Regolamento sulle prestazioni comunali in ambito sociale, adeguati i limiti di reddito
PDF (85 KB) 22 dicembre 2022

La Città di Lugano comunica di avere adeguato, a partire 1° gennaio 2023, i parametri del Regolamento sulle prestazioni comunali in ambito sociale del 2,5%. L'adeguamento dei limiti deciso oggi dal Municipio è stato adottato sulla base del rincaro ed è, inoltre, coerente con la rivalutazione delle prestazioni cantonali del 2,5% applicata alle rendite AVS e alle prestazioni complementari.

Presentata la nuova mensa del centro scolastico di Viganello
PDF (57 KB) 21 dicembre 2022

La Città di Lugano ha presentato oggi la nuova mensa delle Scuole elementari e delle Scuole dell'infanzia di Viganello, che accoglie una settantina di allievi delle sedi di Viganello e Cassarate. La mensa, entrata in attività con l'anno scolastico 2022/2023, è stata progettata dallo studio Inches Geleta, vincitore nel 2017 del concorso pubblico per giovani architetti indetto dalla Città con l'obiettivo di promuovere le nuove generazioni di professionisti.

Credito di 2,19 milioni di franchi per i lavori di miglioria della rete dell'acqua potabile
PDF (82 KB) 7 dicembre 2022

Il Municipio ha licenziato oggi all'attenzione del Consiglio Comunale il messaggio con la richiesta di un credito di 2,19 milioni di franchi per la sistemazione e il potenziamento della rete dell'acqua potabile a Lugano e Massagno, e per la realizzazione della stazione di pompaggio che soddisferà le esigenze idriche del Centro sportivo al Maglio di Canobbio.

Cambio orario, migliorato e potenziato il trasporto pubblico in città
PDF (88 KB) 6 dicembre 2022

La Città di Lugano comunica che con il cambio orario dell'11 dicembre 2022 entreranno in vigore il miglioramento dei collegamenti e il potenziamento di alcune linee locali di trasporto pubblico. Le aziende dei trasporti TPL e ARL hanno, infatti, aumentato le corse, uniformando la copertura del servizio nei quartieri e le frequenze nei fine settimana. Il potenziamento riguarda anche i Comuni di Sorengo e Muzzano.

Giornata internazionale dei volontari, oltre 700 partecipanti a Lugano
PDF (86 KB) 6 dicembre 2022

Lo scorso 5 dicembre la Città di Lugano ha ringraziato tutti i suoi volontari – oltre 700 i presenti alla serata organizzata al Palazzo dei Congressi – per il loro fondamentale contributo a beneficio della comunità. Dopo il discorso del Sindaco Michele Foletti e il videomessaggio del Municipale Lorenzo Quadri, è seguito lo spettacolo "IO PINOCCHIO" della compagnia di danza e teatro Danzabile.

Studio sull'impatto della crisi socioeconomica globale
PDF (66 KB) 1 dicembre 2022

Il Servizio statistica urbana della Città di Lugano ha presentato oggi uno studio relativo all'impatto socioeconomico della crisi globale, di seguito una sintesi dei contenuti principali.

Trasporto pubblico offerto e parcheggi agevolati a Lugano nel periodo prenatalizio
PDF (64 KB) 1 dicembre 2022

La Citta di Lugano introdurrà come ogni anno nel periodo delle festività natalizie due giornate di trasporto pubblico gratuito e l'agevolazione delle tariffe dei posteggi di primo livello nel comprensorio di Lugano in occasione delle aperture domenicali dei negozi dell'11 e del 18 dicembre.

Assegnati tutti gli orti familiari messi a disposizione dalla Città
PDF (53 KB) 24 novembre 2022

Il concorso per l'assegnazione degli orti familiari comunali, pubblicato dalla Città di Lugano lo scorso 13 settembre, si è concluso con l'assegnazione dei 142 appezzamenti di terreno disponibili. L'assegnazione avrà una durata di 10 anni, dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2032.

Città e Cantone impegnati nella promozione delle competenze di base
PDF (59 KB) 24 novembre 2022

Presentati oggi l'ampliamento delle attività di Spazio lavoro e formazione, iniziativa della Città di Lugano sostenuta dall’Ufficio cantonale della formazione continua e dell'innovazione, e il progetto sperimentale Punto digitale che, in collaborazione con l'Università della Svizzera italiana, offre assistenza digitale gratuita alla cittadinanza. I progetti cittadini hanno fornito l'occasione per parlare delle misure cantonali di promozione delle competenze di base degli adulti.