Lugano e Locarno sospendono la frequenza obbligatoria nelle scuole comunali
PDF (269 KB) 12 März 2020

A seguito dell’evoluzione della situazione sanitaria, i Municipi delle Città di Locarno e Lugano hanno deciso la sospensione della frequenza obbligatoria per gli allievi delle Scuole elementari e d’infanzia, legittimando quindi le assenze a partire da domani. Gli istituti continueranno comunque a garantire un’offerta quotidiana per formare e accompagnare i bambini, anche in merito al complesso momento attuale. Questa opzione rappresenta una valida alternativa, che risponde a un profondo senso di responsabilità verso i gruppi a rischio della popolazione, in particolare coloro che hanno più di 65 anni

COVID-19, le misure di Lugano a sostegno della popolazione e dell’economia
PDF (106 KB) 12 März 2020

Il Municipio ha adottato una serie di ulteriori misure nell’ambito dell’emergenza epidemiologica del COVID-19. In particolare, la Città ha deciso di sospendere a partire da domani la frequenza obbligatoria alle scuole elementari e dell’infanzia. Inoltre, sarà attivato a breve un numero verde come misura di sostegno psicosociale alla cittadinanza più fragile. Altre misure sono state introdotte nel settore delle manifestazioni, delle infrastrutture sportive, della riservazione degli spazi amministrativi e, non da ultimo, delle risorse umane.

Lugano dà il via al progetto Cultura e Salute
PDF (152 KB) 10 März 2020

Presentata la partnership tra la Città di Lugano e Fondazione IBSA per favorire l’integrazione delle arti nei luoghi di cura

Cultura e Salute - Presentazione
PDF (31 KB) 10 März 2020
Lugano dà il via al progetto Cultura e Salute
PDF (152 KB) 10 März 2020

Presentata la partnership tra la Città di Lugano e Fondazione IBSA per favorire l’integrazione delle arti nei luoghi di cura.

Elezioni comunali del 5 aprile 2020: informazioni sul materiale e le modalità di voto
PDF (84 KB) 6 März 2020

Tra un mese le cittadine e i cittadini di Lugano saranno chiamati a eleggere il Municipio e il Consiglio comunale per la legislatura 2020-2024. Nei prossimi giorni le elettrici e gli elettori riceveranno per posta il materiale di voto.

Coronavirus, Lugano si prepara
PDF (753 KB) 5 März 2020

Il Municipio di Lugano, già riunitosi d’urgenza sabato scorso, ha fatto il punto sull’emergenza sanitaria determinata dal COVID-19 (coronavirus) nella seduta ordinaria di oggi. Accento posto sulle misure interne e sulle manifestazioni in città, per cui sono stati introdotti criteri di valutazione supplementari.

Venti nuove postazioni di ricarica per Mountain bike elettriche
PDF (68 KB) 5 März 2020

Il Municipio di Lugano, nella sua seduta odierna, ha deciso di aderire al progetto Interreg che prevede l’installazione di 20 nuove postazioni di ricarica per Mountain bike elettriche.

Lugano aggiorna i Piani di mobilità aziendale comprensoriale e aderisce al mese della mobilità
PDF (267 KB) 5 März 2020

Il Municipio, nella sua seduta odierna, ha deciso di aggiornare i piani di mobilità aziendale comprensoriale per il biennio 2020-2021. L’Amministrazione cittadina aderirà inoltre, il prossimo settembre, al mese della Mobilità aziendale

Valorizzazione del potenziale turistico ed economico-sociale dei quartieri Val Colla, Sonvico, Villa Luganese e Cadro (Comune di Lugano) e del Comune di Capriasca - sintesi
PDF (2 MB) 4 März 2020
Presentato lo studio sulla valorizzazione del potenziale turistico della regione Val Colla e Capriasca
PDF (181 KB) 4 März 2020

È stato presentato oggi a Palazzo Civico lo studio sulla valorizzazione del potenziale turistico ed economico-sociale della regione di Capriasca e dei quartieri di Val Colla, Villa Luganese, Sonvico e Cadro. L’iniziativa è stata promossa dai Comuni di Lugano e Capriasca e da Lugano Region, in collaborazione con l’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese (ERSL). Lo studio ha identificato una strategia di sviluppo integrato dei rispettivi territori sull’arco temporale 2020 – 2030, che tiene conto delle rispettive peculiarità paesaggistiche, economiche, sociali e culturali.

Presentato lo studio sulla valorizzazione del potenziale turistico della regione Val Colla e Capriasca
PDF (181 KB) 4 März 2020

È stato presentato oggi a Palazzo Civico lo studio sulla valorizzazione del potenziale turistico ed economico-sociale della regione di Capriasca e dei quartieri di Val Colla, Villa Luganese, Sonvico e Cadro. L’iniziativa è stata promossa dai Comuni di Lugano e Capriasca e da Lugano Region, in collaborazione con l’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese (ERSL). Lo studio ha identificato una strategia di sviluppo integrato dei rispettivi territori sull’arco temporale 2020 – 2030, che tiene conto delle rispettive peculiarità paesaggistiche, economiche, sociali e culturali.

Bellinzona e Lugano unite a sostegno della ricerca biomedica
PDF (113 KB) 3 März 2020

Le Città di Lugano e Bellinzona, unite, si impegnano a sostenere il polo cantonale della ricerca biomedica sull’asse Bellinzona-Lugano e a mettere in atto le condizioni quadro più adeguate al suo consolidamento. Obiettivi: rafforzare le sinergie tra gli istituti attivi nella ricerca biomedica presenti sul territorio, sostenere la strategia comune siglata da tutti gli interessati, ottimizzare gli investimenti e favorire l’insediamento di nuove attività nel settore delle scienze della vita.

A Lugano un concorso dedicato agli artisti per una borsa di studio e una residenza a Belgrado
PDF (397 KB) 3 März 2020

La Città di Lugano ha aperto il concorso per un soggiorno artistico nel nuovo atelier di Belgrado, gestito dalla Conferenza culturale delle città svizzere (CVC) in collaborazione con l’Associazione "Atelier Belgrad".

Domanda di partecipazione per esercizi pubblici ai Villaggi estivi 2020
PDF (250 KB) 24 Februar 2020

Il Municipio, nella seduta del 20 febbraio, ha deciso - secondo il modello sperimentato gli scorsi anni - di aprire agli esercizi pubblici cittadini affiliati a GastroLugano o Hotelleriesuisse la possibilità di inoltrare la propria domanda di partecipazione per esercizi pubblici ai villaggi estivi 2020.

Incentivi per l’acquisto di e-bike: le informazioni per chiedere il contributo
PDF (67 KB) 24 Februar 2020

Lo scorso 20 febbraio 2020 è entrata in vigore la nuova Ordinanza municipale che disciplina l’attribuzione di un contributo finanziario per l’acquisto di biciclette elettriche e la sostituzione delle batterie. La richiesta di contributo dovrà essere allestita attraverso gli appositi formulari, scaricabili all’indirizzo www.lugano.ch/incentivi-ebike oppure ottenibili presso i Puntocittà.

Modifiche PVP: atteso il rapporto sui risultati del monitoraggio della fase di prova
PDF (299 KB) 20 Februar 2020

Il Municipio ha preso visione dei risultati emersi dal monitoraggio dei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2019 nell’ambito della fase di prova delle due modifiche al PVP-Piano della viabilità del Polo luganese nel centro città. È atteso un rapporto scritto nelle prossime settimane sia per quanto concerne la viabilità privata, sia per il flusso del trasporto pubblico.

Lugano Airport SA – Proposta partito socialista e partito comunista
PDF (67 KB) 20 Februar 2020

Il Municipio, nella sua seduta odierna, ha preso atto della proposta formulata il 16 febbraio scorso dal Partito Socialista e dal Partito Comunista di aggiornare il preventivo 2020 con un importo di 2,2 milioni di franchi per la copertura delle previste perdite di esercizio della Lugano Airport SA. La proposta formulata dal Partito Socialista e dal Partito Comunista non è quindi formalmente proponibile.