Il Municipio di Lugano ha scelto per l'incarico Mirko Domeniconi
A seguito dell’evoluzione della situazione sanitaria, i Municipi delle Città di Locarno e Lugano hanno deciso la sospensione della frequenza obbligatoria per gli allievi delle Scuole elementari e d’infanzia, legittimando quindi le assenze a partire da domani. Gli istituti continueranno comunque a garantire un’offerta quotidiana per formare e accompagnare i bambini, anche in merito al complesso momento attuale. Questa opzione rappresenta una valida alternativa, che risponde a un profondo senso di responsabilità verso i gruppi a rischio della popolazione, in particolare coloro che hanno più di 65 anni
Il Municipio ha adottato una serie di ulteriori misure nell’ambito dell’emergenza epidemiologica del COVID-19. In particolare, la Città ha deciso di sospendere a partire da domani la frequenza obbligatoria alle scuole elementari e dell’infanzia. Inoltre, sarà attivato a breve un numero verde come misura di sostegno psicosociale alla cittadinanza più fragile. Altre misure sono state introdotte nel settore delle manifestazioni, delle infrastrutture sportive, della riservazione degli spazi amministrativi e, non da ultimo, delle risorse umane.
Presentata la partnership tra la Città di Lugano e Fondazione IBSA per favorire l’integrazione delle arti nei luoghi di cura.
Presentata la partnership tra la Città di Lugano e Fondazione IBSA per favorire l’integrazione delle arti nei luoghi di cura
Tra un mese le cittadine e i cittadini di Lugano saranno chiamati a eleggere il Municipio e il Consiglio comunale per la legislatura 2020-2024. Nei prossimi giorni le elettrici e gli elettori riceveranno per posta il materiale di voto.
Il Municipio di Lugano, già riunitosi d’urgenza sabato scorso, ha fatto il punto sull’emergenza sanitaria determinata dal COVID-19 (coronavirus) nella seduta ordinaria di oggi. Accento posto sulle misure interne e sulle manifestazioni in città, per cui sono stati introdotti criteri di valutazione supplementari.