperte le iscrizioni per l'evento "Responsabilità sociale delle imprese e mercato del lavoro", che si terrà giovedì 9 novembre presso il Palazzo dei Congressi di Lugano. L'evento, organizzato dalla Divisione dell'economia del Dipartimento delle finanze e dell'economia e dalla Divisione Socialità della Città di Lugano, è dedicato al tema della responsabilità sociale delle imprese in relazione al lavoro. L'obiettivo è quello di presentare i servizi che la Città di Lugano e il Cantone mettono a disposizione delle aziende per favorire l'assunzione di personale residente, così come alcune realtà aziendali attive nell'ambito della sostenibilità e il contributo del mondo accademico.

Ente LAC: licenziato il messaggio per il rinnovo del Mandato di prestazione 2024-2028
PDF (98 KB) 12 ottobre 2023

Il Municipio di Lugano ha licenziato il messaggio per il rinnovo del Mandato di prestazione dell'Ente autonomo LAC Lugano Arte e Cultura per il periodo 2024 - 2028 (1. settembre 2024 - 31 agosto 2028), che prevede in particolare la creazione di un nuovo settore dedicato alla musica grazie anche all'integrazione delle competenze oggi attive presso la Fondazione LuganoMusica.

Parole che curano – il nuovo corso universitario di cultura e salute
PDF (246 KB) 11 ottobre 2023

Dal 16 ottobre all'11 dicembre si terrà presso l'Università della Svizzera italiana Parole che curano, la terza edizione del corso universitario di Cultura e Salute della Facoltà di scienze biomediche e della Facoltà di comunicazione, cultura e società dell'Università della Svizzera italiana (USI), promosso da IBSA Foundation per la ricerca scientifica e dalla Divisione Cultura della Città di Lugano con la collaborazione artistica del LAC di Lugano.

Quindici anni sulla strada per il Servizio di prossimità, al via la seconda parte dei festeggiamenti
PDF (91 KB) 10 ottobre 2023

Sabato 14 ottobre il Servizio di prossimità della Città di Lugano festeggia i 15 anni di presenza sul territorio. L'evoluzione del servizio, che si è sviluppato nell'ambito delle Politiche giovanili cittadine, dà conto di ricche e forti esperienze di dialogo, così come del consolidarsi di legami di fiducia con i giovani.

Pubblicato sul sito della Città un nuovo concorso per il cantiere del Polo sportivo e degli eventi
PDF (75 KB) 6 ottobre 2023

La Città di Lugano segnala che il gruppo HRS SA ha pubblicato un nuovo concorso destinato alle aziende per la realizzazione del PSE. La Città inserisce regolarmente tutte le informazioni utili sul sito www.lugano.ch, all'attenzione delle imprese locali.

Bilancio positivo per le iniziative intergenerazionali promosse dalla Città
PDF (102 KB) 5 ottobre 2023

La Città di Lugano ha presentato oggi il bilancio positivo di due iniziative sostenute dalla Divisione socialità: il progetto sperimentale Punto digitale e l'iniziativa "È il momento di scegliere" volta ad accompagnare le allieve e gli allievi di terza e quarta media nella scelta del loro percorso formativo e professionale.

Lugano apre il concorso per l'assegnazione delle borse di studio per l'anno scolastico 2023-2024
PDF (57 KB) 4 ottobre 2023

La Città comunica che il bando di concorso per l'assegnazione delle borse di studio per l'anno scolastico 2023/24 sarà aperto venerdì 6 ottobre e pubblicato sui quotidiani e sul portale lugano.ch.

MyLugano si aggiudica il prestigioso IEEE Smart City Award
PDF (87 KB) 29 settembre 2023

La City-App MyLugano è stata insignita del premio IEEE Smart City Award, uno dei riconoscimenti più prestigiosi al mondo, che celebra le città che si sono distinte con progetti tecnologici altamente innovativi, ad alto impatto e valore aggiunto.

Ricevuto a Palazzo Civico il nuovo Ambasciatore di Argentina in Svizzera
PDF (60 KB) 26 settembre 2023

Il nuovo Ambasciatore di Argentina in Svizzera S.E. Gustavo Martinez Pandiani è stato ricevuto ieri sera a Palazzo Civico dal Sindaco Michele Foletti, dal Vicesindaco Roberto Badaracco e dai Municipali Karin Valenzano Rossi e Tiziano Galeazzi. L'Ambasciatore Martinez Pandiani ha ricevuto le credenziali lo scorso 5 settembre.