Lugano sostiene l’iniziativa bike4car

Pressemitteilungen 25 Mai 2016

Cambiare le proprie abitudini è difficile, ma farlo per prova può essere una vera scoperta, una fonte di divertimento, certamente, ma anche un modo per familiarizzarsi con la mobilità lenta. Per questa ragione la Città di Lugano sostiene l’iniziativa svizzera bike4car: una bici elettrica in prova gratuita per due settimane in cambio delle chiavi della vostra auto.

in Municipio, Mobilità

A Lugano un’asta di veicoli e attrezzature d’occasione di proprietà della Città

Pressemitteilungen 19 Mai 2016

Martedì 14 giugno alle ore 12 si terrà un’asta pubblica di veicoli e di attrezzature d’occasione presso il Piazzale dell’ex garage PTT di Viganello in via Guisan 1.

in Municipio

Riaperta al pubblico l’area giochi di Piazzale Pelli

Pressemitteilungen 18 Mai 2016

La Città di Lugano comunica che il perimetro di sicurezza attorno all'area giochi di Piazzale Pelli dove lo scorso 11 maggio era caduto un albero è stato rimosso, e l'area è nuovamente agibile.

in Municipio

Firmato un accordo di cooperazione fra Lugano e Almaty

Pressemitteilungen 18 Mai 2016

Il sindaco della Città di Lugano Marco Borradori ha siglato ieri ad Almaty con il sindaco Baurzhan Baibek, un accordo di cooperazione nell’ambito di una missione congiunta in Kazakistan della Città, della Camera di commercio, dell’industria e dell’artigianato del Cantone Ticino (CC-TI), della Lugano Commodity Trading Association, di Lugano Turismo e di Svizzera Turismo, promossa dall’Ambasciatore della Svizzera nel Paese eurasiatico S.E. Mauro Reina. Il programma della delegazione ticinese, giunta lunedì scorso ad Almaty, prevede una serie di incontri con istituzioni, aziende e operatori locali volti a promuovere Lugano e la sua regione e si concluderà il 20 maggio ad Astana.

in Municipio, Relazioni istituzionali Bilder

Le Città unite contro il littering

Pressemitteilungen 12 Mai 2016

È un Jack Russell terrier, ha 13 anni e vive a Viganello. Intelligente e abitudinario, ogni giorno fa la stessa passeggiata per le vie della città. Incontra i piedi della portinaia, le ruote di uno skate, il Bulldog francese di nome Isla Bonita. Ma soprattutto incontra 1423 mozziconi, 10’004 tracce di gomme da masticare e 32 lattine. Si chiama Cedro, vive la città ad altezza littering e ci chiede di tenerla pulita.

in Municipio, Campagne, Ambiente e energia Pressemappe

La Città di Lugano favorevole alla modifica della legge sull’EOC e contro l’iniziativa “Giù le mani dagli ospedali”

Pressemitteilungen 12 Mai 2016

Nella sua seduta di oggi il Municipio ha preso ufficialmente posizione in merito alla proposta di modifica della legge sull’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) e all’iniziativa popolare “Giù le mani dagli ospedali”, e invita la cittadinanza a votare Sì alla proposta di revisione della legge sull’EOC e NO all’iniziativa popolare “Giù le mani dagli ospedali” in votazione il prossimo 5 giugno.

in Municipio

Caduta di un tiglio, le cause saranno valutate da un esperto indipendente

Pressemitteilungen 11 Mai 2016

La Città di Lugano comunica di avere definito un perimetro di sicurezza attorno all’area dove questa mattina è caduto un albero e di aver dato mandato a un esperto indipendente per la verifica e gli accertamenti tecnici sulla statica dei tigli rimanenti presso l’area giochi di Piazzale Paride Pelli.

in Municipio

Ricevuto a Palazzo Civico lo scrittore e drammaturgo israeliano Abraham B. Yehoshua

Pressemitteilungen 9 Mai 2016

Abraham B. Yehoshua, noto scrittore e drammaturgo israeliano, è stato ricevuto questa mattina a Palazzo Civico dal Sindaco Marco Borradori e dai Municipali Roberto Badaracco e Cristina Zanini Barzaghi.

in Municipio, Relazioni istituzionali Bilder

Ex Centro sportivo BSI SA a Cadro - Mandato di studio parallelo per un progetto di urbanistica

Pressemitteilungen 4 Mai 2016

Il Municipio comunica di avere preso atto con interesse e soddisfazione dell’intenzione di BSI SA di avviare uno studio urbanistico sul mappale di Cadro dove sorge l’ex centro sportivo della banca, chiuso nel 2015. BSI SA promuoverà, infatti, uno studio urbanistico per la realizzazione di un quartiere destinato alla residenza primaria, con la procedura del mandato di studio parallelo: saranno invitati sette studi di progettazione. Vi è l’intenzione di inserire anche edifici a carattere sociale o da destinare ad anziani autosufficienti. L’Esecutivo ha dato la sua disponibilità a entrare in materia sulla necessaria modifica di Piano regolatore.

in Municipio, Progetti, Quartieri