COVID-19: Lugano riapre parchi e aree di svago
PDF (41 KB) 7 maggio 2020

Il Municipio ha deciso la riapertura dei parchi pubblici, delle aree di svago e delle aree gioco della città nel fine settimana. Non saranno invece accessibili i campi da gioco, poiché gli sport di contatto sono vietati dalle direttive federali in materia di gestione COVID-19

Cultura: due progetti per accorciare le distanze
PDF (125 KB) 7 maggio 2020

Lo scorso 10 marzo la Città e la Fondazione IBSA hanno presentato il progetto Cultura e Salute. Oggi si concretizzano le due prime azioni: Connessi per accorciare le distanze, un “aggregatore” di attività culturali digitali disponibile sul sito web www.culturaesalute.ch, e Parole che curano, una speciale mostra all’aperto che troverà spazio tra le vie di Lugano.

Cultura: due progetti per accorciare le distanze
PDF (125 KB) 7 maggio 2020

Lo scorso 10 marzo la Città e la Fondazione IBSA hanno presentato il progetto Cultura e Salute. Oggi si concretizzano le due prime azioni: Connessi per accorciare le distanze, un “aggregatore” di attività culturali digitali disponibile sul sito web www.culturaesalute.ch, e Parole che curano, una speciale mostra all’aperto che troverà spazio tra le vie di Lugano.

Gli ecocentri riaprono al pubblico
PDF (203 KB) 4 maggio 2020

I giorni e gli orari di apertura sono i seguenti: da martedì a sabato dalle 9.30 alle 17.30 con orario continuato.

Lugano si esprime sulla proposta di riapertura delle scuole dell’obbligo
PDF (464 KB) 30 aprile 2020

Il Municipio di Lugano si è chinato sul tema della riapertura delle scuole dell’obbligo prima della fine dell’anno scolastico 2019/2020. La Città ha trasmesso questa mattina all’indirizzo del Consiglio di Stato una lettera con una serie di valutazioni puntuali sul tema. In particolare, la Città ritiene che occorrerebbe limitare la scuola in presenza solo agli alunni dell’ultimo anno di scuola dell’infanzia e di quinta elementare.

“1 Tulipano per la VITA”: a Lugano 75’000 tulipani in fiore
PDF (346 KB) 17 aprile 2020

A Lugano sono fioriti 75’000 tulipani nell’ambito della campagna “1 Tulipano per la VITA” organizzata a livello nazionale dall’associazione L’aiMant Rose in omaggio alle vittime del tumore al seno e ai loro cari.​​​

Rinviate le assemblee dei Patriziati luganesi
PDF (29 KB) 10 aprile 2020

A seguito dello stato di necessità promulgato dalla Confederazione e del decreto esecutivo cantonale del 20 marzo 2020, in ossequio alle raccomandazioni volte a contenere la diffusione del contagio da COVID-19, tutte le assemblee patriziali sono state annullate. Saranno riconvocate in data da stabilirsi.

COVID-19: condono parziale delle tasse sull’occupazione dell’area pubblica
PDF (44 KB) 9 aprile 2020

La Città di Lugano ha deciso, quale ulteriore misura a sostegno dell’economia a seguito dell’emergenza coronavirus, di rinunciare alla riscossione delle tasse relative all'occupazione dell’area pubblica per il primo semestre del 2020

È attiva la nuova piattaforma chilometrozero.ch
PDF (32 KB) 9 aprile 2020

Agevolare gli scambi fra produttori e consumatori, promuovere i prodotti genuini del territorio, recapitare la spesa a domicilio e sostenere l’economia locale. Tutto questo è chilometrozero.ch, una piattaforma ideata e promossa dalla Città di Lugano nell’ambito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.