Torna la campagna di sensibilizzazione “Via Vai… ma se vuoi stai!”
PDF (87 KB) 12 Juli 2023

Torna per il periodo estivo la campagna di sensibilizzazione, informazione e prevenzione "Via Vai… ma se vuoi stai!" coordinata dal Servizio di prossimità della Città di Lugano. Dal 14 al 24 luglio il Boschetto Ciani accoglierà uno spazio di dialogo e confronto in cui giovani formati in ambito sociale saranno a disposizione degli interessati per approfondire le tematiche promosse dalla campagna.

Tante novità per l'app MyLugano
PDF (105 KB) 6 Juli 2023

MyLugano, la city-app che permette di pagare in LVGA - la criptovaluta cittadina - e ottenere il cashback presso gli oltre 400 partner, è stata aggiornata con nuove funzionalità che la rendono più facile, veloce e intuitiva.

Lugano, il Municipio conferma la volontà di continuare il dialogo con l'autogestione
PDF (72 KB) 6 Juli 2023

Il Municipio della Città di Lugano, riunito questa mattina nella sua seduta settimanale, conferma la volontà di continuare il dialogo con l'autogestione.

Lugano e Batumi più vicine
PDF (96 KB) 28 Juni 2023

Il Sindaco della città di Batumi Archil Chikovani e l'Ambasciatore di Georgia in Svizzera Revaz Lominadze sono stati ricevuti ieri dal Sindaco Michele Foletti e dai Municipali Cristina Zanini Barzaghi e Filippo Lombardi. Durante l’incontro è stata sottoscritta una Dichiarazione comune per l'istituzione di relazioni di amicizia con Batumi, centro culturale ed economico della Georgia.

"Non finanziare l’inganno", Lugano sensibilizza contro l'accattonaggio molesto
PDF (92 KB) 27 Juni 2023
Nuovo centro polifunzionale di Sigirino, la Città sostiene gli sport del ghiaccio
PDF (86 KB) 22 Juni 2023

Il Municipio di Lugano ha licenziato oggi all'attenzione del Consiglio Comunale un messaggio che propone l'approvazione di due convenzioni - la prima con Gemmalux SA e la seconda con Federazione Curling Ticino - che definiscono la partecipazione finanziaria della Città di Lugano al nuovo centro polifunzionale destinato agli sport su ghiaccio a Sigirino. L'obiettivo è garantire la continuità delle attività dei settori giovanili dell'Hockey Club Lugano (HCL) e sostenere il progetto di realizzazione di un centro regionale della Federazione Curling Ticino (FCT).

Concorso letterario internazionale Ceresio in giallo, edizione 2023-2024 al via con tante novità
PDF (152 KB) 20 Juni 2023

È stata presentata questa mattina al centro culturale LAC di Lugano l'edizione 2023-2024 di "Ceresio in Giallo", concorso letterario internazionale rivolto al genere giallo, thriller, noir e poliziesco, nato da un'idea di Carla De Albertis e Jenny Santi che hanno illustrato tutte le novità. Hanno partecipato anche il vice sindaco di Lugano, Roberto Badaracco e Andrea Fazioli in video messaggio, autore ticinese vincitore della ultima edizione, a conferma della natura italo-svizzera del concorso nato sulle rive del Ceresio, il lago che segna il confine geografico tra i due Paesi e che negli anni ha fatto da sfondo a molti racconti in gara. I vincitori di tutte le sezioni sono decretati da giurie miste italo-svizzere. Termine di consegna delle opere per tutte le sezioni: lunedì 16 ottobre 2023. Premiazione: domenica 26 maggio 2024 a Varese.

Ritorna la Maratona corale in quattro delle più belle chiese di Lugano
PDF (161 KB) 20 Juni 2023

Al via la Maratona corale, iniziativa dedicata alla musica sacra nelle più belle chiese di Lugano: un evento straordinario per chiudere in bellezza la stagione musicale 2022-2023 promossa dall'Associazione Bernardino Luini, dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli e dalla Diocesi di Lugano in collaborazione con la Città di Lugano.

Posa di un nuovo defibrillatore a Carona
PDF (82 KB) 19 Juni 2023

La Città di Lugano comunica che è stato posato un nuovo defibrillatore all'esterno del campo da calcio in via Mauri a Carona. La disponibilità della Commissione di Quartiere e del Patriziato di Carona ha permesso di garantire una posizione idonea per l'apparecchio, installato precedentemente all'interno del campo da calcio, che consente di estenderne l'accessibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Lugano Living Lab apre nuove prospettive per le PMI locali grazie all’Intelligenza artificiale
PDF (58 KB) 16 Juni 2023

Lugano Living Lab, il laboratorio di innovazione digitale e tecnologica della Città di Lugano, propone nell'ambito di un percorso formativo ormai consolidato un nuovo e stimolante evento destinato ai titolari delle attività economiche della città. Obiettivo: illustrare come trasformare strumenti di intelligenza artificiale generativa (ad esempio chatGPT) in un alleato prezioso. È prevista, inoltre, la presentazione in anteprima della nuova versione dell'app MyLugano.

Benjamin Donateo, Sandra Moser e Valentina Shasivari vincitori delle residenze di Casa Pantrovà 2023
PDF (176 KB) 16 Juni 2023

La giuria selezionatrice del terzo concorso annuale per l'attribuzione delle residenze dedicate alla scrittura in ambito audiovisivo ha scelto i progetti che saranno ospiti a Carona.

Il cantiere del PSE entra nel vivo con l'avvio della Tappa 1 (Arena sportiva)
PDF (130 KB) 15 Juni 2023

La Città di Lugano comunica che, nell'ambito della realizzazione del Polo sportivo e degli eventi (PSE), si stanno svolgendo come da programma i lavori preliminari per il cantiere dell'Arena sportiva. Il prossimo 3 luglio si entrerà nel vivo della Tappa 1 del cantiere con la demolizione della Tribuna Est (Monte Brè).

La Città di Lugano riceve da Mobiliare Svizzera un sistema antiesondazione mobile
PDF (144 KB) 14 Juni 2023

La Città di Lugano ha ricevuto oggi da Mobiliare Svizzera un sistema antiesondazione mobile del valore di 450 mila franchi a complemento dei mezzi a disposizione del Corpo civici pompieri. Il sistema potrà essere utilizzato in modo flessibile in città e nella regione per proteggere dalle inondazioni infrastrutture ed edifici a rischio.

Un passo verso la città, visita a Palazzo Civico di un gruppo di donne ucraine
PDF (53 KB) 12 Juni 2023

Dal 2014 la Città di Lugano collabora con l'Associazione mc-mc che, nell'ambito del Programma di integrazione cantonale, propone a donne immigrate e residenti a Lugano o nella regione un percorso di formazione, incontro e socializzazione. L'Associazione quest'anno ha coinvolto anche un gruppo di donne ucraine (statuto S) attivando un corso di socializzazione. La Città ha accolto con piacere la richiesta di organizzare in quest'ambito un incontro a Palazzo Civico.

Foce del Cassarate, prevenzione e sensibilizzazione 2023
PDF (121 KB) 6 Juni 2023

La Città di Lugano ha presentato la campagna di prevenzione e di sensibilizzazione alla Foce del Cassarate e sul resto del territorio comunale. Il Municipale Tiziano Galeazzi, responsabile del Dicastero consulenza e gestione, accompagnato dai rappresentanti della Commissione cantonale Acque sicure e della Società Svizzera di Salvataggio Sezione Lugano, ha evidenziato l'impegno rivolto all'attività di prevenzione e di riduzione degli incidenti in acqua a favore dei residenti e dei turisti.

La Città di Lugano è un "Comune amico dei bambini"
PDF (78 KB) 5 Juni 2023

La Città di Lugano ha ottenuto il riconoscimento dell'UNICEF 'Comune amico dei bambini', certificazione che premia i comuni che rendono i diritti dell’infanzia una pratica quotidiana. Il percorso, iniziato nel 2020, ha coinvolto 841 minori e 93 adulti. L'annuncio del riconoscimento è l'occasione per restituire ai partecipanti i risultati raccolti tramite sondaggi, workshop e animazioni. La cerimonia di consegna avverrà ad ottobre.

FC Lugano, grazie per le emozioni!
PDF (73 KB) 4 Juni 2023

Il Municipio della Città di Lugano ringrazia l'FC Lugano (FCL) per aver fatto sognare i suoi sostenitori e le sue sostenitrici fino all’ultimo secondo oggi, durante la finale di Coppa Svizzera giocata al Wankdorf di Berna e vinta dallo Young Boys per 3 reti a 2.

Concorso per la locazione del chiosco situato nell’ex Casa comunale di Carona
PDF (35 KB) 1 Juni 2023

La Città di Lugano comunica che dal 5 giugno al 7 luglio sarà pubblicato il concorso per la locazione del locale a uso commerciale adibito a chiosco situato al piano terra dell’ex Casa comunale di Carona. Il chiosco ospita anche l'agenzia postale per il Quartiere di Carona.