L’ideatorio alla ex Casa comunale di Cadro – firmata la convenzione fra Municipio e USI
PDF (91 KB) 16 Oktober 2017

Il Municipio di Lugano e l’Università della Svizzera italiana (USI) hanno firmato la convenzione che porta nella ex Casa Comunale di Cadro le attività promosse da L’ideatorio, una realtà culturale e formativa di rilievo per la Città di Lugano. Nel 2018 saranno allestiti gli spazi e pianificate le iniziative per gli anni futuri. Le attività apriranno al pubblico nel 2019.

Gabbia, un’opera di Mauro Valsangiacomo al Parco Tassino
PDF (122 KB) 13 Oktober 2017

Un’opera in legno dell’artista ticinese Mauro Valsangiacomo dal titolo Gabbia è stata esposta al Parco Tassino. L’opera, dedicata ai testimoni dei gulag dell’ex Unione Sovietica nel centenario della rivoluzione russa, rimarrà esposta fino alla consunzione naturale del legno. Il Municipio ha sostenuto la sua realizzazione in considerazione dell’interesse dei contenuti proposti.

Licenziati i messaggi per la progettazione del Polo Sportivo e degli Eventi e le varianti al Piano regolatore del Nuovo Quartiere di Cornaredo
PDF (51 KB) 12 Oktober 2017

Il Municipio ha licenziato oggi all’attenzione del Consiglio Comunale due messaggi essenziali per la realizzazione del Polo Sportivo e degli Eventi (PSE). Il primo richiede i crediti per il progetto di massima del PSE (3 milioni di franchi), per l’avvio della procedura di identificazione del partner privato tramite un concorso (350mila franchi) e per la progettazione di un centro sportivo al Maglio di Canobbio (180mila franchi). Il secondo messaggio presenta le varianti di prima fase al Piano Regolatore intercomunale del Nuovo Quartiere di Cornaredo (PR-NQC).

Il Municipio incontra Farma Industria Ticino
PDF (86 KB) 11 Oktober 2017

L’Esecutivo di Lugano ha accolto oggi a Palazzo Civico il Comitato di Farma Industria Ticino, associazione che raggruppa la maggioranza delle imprese industriali ticinesi attive nel campo chimico e farmaceutico.

È stata ricevuta nel pomeriggio a Palazzo civico una delegazione del Kazakistan
PDF (51 KB) 10 Oktober 2017

È stata ricevuta nel pomeriggio a Palazzo civico una delegazione del Kazakistan in visita in Ticino, guidata dal Governatore della Regione di Almaty Amandyk Batalov,  accompagnato dall’Ambasciatrice del Kazakistan a Berna, S.E. Zhanar Aitzhanova.

Il Municipio investe 1,3 milioni di franchi per valorizzare Gandria
PDF (142 KB) 5 Oktober 2017

Il Municipio ha licenziato all’attenzione del Consiglio comunale il messaggio relativo alla richiesta di un credito di 1,3 milioni di franchi per rivalorizzare il comparto di Gandria. Il progetto, per il quale sarà elaborato un piano di gestione su più anni, prevede diversi interventi paesaggistici e colturali volti a tutelare e a valorizzare il sentiero dell’olivo, gli accessi al villaggio, la rete dei percorsi, l’arredo urbano, i muri a secco ei terrazzi.

Nuovo sportello elettronico per la richiesta di certificati
PDF (102 KB) 5 Oktober 2017

La Città di Lugano si dota di un nuovo sportello online dedicato alla richiesta di certificati di domicilio, domicilio con periodi, dichiarazione di partenza, dichiarazione di arrivo, economia domestica e stato di famiglia. Il servizio sarà accessibile sul sito www.lugano.ch e sull’applicazione Lugano Servizi a partire dal 9 ottobre.

Nuova mensa scolastica a Viganello: primo premio al progetto FIL ROUGE
PDF (53 KB) 2 Oktober 2017

Il progetto FIL ROUGE degli architetti Matteo Inches e Nastasja Geleta (Studio Inches, Locarno) ha vinto il primo premio del concorso indetto dalla Città di Lugano per la sopraelevazione del Centro scolastico di Via Crocetta a Viganello. Il 4 ottobre è prevista una presentazione pubblica.

Al via il decimo scambio studenti Lugano-Hangzhou
PDF (101 KB) 29 September 2017

Sono arrivati martedì in città - accompagnati da due insegnanti e da due rappresentanti dell’Ufficio dell’educazione - gli studenti liceali della Città di Hangzhou. Oggi il Sindaco Marco Borradori ha accolto a Palazzo Civico gli studenti cinesi con i liceali luganesi che li ospitano in famiglia e la direzione del Liceo Lugano 1.

Lugano, al via il progetto Caffè-quartiere
PDF (34 KB) 29 September 2017

Dopo l’incontro informativo svoltosi ieri sera con la popolazione, prende il via lunedì 2 ottobre a Pregassona e martedì 3 ottobre a Molino Nuovo il progetto Caffè-quartiere, uno spazio informale di incontro e dibattito aperto a tutta la cittadinanza.

Lugano ambasciatrice del Gusto 2018
PDF (285 KB) 25 September 2017

In una festosa cerimonia tenutasi ieri sera a Neuchâtel la Città di Lugano è stata dichiarata Città del Gusto 2018. Il sindaco Marco Borradori ha ripreso il testimone dal responsabile della Cultura neocastellano, Thomas Facchinetti. Lugano si trasformerà così dal 13 al 23 settembre 2018, nella capitale dell’enogastronomia svizzera diventando la nuova Città del Gusto.

Il Municipio di Lugano esprime grande soddisfazione per l’elezione di Ignazio Cassis in Consiglio federale
PDF (96 KB) 21 September 2017

Il Municipio di Lugano riunito oggi in seduta esprime a nome di tutta la cittadinanza grande soddisfazione per l’elezione di Ignazio Cassis quale successore di Didier Burkhalter in Consiglio federale.

L’area street dello skate park di Lugano è più sicura
PDF (96 KB) 21 September 2017

Il Municipio di Lugano comunica che la scorsa settimana sono terminati gli interventi di sistemazione dell’area street dello Skatepark di Lugano situato in zona Cornaredo. Il risanamento consente di garantire spazi più sicuri e adeguati agli skaters.

Premio al merito sportivo della Città di Lugano
PDF (112 KB) 21 September 2017

Il Municipio di Lugano conferirà il premio al merito sportivo 2017 al campione di MTB Nino Schurter, sabato 23 settembre alle 18:30 nella sala del Consiglio Comunale.

Presentazione dello studio “Verso quartieri più sostenibili” e delle commissioni di quartiere di Molino Nuovo e Pregassona
PDF (91 KB) 19 September 2017

La Città di Lugano - tramite la Divisione Prevenzione e Sostegno, l’Ufficio Quartieri e le Commissioni di quartiere di Molino Nuovo e Pregassona - organizza giovedì 28 settembre 2017 alle ore 19:00 al Capannone di Pregassona (Via Ceresio 25) un momento di incontro rivolto agli abitanti e alle associazioni attive nei due rioni per presentare i risultati dello studio scaturito dall’indagine sociale del 2016 e il nuovo progetto partecipativo di discussione informale Caffè-quartiere.

Ricevuta una delegazione della Junior Chamber International Lettonia
PDF (97 KB) 15 September 2017

Una delegazione della Junior Chamber International Lettonia, guidata dal presidente nazionale Auseklis Sarkans, è stata ricevuta a Palazzo Civico dal sindaco Marco Borradori.

Licenziato il messaggio per la revisione del regolamento dei dipendenti della Città
PDF (146 KB) 14 September 2017

Il Municipio ha licenziato oggi all’attenzione del Consiglio comunale il messaggio relativo alla revisione del Regolamento organico dei dipendenti (ROD) del Comune di Lugano. Obiettivo della revisione è dotare l’amministrazione cittadina di una base legale aggiornata e adeguata alla nuova struttura organizzativa della Città. Fra i temi toccati, oltre al rapporto di impiego in generale, la conciliazione lavoro famiglia, la classificazione delle funzioni e delle retribuzioni.

Littering: videosorveglianza nei punti di raccolta rifiuti
PDF (106 KB) 14 September 2017

La Città si dota di 15 nuove telecamere mobili per contrastare il diffuso fenomeno dell’abbandono abusivo di rifiuti nei punti di raccolta comunali e continua nelle attività di prevenzione e promozione di comportamenti virtuosi.