Credito quadro 2018-2022 di 8,96 milioni per la sicurezza e la manutenzione degli edifici scolastici
PDF (28 KB) 23 März 2017

Il credito quadro coprirà in particolare le esigenze legate alla sicurezza e alla manutenzione delle sedi scolastiche di Sonvico, Cadro, Dino, Villa Luganese, Maglio di Colla, Carona, Viganello, Pregassona, Breganzona, Pazzallo, Loreto e Lugano centro.

L’Ordinanza municipale sull’orario flessibile entra in vigore il 1. maggio
PDF (42 KB) 23 März 2017

Entrerà in vigore a tappe, a partire dal 1. maggio, l’Ordinanza municipale che disciplina le modalità di gestione dell’orario flessibile e il nuovo sistema di rilevamento delle assenze/presenze dei collaboratori dell’amministrazione cittadina.

Concorso Balcone delle farfalle
PDF (65 KB) 23 März 2017

Hai un’aiuola, un balconcino o solo un piccolo vaso sul davanzale? Non importa quanto sia grande il tuo giardino, con un semplice gesto puoi dare un contributo alla biodiversità in città. Partecipa al concorso di giardinaggio Balcone delle farfalle. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 maggio.

La Giornata mondiale dell’acqua a Lugano
PDF (199 KB) 21 März 2017

Il 22 marzo 2017, dalle ore 11, un bicchiere di acqua fresca sarà offerto a tutti in Piazza della Riforma. L’evento rientra nella campagna L’acqua del rubinetto è buona promossa dalla Città di Lugano (progetto Lugano al verde) con AIL SA, USI (Incubatore per la sostenibilità SINC), Associazione fontanieri ticinesi (AFT) e Dipartimento della sanità e della socialità del Cantone Ticino (DSS).

Credito di 20,1 milioni per il rilancio di Lugano-Airport
PDF (34 KB) 16 März 2017

Il Municipio ha approvato oggi un messaggio con la richiesta di un credito complessivo di 20,1 milioni di franchi per la realizzazione di due hangar per velivoli, la sistemazione del parcheggio P2 e l’acquisizione dei terreni situati nel perimetro del Piano settoriale dell’infrastruttura aeronautica (PSIA) dell’aeroporto di Lugano-Agno.

La Settimana contro il razzismo a Lugano
PDF (31 KB) 15 März 2017

La Divisione Sostegno della Città di Lugano organizza, nell’ambito della Settimana nazionale contro il razzismo, un percorso di sensibilizzazione al valore della diversità per i bambini in età di scuola elementare.

Lotta alla Processionaria del pino
PDF (96 KB) 10 März 2017

La Divisione Spazi Urbani della Città di Lugano richiama anche quest’anno l’attenzione sul fenomeno della processionaria del pino, in un periodo in cui si possono osservare nei giardini e nei boschi spostamenti delle larve pelose di lepidotteri (bruchi) lungo i tronchi degli alberi e sul terreno. Si tratta di un problema presente anche nel Luganese, così come sul resto del territorio cantonale.

Consuntivo 2016
PDF (117 KB) 9 März 2017

Il Municipio comunica che le prime indicazioni di chiusura dell’esercizio 2016 denotano un miglioramento rilevante del risultato rispetto al preventivo 2016, che prevedeva un disavanzo di franchi 22'461'380. Il risultato 2016 della Città di Lugano tornerà dunque nelle cifre nere, tuttavia - allo stato attuale delle operazioni di chiusura - non è ancora possibile la quantificazione esatta del risultato.

Modifica della Legge sulle commesse pubbliche LCPubb
PDF (119 KB) 9 März 2017

In vista del dibattito parlamentare previsto il 13 marzo sulla modifica della Legge sulle commesse pubbliche del 20 febbraio 2001 (LCPubb), il Municipio di Lugano si è rivolto con una lettera al Gran Consiglio comunicando di condividere integralmente le osservazioni inoltrate al Legislativo ieri dal Comune di Locarno relative ad alcuni aspetti della modifica di legge che creerebbero eccessive difficoltà agli enti locali nell’assegnazione delle commesse. La Città chiede inoltre di poter partecipare all’elaborazione del Regolamento di applicazione.

L’acqua del rubinetto è buona. Una campagna di comunicazione di Città di Lugano, AIL SA, Sustainability incubator presso USI (SINC), Dipartimento della sanità e della socialità del Canton Ticino (DSS) e Associazione fontanieri ticinesi (AFT).
PDF (131 KB) 9 März 2017
Volontariato. Un impegno che vale… anche a Lugano
PDF (24 KB) 9 März 2017

La Città di Lugano ripropone la campagna dedicata al volontariato che mette in rete le persone desiderose di offrire il proprio sostegno ad attività di tipo sociale, culturale, sportivo e ambientale con le associazioni e gli enti che necessitano del loro aiuto. La piattaforma volontari, con tutte le informazioni utili per iscriversi, è consultabile sul sito www.lugano.ch/volontari.

Ricevuto a Palazzo Civico il pilota ticinese Stefano Comini
PDF (27 KB) 2 März 2017

Il pilota ticinese Stefano Comini è stato ricevuto a Palazzo Civico dal sindaco Marco Borradori, dai municipali Michele Foletti, Roberto Badaracco e dal segretario comunale Robert Bregy.

Ricevuto a Palazzo Civico l’Ambasciatore dell’Azerbaigian
PDF (82 KB) 28 Februar 2017

Il sindaco Marco Borradori ha ricevuto questa mattina a Palazzo Civico S.E. Akram  Zeynalli, ambasciatore dell’Azerbaigian a Berna. All’incontro era presente anche  Chiara Crivelli, responsabile dell’International Desk della Camera di Commercio del  Cantone Ticino.

Ricevuta a Palazzo Civico una delegazione della Junior Chamber International Ticino
PDF (80 KB) 24 Februar 2017

Una delegazione della Junior Chamber International Ticino (JCI), composta da senatori, membri di comitato, soci e candidati, è stata ricevuta a Palazzo Civico dal sindaco Marco Borradori.

L’Istituto scolastico comunale si dota di un Codice etico
PDF (105 KB) 21 Februar 2017

L’Istituto scolastico comunale di Lugano si dota di un Codice etico, sottoscritto in novembre dal Municipio e presentato agli oltre trecento docenti dell’Istituto durante il Collegio generale straordinario dell’11 gennaio. Questo strumento raccoglie i principi e i buoni comportamenti che devono guidare le azioni di tutte le componenti della comunità scolastica: alunni, docenti, personale dei servizi e genitori. Professionalità, rispetto e sicurezza sono i valori guida fondamentali ai quali l’Istituto vuole ispirarsi.

Il passaggio pedonale tra Palazzo Civico e l’imbarcadero della Società Navigazione del Lago di Lugano diventa definitivo
PDF (84 KB) 16 Februar 2017

Il Municipio, nella sua seduta odierna, ha deciso di rendere definitivo il passaggio pedonale semaforico tra Palazzo Civico e l’imbarcadero della Società Navigazione del Lago di Lugano. L’esito della fase sperimentale del passaggio, iniziata lo scorso 29 luglio, è stato soddisfacente.

Visita a Palazzo Civico dell’Ambasciatrice del Kazakistan
PDF (45 KB) 16 Februar 2017

L’ambasciatrice del Kazakistan a Berna, Zhanar Aitzhanova, è stata ricevuta lunedì a Palazzo Civico dal sindaco Marco Borradori. Presenti all’incontro anche Filippo Lombardi, membro della Commissione di politica estera del Consiglio agli Stati, e Marco Passalia, vicedirettore della Camera di Commercio del Cantone Ticino (CC-Ti). La visita nella nostra città dell’autorità diplomatica si iscrive nelle buone relazioni sviluppate con il Kazakistan a partire dal 2014 e attivate con il Memorandum d’intesa tra le Città di Almaty e di Lugano.

MusicNet cambia look e conferma il suo successo
PDF (266 KB) 14 Februar 2017

Si è conclusa domenica l’ottava edizione di MusicNet, manifestazione che quest’anno si è presentata al pubblico in una veste totalmente fresca e rinnovata con un’offerta ricca di eventi che si sono svolti nell’arco di tre weekend coinvolgendo diverse location della città. L’idea alla base di questo nuovo concetto è stata proprio quella di offrire al pubblico una proposta variegata di eventi che garantissero vivacità alla città anche nei mesi invernali. Ottimi i riscontri e le presenze registrate dai 3 festival, Palco ai Giovani Winter Session (26-28 gennaio), Fresh Festival (2-5 febbraio) e Make your Move Urban Festival (10-12 febbraio).