Venti nuove postazioni di ricarica per Mountain bike elettriche
PDF (68 KB) 5 marzo 2020

Il Municipio di Lugano, nella sua seduta odierna, ha deciso di aderire al progetto Interreg che prevede l’installazione di 20 nuove postazioni di ricarica per Mountain bike elettriche.

Lugano aggiorna i Piani di mobilità aziendale comprensoriale e aderisce al mese della mobilità
PDF (267 KB) 5 marzo 2020

Il Municipio, nella sua seduta odierna, ha deciso di aggiornare i piani di mobilità aziendale comprensoriale per il biennio 2020-2021. L’Amministrazione cittadina aderirà inoltre, il prossimo settembre, al mese della Mobilità aziendale

Valorizzazione del potenziale turistico ed economico-sociale dei quartieri Val Colla, Sonvico, Villa Luganese e Cadro (Comune di Lugano) e del Comune di Capriasca - sintesi
PDF (2 MB) 4 marzo 2020
Presentato lo studio sulla valorizzazione del potenziale turistico della regione Val Colla e Capriasca
PDF (181 KB) 4 marzo 2020

È stato presentato oggi a Palazzo Civico lo studio sulla valorizzazione del potenziale turistico ed economico-sociale della regione di Capriasca e dei quartieri di Val Colla, Villa Luganese, Sonvico e Cadro. L’iniziativa è stata promossa dai Comuni di Lugano e Capriasca e da Lugano Region, in collaborazione con l’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese (ERSL). Lo studio ha identificato una strategia di sviluppo integrato dei rispettivi territori sull’arco temporale 2020 – 2030, che tiene conto delle rispettive peculiarità paesaggistiche, economiche, sociali e culturali.

Presentato lo studio sulla valorizzazione del potenziale turistico della regione Val Colla e Capriasca
PDF (181 KB) 4 marzo 2020

È stato presentato oggi a Palazzo Civico lo studio sulla valorizzazione del potenziale turistico ed economico-sociale della regione di Capriasca e dei quartieri di Val Colla, Villa Luganese, Sonvico e Cadro. L’iniziativa è stata promossa dai Comuni di Lugano e Capriasca e da Lugano Region, in collaborazione con l’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese (ERSL). Lo studio ha identificato una strategia di sviluppo integrato dei rispettivi territori sull’arco temporale 2020 – 2030, che tiene conto delle rispettive peculiarità paesaggistiche, economiche, sociali e culturali.

A Lugano un concorso dedicato agli artisti per una borsa di studio e una residenza a Belgrado
PDF (397 KB) 3 marzo 2020

La Città di Lugano ha aperto il concorso per un soggiorno artistico nel nuovo atelier di Belgrado, gestito dalla Conferenza culturale delle città svizzere (CVC) in collaborazione con l’Associazione "Atelier Belgrad".

Bellinzona e Lugano unite a sostegno della ricerca biomedica
PDF (113 KB) 3 marzo 2020

Le Città di Lugano e Bellinzona, unite, si impegnano a sostenere il polo cantonale della ricerca biomedica sull’asse Bellinzona-Lugano e a mettere in atto le condizioni quadro più adeguate al suo consolidamento. Obiettivi: rafforzare le sinergie tra gli istituti attivi nella ricerca biomedica presenti sul territorio, sostenere la strategia comune siglata da tutti gli interessati, ottimizzare gli investimenti e favorire l’insediamento di nuove attività nel settore delle scienze della vita.

Incentivi per l’acquisto di e-bike: le informazioni per chiedere il contributo
PDF (67 KB) 24 febbraio 2020

Lo scorso 20 febbraio 2020 è entrata in vigore la nuova Ordinanza municipale che disciplina l’attribuzione di un contributo finanziario per l’acquisto di biciclette elettriche e la sostituzione delle batterie. La richiesta di contributo dovrà essere allestita attraverso gli appositi formulari, scaricabili all’indirizzo www.lugano.ch/incentivi-ebike oppure ottenibili presso i Puntocittà.

Domanda di partecipazione per esercizi pubblici ai Villaggi estivi 2020
PDF (250 KB) 24 febbraio 2020

Il Municipio, nella seduta del 20 febbraio, ha deciso - secondo il modello sperimentato gli scorsi anni - di aprire agli esercizi pubblici cittadini affiliati a GastroLugano o Hotelleriesuisse la possibilità di inoltrare la propria domanda di partecipazione per esercizi pubblici ai villaggi estivi 2020.