Uno strumento per il LAC - Lugano Arte e Cultura

Pressemitteilungen 24 Februar 2015

Si è svolto il primo di una serie di test per mettere a punto le impostazioni acustiche della Grande Sala di LAC Lugano Arte e Cultura. Il test è stato effettuato con l'Orchestra della Svizzera italiana, allargata per l'occasione a un centinaio di elementi e diretta dal suo direttore principale, il maestro Markus Poschner. Oltre a Michel Gagnon, direttore del LAC ed Etienne Reymond, direttore di Lugano Festival, erano presenti in sala anche l'architetto Ivano Gianola seduto a fianco dell'ingegnere Jürgen Reinhold dello studio Müller BBM, che hanno collaborato sin dall'inizio alla realizzazione della sala.

in Cultura Bilder

Diventare mamma e papà. I primi 3 anni: una guida ai servizi per genitori nella Città di Lugano - Pubblicata la terza edizione

Pressemitteilungen 19 Februar 2015

Dopo il successo delle prime due edizioni e la necessità di una ristampa dovuta all’esaurimento delle copie, il Dicastero Integrazione e informazione sociale ha curato una terza edizione della guida “Diventare mamma e papà. I primi 3 anni” dedicata ai servizi per i genitori nella Città di Lugano. In linea con la politica di prossimità cittadina, la pubblicazione verrà inviata gratuitamente a tutti i genitori con figli fino ai tre anni. Un modo intelligente di fare informazione sociale e, nel contempo, promozione delle pari opportunità per tutte le famiglie.

in Sociale

Definiti uso e gestione delle aree di posteggio a Cornaredo - Pronto il progetto per il percorso ciclabile Via Lucchini-Via Beltramina

Pressemitteilungen 12 Februar 2015

in Municipio, Mobilità, Legislazione

PREMIOENRIQUEZ 2015 a Carmelo Rifici, direttore di LuganoInScena

Pressemitteilungen 11 Februar 2015

È Carmelo Rifici, direttore di LuganoInScena, il vincitore del PREMIOENRIQUEZ 2015 "per una comunicazione e un'arte di impegno sociale e civile" nella categoria “Teatri e luoghi di spettacolo”, sezione “Programmazione Teatrale e Direzione Artistica 2014| 2015 di impegno sociale e civile”. Con questo riconoscimento il Centro Studi Franco Enriquez tiene a sottolineare il ruolo centrale di LuganoInScena nello sviluppo della cultura teatrale, musicale, editoriale, nell'educazione e crescita dei nostri figli.

in Cultura Bilder

Il Servizio di prossimità e la Fondazione Tamagni insieme, a sostegno dei giovani!

Pressemitteilungen 11 Februar 2015

La Fondazione Damiano Tamagni, da molti anni attiva sul territorio ticinese a sostegno di progetti di prevenzione contro la violenza giovanile sostiene per i prossimi 3 anni le attività del Servizio di Prossimità della Città di Lugano e in particolare lo spazio mobile di incontro “TheVan”.

in Sociale

9 progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo selezionati per il secondo bando di concorso della Città di Lugano. Il finanziamento totale è di CHF 40'000.-.

Pressemitteilungen 10 Februar 2015

16 i progetti pervenuti al Dicastero integrazione e informazione sociale, esaminati uno ad uno grazie alla collaborazione con la FOSIT, Federazione delle ONG della Svizzera italiana. In marzo verrà pubblicato il terzo bando.

in Concorsi, Sociale

Costituzione della Fondazione Museo d'Arte della Svizzera italiana

Pressemitteilungen 10 Februar 2015

Il Consiglio di Stato e il Municipio della Città di Lugano hanno deciso di proporre ai due rispettivi legislativi, Gran Consiglio e Consiglio Comunale, un Messaggio per la costituzione della Fondazione Museo d’arte della Svizzera italiana e del museo unico che vedrà riuniti il Museo Cantonale d’Arte e il Museo d’Arte di Lugano.

in Cultura Pressemappe

Credito quadro di 6.7 milioni di franchi per le opere prioritarie del nuovo concetto di approvvigionamento idrico della Val Colla - Adottati i Piani delle zone di pericolo del Fiume Cassarate e della sponda sinistra

Pressemitteilungen 5 Februar 2015

Il Municipio ha licenziato il messaggio per la richiesta di un credito di 6.7 milioni di franchi per la realizzazione delle opere prioritarie del nuovo concetto di approvvigionamento idrico della Val Colla. Gli interventi si inseriscono nel concetto di approvvigionamento idrico previsto dalle Aziende industriali di Lugano (AIL) SA a seguito del processo aggregativo. L'adozione dei Piani rappresenta un ulteriore tassello al quadro conoscitivo e giuridico nella gestione dei pericoli naturali nel territorio di Lugano.

in Municipio, Territorio, Finanze

ENTER2015 - Convegno sull'eTourism 3-6 febbraio 2015

Pressemitteilungen 3 Februar 2015

Con Enter2015 il Dicastero Turismo ed eventi debutta nell'organizzazione dei congressi.

in Eventi