Operazione di Polizia "DINAMO" della Regione di Polizia comunale III del Luganese

Comunicati stampa 23 ottobre 2014

Sotto il nome di copertura "DINAMO" si è svolta, mercoledì 22 ottobre, un'operazione delle Polizie comunali della Regione III - Luganese, sotto il coordinamento della Polizia polo della Città di Lugano.

in Sicurezza

Regolamento comunale dei contributi - Interventi nell’area della Stazione FFS

Comunicati stampa 16 ottobre 2014

Approvato il messaggio relativo al nuovo Regolamento comunale dei contributi - Credito per interventi nell’area della Stazione FFS di Lugano

in Municipio, Legislazione, Finanze

Il Municipio di Lugano ha festeggiato i diciottenni della città

Comunicati stampa 15 ottobre 2014

Il Municipio di Lugano ha festeggiato ieri sera oltre centotrenta giovani luganesi che quest’anno compiranno il diciottesimo anno di età. La cerimonia si è svolta allo Studio Foce, con la partecipazione del Sindaco Marco Borradori e dei Municipali Michele Bertini e Angelo Jelmini.

in Municipio, Eventi Immagini

Al via il Parlamento dei Giovani di Lugano nel segno della mobilità

Comunicati stampa 3 ottobre 2014

l'Area Turismo ed Eventi della Città di Lugano ha presentato questa mattina alla presenza del Sindaco Marco Borradori, degli onorevoli Lorenzo Quadri e Michele Bertini e del Presidente del Gran Consiglio Gianrico Corti, il progetto PARLAMENTO DEI GIOVANI di Lugano. L'iniziativa, nata su richiesta di un gruppo di giovani studenti, ha lo scopo di promuovere lo scambio di idee tra i giovani e favorirne la partecipazione attiva alla vita politica Comunale.

in Progetti Cartella stampa

Cunicolo tecnico Manno-Crespera - Scavi all'esplosivo

Comunicati stampa 2 ottobre 2014

Il Municipio ha autorizzato il Consorzio cunicolo cavi Vezia-Crespera a eseguire un brillamento di prova nella notte tra domenica 5 e lunedì 6 ottobre, così come l'esecuzione dei successivi brillamenti per la realizzazione del nuovo cunicolo tecnico Manno-Crespera.

in Municipio

Negata la licenza edilizia per il progetto di Gandria (Piano di quartiere)

Comunicati stampa 17 settembre 2014

Nella seduta dell’11 settembre il Municipio ha deciso di negare la licenza edilizia per il Piano di quartiere presentato su alcune particelle ubicate nella zona edificabile del Piano Regolatore di Gandria. L’edificabilità del comparto non è messa in discussione, il progetto presentato non è però ritenuto adeguato alle caratteristiche architettoniche e paesaggistiche del luogo, considerata la delicatezza del contesto situato in prossimità del nucleo storico. Il Cantone aveva interposto opposizione nel mese di marzo.

in Municipio, Quartieri

Approvate le direttive su prostituzione e attività analoghe in luoghi privati

Comunicati stampa 12 settembre 2014

Il Municipio di Lugano ha approvato le direttive in materia edilizia per regolamentare prostituzione e attività analoghe in luoghi privati. La Città si è così dotata di uno strumento di lavoro che permetterà di gestire il tema della prostituzione in appartamenti privati o simili in modo organico e coordinato. I disagi causati da un fenomeno in crescita nelle zone a vocazione residenziale e nelle zone sensibili potranno essere contenuti, mentre la priorità viene posta su uno sviluppo urbano qualificato.

in Municipio, Legislazione, Sicurezza Cartella stampa

Lugano incontra la Commissione speciale pianificazione ospedaliera del Gran Consiglio

Comunicati stampa 11 settembre 2014

Questa mattina ha avuto luogo a Bellinzona un incontro fra la Commissione speciale pianificazione ospedaliera del Gran Consiglio e il Municipio di Lugano. Il Municipio ha chiesto il sostegno della Commissione per salvaguardare l’alto livello delle prestazioni ospedaliere, che rappresentano uno degli aspetti di eccellenza per la competitività dell’intero Cantone e vanno a beneficio dei pazienti del Luganese e di tutto il Ticino.

in Municipio, Relazioni istituzionali

Sportissima a Lugano il 14 settembre: prova 40 sport in un giorno!

Comunicati stampa 9 settembre 2014

10° anniversario per Sportissima che torna a Lugano domenica 14 settembre dalle 9:30 alle 17:00 per dare la possibilità a tutta la popolazione, in maniera del tutto gratuita, di provare oltre 40 discipline diverse: dalle più note – hockey, pallavolo, calcio, nuoto, basket – a quelle meno praticate ma ugualmente affascinanti come la scherma, l’atletica, il rugby, la pallanuoto e il karate. Per tutta la giornata gli oltre 600 rappresentanti delle 48 società sportive luganesi presenti, saranno a disposizione dei partecipanti per far provare loro le varie discipline. Non mancheranno momenti di intrattenimento e spettacolo con dimostrazioni compiute da atleti professionisti e con volti noti dello sport luganese che verranno in visita a Cornaredo in occasione della Merenda con i campioni, in programma a Cornaredo dalle 15:00 alle 16:00.

in Sport, Eventi