Un pomeriggio al giardino degli odori - Fiori, profumi e api per il Festival della natura
PDF (27 KB) 16 Mai 2017

Anche il giardino degli odori, con le sue profumatissime fioriture primaverili, partecipa al Festival della natura con un evento che si tiene domenica 21 maggio, nel parco di Villa Saroli, alle ore 15.

Polo sportivo e degli eventi: luce verde al Piano di Quartiere
PDF (91 KB) 11 Mai 2017

L’importante progetto del Polo sportivo e degli eventi - tassello fondamentale della strategia cittadina incentrata sui poli di sviluppo -  ha  compiuto un determinante passo procedurale con il via libera del Cantone al Piano di quartiere, che consolida in particolare la realizzazione dello stadio. La prossima tappa prevede la fase di pubblicazione degli atti e, per il mese di settembre, il messaggio con il primo pacchetto di varianti di PR, coordinato con il messaggio per la richiesta del credito di progettazione del PSE.

Concorsi per le prestazioni di sicurezza della Città
PDF (27 KB) 11 Mai 2017

Il Municipio di Lugano comunica l’apertura di nove concorsi per la gestione, a partire da gennaio 2018, di alcuni servizi di sicurezza necessari alla Città.

Lugano riceve il nuovo marchio contro il littering
PDF (30 KB) 11 Mai 2017

La Città di Lugano, grazie alla sua attività di sensibilizzazione sul tema del littering, ha ottenuto il marchio No-Littering dell’IGSU, Gruppo di interesse per un ambiente pulito e una migliore qualità di vita. Lugano è fra le prime istituzioni a ricevere il label, grazie all’introduzione di misure mirate che permettono di mantenere la situazione sotto controllo. Il marchio conferma l’impegno della Città contro il littering e ne amplifica l’effetto.

LAC e RSI, un accordo per promuovere la cultura
PDF (171 KB) 11 Mai 2017

Valorizzare le rispettive offerte e contribuire all’arricchimento della vita culturale della Svizzera italiana: questi gli obiettivi principali dell’accordo di collaborazione siglato nei giorni scorsi da RSI e LAC.

Inaugurato il nuovo Fitness Park al Parco Ciani
PDF (100 KB) 10 Mai 2017

È stata inaugurata oggi la nuova palestra all’aperto al Parco Ciani. Il nuovo Fitness Park, finanziato dalla Croce Rossa Svizzera Associazione Cantonale, prevede un percorso realizzato dai servizi comunali in cui sono state istallate otto macchine.

Lugano, verso dei quartieri più sostenibili
PDF (121 KB) 8 Mai 2017

La Divisione prevenzione e sostegno della Città di Lugano presenta il rapporto finale dello studio “Verso dei quartieri più sostenibili: la realtà di Molino Nuovo e Pregassona”. Frutto di una collaborazione con l’Ufficio quartieri, il Servizio di statistica urbana e le due Commissioni di quartiere interessate – espone i risultati dell’indagine eseguita nel 2016 su 20'000 abitanti.

Delibera dei lavori di Viale Castagnola
PDF (24 KB) 8 Mai 2017

Il Municipio di Lugano, nella sua seduta del 4 maggio, ha deliberato i lavori di manutenzione straordinaria di Viale Castagnola nel comparto Campo Marzio.

Esposizione nazionale delle città: per la proposta di progetto scelti Juri Steiner&partner
PDF (22 KB) 8 Mai 2017

Le dieci città più grandi della Svizzera continuano a coltivare l’idea di realizzare un’Esposizione nazionale comune. A tal proposito hanno incaricato Juri Steiner & Partner di elaborare una proposta di progetto. Il concetto di massima concretizzerà l’idea di un’Esposizione nazionale delle città dal punto di vista dei contenuti, della forma e della concezione. Particolare attenzione sarà data al rapporto tra città e campagna. La proposta di progetto, che dovrà trovare la soluzione per unire i luoghi decentrati dell’esposizione, sarà presentata entro la fine del 2017.

Piano comunale dei percorsi ciclabili
PDF (38 KB) 5 Mai 2017

Il Municipio di Lugano ha approvato il Piano comunale dei percorsi ciclabili, volto a incentivare l’uso della bicicletta per gli spostamenti sistematici e quotidiani dei cittadini.

La Festa dei vicini torna a Lugano, Massagno e Paradiso il 19 maggio 2017
PDF (286 KB) 4 Mai 2017

La Festa dei vicini ritorna il 19 maggio a Lugano, Massagno e Paradiso. L’invito a organizzare un momento di incontro informale con i propri vicini è rivolto a tutti i cittadini dei tre comuni. Il concorso fotografico premierà gli scatti delle feste più colorate e vivaci con buoni acquisto per un valore complessivo di 1'000 franchi.

Colonia diurna Vivi Lugano 2017: c’è ancora qualche posto libero che ti aspetta!
PDF (28 KB) 28 April 2017

Sono disponibili ancora alcuni posti per la colonia diurna Vivi Lugano che avrà luogo da lunedì 3 a venerdì 28 luglio 2017.

Licenziato il messaggio per l’acquisto dell’acquedotto patriziale di Villa Luganese
PDF (28 KB) 27 April 2017

Il Municipio ha licenziato il messaggio concernente la richiesta di credito di 710'000 franchi per l’acquisto dell’acquedotto patriziale di Villa Luganese da parte dell’Azienda comunale dell’acqua potabile (AAP).

Una principessa sulle rive del Ceresio
PDF (96 KB) 26 April 2017

Il sindaco Marco Borradori ha ricevuto oggi a Palazzo Civico S.A.R. Principessa Sibilla di Lussemburgo, accompagnata da Wim van der Weiden, presidente dell'European Museum Academy.

Posa di un defibrillatore pubblico nel quartiere di Cadro
PDF (145 KB) 19 April 2017

La Fondazione Ticino Cuore, in collaborazione con la Città di Lugano, organizza un momento inaugurale aperto alla popolazione per la posa di un defibrillatore pubblico nel quartiere di Cadro martedì 25 aprile 2017, ore 17:30 all’ingresso della Casa per anziani “Bianca Maria” di Cadro.

Pasqua in Città 2017 - Città sold out per la tradizionale manifestazione
PDF (128 KB) 17 April 2017

Si è conclusa ieri, con grandissimo successo, la manifestazione che per quattro giorni ha animato il centro cittadino in occasione della Pasqua e che ha richiamato alcune decine di migliaia di turisti in città. Complice il bel tempo, le vie del centro, il lungolago e i parchi cittadini sono stati presi letteralmente d’assalto dai visitatori.

Ricevuto a Palazzo Civico l’Ambasciatore cinese accreditato a Berna
PDF (53 KB) 14 April 2017

Il sindaco di Lugano Marco Borradori ha ricevuto questa mattina a Palazzo Civico l’ambasciatore cinese accreditato a Berna, S.E. Geng Wenbing, accompagnato da alcuni rappresentanti della sezione politica ed economica dell’Ambasciata.

Riapre il Museo Wilhelm Schmid con l’esposizione dedicata ad Aligi Sassu
PDF (104 KB) 14 April 2017

Il Museo Wilhelm Schmid di Brè, dopo la pausa invernale, ha riaperto ieri sera ai visitatori. È stata inaugurata, alla presenza delle autorità cittadine e di un folto pubblico, un’esposizione dedicata ad Aligi Sassu: è la prima di un ciclo di mostre dedicato agli artisti che hanno contribuito a realizzare l’arredo artistico del nucleo di Brè. L’esposizione resterà aperta sino al 25 giugno.