Non donare denaro per strada - Campagna per la prevenzione dell’accattonaggio

Pressemitteilungen 15 Juni 2016

La Polizia della Città di Lugano, unitamente all’Associazione Antenna MayDay e Fra Martino Dotta, si sono uniti per realizzare una campagna di sensibilizzazione sul tema dell’accattonaggio.

in Campagne, Sicurezza Pressemappe

La Città di Lugano ha due nuove app per smartphone: Lugano Servizi e Lugano Eventi

Pressemitteilungen 9 Juni 2016

Il Municipio comunica che da oggi è possibile scaricare due applicazioni mobili della Città di Lugano dedicate ai Servizi e agli Eventi. Cittadini, visitatori e turisti hanno così a disposizione un nuovo strumento per informarsi tempestivamente e in modo mirato su quanto avviene in città direttamente dallo smartphone.

in Municipio, Progetti

Ricorso Burgarella, il Municipio non ricorrerà al Tribunale cantonale amministrativo

Pressemitteilungen 9 Juni 2016

L’analisi delle valutazioni giuridiche che sostanziano la decisione del Consiglio di Stato ha condotto l’Esecutivo a decidere di non avvalersi della facoltà di ricorrere contro la sentenza del 25 maggio scorso.

in Municipio

Ratificata l’adesione della Città di Lugano alla Charta dei Giardini

Pressemitteilungen 8 Juni 2016

Lugano è il primo Comune del Canton Ticino ad avere aderito alla Charta dei Giardini, con cui si impegna a promuovere la biodiversità in città. La cerimonia di ratifica si è svolta oggi presso il biotopo delle scuole di Breganzona: il vicesindaco Michele Bertini, a nome del Municipio, ha ricevuto il riconoscimento da Massimo Mobiglia, Presidente del WWF Svizzera Italiana, mentre gli allievi delle scuole hanno presentato il progetto didattico sul tema della biodiversità.

in Territorio

La nuova gestione del Sentiero di Gandria

Pressemitteilungen 6 Juni 2016

In questi giorni avranno inizio i primi lavori della nuova gestione del Sentiero di Gandria. Il nuovo piano di gestione della Città è stato studiato per salvaguardare le specie rare vegetali e animali che crescono sul sentiero e che ne fanno un luogo di valore naturalistico inestimabile. Con 343 specie vegetali registrate, di cui ben 54 appartenenti alla Lista rossa delle specie minacciate in Svizzera, la nuova gestione sarà estensiva e seguirà i principi di conservazione. La manutenzione si discosterà dunque da quella ordinaria: la conservazione di alcune essenze considerate “erbacce” non sarà dovuta a incuria ma al rispetto delle esigenze ecologiche.

in Territorio

Aperto il nuovo Dog Park al Parco del Tassino

Pressemitteilungen 2 Juni 2016

Il Municipio di Lugano ha deciso di promuovere l’apertura di un nuovo Dog Park a titolo sperimentale nell’area dell’ex recinto daini del Parco del Tassino. Da venerdì 3 giugno 2016 gli amici a quattro zampe potranno vagare liberi negli spazi delimitati dal recinto. I giorni e gli orari di apertura della struttura sono i seguenti: da lunedì alla domenica,  festivi inclusi, dalle ore 10:00 alle ore 18:00.

in Municipio, Progetti

Nominato il nuovo direttore delle Risorse umane

Pressemitteilungen 2 Juni 2016

Il Municipio ha nominato Stéphane Pellegrini nuovo direttore delle Risorse umane della Città di Lugano. La scelta è avvenuta fra le quarantadue candidature inoltrate al pubblico concorso scaduto lo scorso 29 febbraio.

in Municipio

Ricorso Burgarella, il Municipio prende atto della sentenza del Governo

Pressemitteilungen 1 Juni 2016

La Città di Lugano ha preso atto della sentenza del Consiglio di Stato che accoglie il ricorso del 16 marzo 2015 di Claudia Burgarella contro la decisione del Municipio di annullare la sua assunzione quale responsabile acquisizione e gestione eventi al LAC.

in Municipio, Concorsi

La Città di Lugano non ha smarrito un’opera d’arte

Pressemitteilungen 31 Mai 2016

Il Municipio precisa che, a differenza di quanto affermato lo scorso 24 maggio da un quotidiano on-line secondo cui la Città di Lugano avrebbe smarrito un’opera d’arte, l’opera in questione, come già chiarito più volte, non è mai stata di proprietà della Città.

in Municipio