Parcheggio autosili, prorogata la tariffa notturna di 1 franco fino a fine settembre
PDF (73 KB) 27 August 2020

Il Municipio, nella sua seduta odierna, ha deciso di prorogare la tariffa di un franco applicata negli autosili nella fascia oraria dalle 19.00 alla 1 del mattino fino alla fine del mese di settembre.

L'arte indipendente dialoga con gli edifici storici: Collettivo Sonnenstube in città per un progetto in transizione
PDF (74 KB) 26 August 2020

“Universo 25: l’odore della convivenza” è il titolo del primo capitolo di un programma culturale diffuso che il Collettivo artistico Sonnenstube ha realizzato in collaborazione con la Città di Lugano e che dal 29 agosto al 27 settembre 2020 avrà come prima tappa l’ingresso al parco di Villa Florida.

Lugano al verde torna con la mappatura di antiche varietà di alberi da frutto e un nuovo sito
PDF (96 KB) 26 August 2020

Antiche varietà di alberi da frutto sul territorio di Lugano: il punto della situazione.

Serata-evento dedicata al contesto economico nell'era del COVID-19
PDF (123 KB) 18 August 2020

La Città, nell'ambito del progetto Lugano Living Lab, promuove un evento dedicato alla situazione economica conseguente alla pandemia mondiale di COVID-19. La serata, intitolata “Covid, economia e prospettive future”, proporrà due tavole rotonde con una decina di relatori e avrà luogo venerdì 21 agosto al Parco Ciani.

Ripristino del termine di 30 giorni per il pagamento delle fatture emesse dalla Città
PDF (63 KB) 30 Juli 2020

Il 18 marzo scorso il Municipio aveva deciso la dilazione dei termini di pagamento di 60 giorni per le fatture emesse dalla Città quale ulteriore misura per sostenere popolazione e aziende durante il periodo di emergenza legato alla diffusione del Covid-19. Considerato che lo stato di necessità decretato dal Consiglio di Stato l'11 marzo scorso è giunto a scadenza il 30 giugno, e ritenuta la necessità di ristabilire il corretto flusso di liquidità e le scadenze ordinarie per i pagamenti, il Municipio ha deciso di ripristinare il termine di 30 giorni per il pagamento delle fatture emesse dalla Città.

La famiglia di chilometrozero.ch si allarga ai principali centri urbani
PDF (182 KB) 29 Juli 2020

I Comuni di Bellinzona, Chiasso, Locarno, Lugano e Mendrisio hanno unito le forze per favorire l'utilizzo di nuovi canali e modalità di vendita alternativi e sostenere i commerci locali tramite la piattaforma online chilometrozero.ch. L'iniziativa, concepita e lanciata inizialmente durante le settimane più intense di emergenza pandemica, mira a mettere in contatto produttori, venditori e consumatori. La piattaforma è una vetrina digitale che permette di conoscere e far conoscere prodotti e attività, fare acquisti e ricevere la spesa al proprio domicilio.

Vincenzo Vicari fotografo: il Ticino che cambia
PDF (80 KB) 29 Juli 2020

Dal 29 agosto 2020 all'11 aprile 2021 una serie di esposizioni dedicate al fotografo ticinese Vincenzo Vicari coinvolgeranno alcune istituzioni e associazioni attive a diverso livello sul territorio cantonale: si comincerà con la prestigiosa mostra di apertura al Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI) a Palazzo Reali, che presenterà l'intera parabola professionale e artistica di Vincenzo Vicari, per poi approfondire con esposizioni tematiche alcuni aspetti della storia umana e sociale del Cantone.

Approvato il piano d’indirizzo per la revisione del Piano regolatore di Brè-Aldesago
PDF (105 KB) 23 Juli 2020

Il Municipio di Lugano ha approvato il Piano d'indirizzo per la revisione del Piano regolatore di Brè-Aldesago, che intende ridefinire le aree edificabili, la viabilità e gli elementi di tutela del paesaggio. Una zona di pianificazione – in pubblicazione domani sul Foglio ufficiale - tutelerà gli obiettivi di sviluppo territoriale del comparto di Brè.

Celebrazioni del 1° Agosto a Lugano
PDF (67 KB) 23 Juli 2020

La celebrazione della Festa Nazionale del Primo Agosto è una ricorrenza molto sentita dalla popolazione luganese e rappresenta un momento unificante e di riflessione. A seguito della pandemia e delle misure di distanziamento sociale, il programma dei festeggiamenti a Lugano ha dovuto essere ridotto, tuttavia le Autorità comunali desiderano essere presenti accanto alla cittadinanza e segnare quest'anno più che mai la ricorrenza con un momento di raccoglimento. In ossequio alle misure di sicurezza sanitaria non potranno avere luogo il corteo delle associazioni cittadine e i tradizionali fuochi d'artificio sul lungolago. Il programma riserva però numerosi momenti piacevoli e suggestivi.

Foce, animazioni, buvette ed entrate controllate
PDF (71 KB) 23 Juli 2020

Il Municipio - dopo il passaggio dalla chiusura serale della Foce il fine settimana del 10-12 luglio alla fase transitoria di apertura solo su prenotazione lo scorso weekend - si è chinato nuovamente sul tema della fruizione in sicurezza dell'area. La nuova organizzazione prevede animazioni, buvette con consumazioni da seduti ed entrata per un massimo di 300 persone, in conformità alle raccomandazioni sanitarie in vigore.

Credito di 320'000 franchi per il recupero della ex Masseria Reali
PDF (67 KB) 23 Juli 2020

Il Municipio ha licenziato all'attenzione del Consiglio Comunale il messaggio con la richiesta di un credito di 320'000 franchi per gli interventi di conservazione della storica Masseria Reali a Cadro, bene protetto a livello locale. Sono in corso approfondimenti per identificare nuovi contenuti dell'edificio, con l’obiettivo di preservare il carattere rurale e favorire attività didattiche.

Confermato il rating Aa3 per la Città di Lugano
PDF (64 KB) 23 Juli 2020

L'agenzia di rating Moody's ha confermato alla Città un rating Aa3 con prospettiva stabile, livello che si situa in una fascia di alta qualità. La valutazione di Moody's è stata allestita sulla base delle analisi dei dati del consuntivo 2019 e sulle prime

Due nuovi ecopunti nel quartiere di Cadro
PDF (64 KB) 22 Juli 2020

La Città di Lugano comunica che da martedì 21 luglio è aperto al pubblico l'ecopunto Pesa in via dei Circoli a Cadro. Entro la fine del mese di luglio entrerà in funzione anche l'ecopunto Nosera nel posteggio di via Villa Luganese. Il quartiere di Cadro si dota così di due nuovi ecopunti con contenitori per la raccolta di vetro, carta, rifiuti solidi urbani, alu, latta e pile. Analogamente a tutti gli altri ecopunti di Lugano, anche questi saranno accessibili 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana. Il deposito di vetro è autorizzato da lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 20.00.

Serata-evento dedicata ai cambiamenti urbani legati all'emergenza COVID-19
PDF (92 KB) 22 Juli 2020

Lugano, nell'ambito del progetto Living Lab, promuove un evento dedicato alle sfide delle città ai tempi dell’emergenza COVID-19. La serata, che proporrà una tavola rotonda con cinque relatori, avrà luogo mercoledì 29 luglio, alle 17, al Parco Ciani.

Nasce Spazio Lavoro, iniziativa della Città per la ricerca di lavoro e la formazione
PDF (74 KB) 22 Juli 2020

La Città di Lugano introduce nuove misure di sostegno all'occupazione in un momento particolarmente delicato per il mercato del lavoro a causa dell'emergenza sanitaria. L'iniziativa della Divisione socialità cittadina si iscrive nel solco degli obiettivi esplicitati dalle Linee di sviluppo 2018-2028. Spazio Lavoro si affianca all'orientamento formativo e all'inserimento professionale promossi dal servizio comunale LuganoNetWork.

Questo fine settimana entrata serale alla Foce su prenotazione
PDF (91 KB) 16 Juli 2020

A seguito degli approfondimenti relativi alla fruizione dell'area di svago della Foce nelle ore serali del fine settimana, il Municipio ha deciso di organizzare per le sere del fine settimana 16-18 luglio un'animazione musicale con food truck per la distribuzione di bevande. È richiesta la prenotazione tramite il portale prenota.lugano.ch.

Aumento del credito per incentivare l’acquisto di biciclette elettriche
PDF (66 KB) 16 Juli 2020

In considerazione del grande favore riscosso dalle misure di sostegno introdotte per promuovere l'acquisto di biciclette elettriche e la mobilità lenta in città, il Municipio ha deciso di incrementare il credito annuale di 60'000 franchi destinato agli incentivi dotandolo di ulteriori 40'000 franchi. In totale il contributo stanziato per il 2020 ammonta quindi a 100'000 franchi.

Sei nuovi accessi a lago dal centro città
PDF (97 KB) 16 Juli 2020

Il Municipio ha deciso di realizzare alcuni interventi pop-up (attivabili in tempi brevi) con l'obiettivo di favorire un uso accresciuto degli spazi pubblici per i residenti e i turisti, in particolare facilitando la possibilità di accedere all'acqua da diversi punti del lungolago, tra il lido di Riva Caccia e il parchetto in via Riviera a Cassarate. Le misure dovranno essere avallate dal Cantone.