La Città di Lugano ringrazia i suoi volontari: insieme facciamo Città

Pressemitteilungen 22 November 2022

Lunedì 5 dicembre anche a Lugano si festeggerà la Giornata internazionale del volontariato. La Città invita tutti i volontari attivi sul territorio a un momento di incontro e ringraziamento che avrà luogo al Palazzo dei Congressi alle ore 19.45.

in Eventi, Sociale Pressemappe

Altitudine 875/904 m: un nuovo percorso artistico lungo il sentiero storico-naturalistico di Sonvico

Pressemitteilungen 17 November 2022

Il 19 novembre 2022 avrà luogo l'inaugurazione di "Altitudine 875/904m", progetto di arte pubblica curato da ACxSI (Arte Contemporanea per la Svizzera italiana) in collaborazione con la Commissione di quartiere di Sonvico, con il sostegno della Città di Lugano e il supporto di Banca Raiffeisen.

in Cultura, Ambiente e energia Pressemappe

Aperto il concorso per l'assegnazione della borsa di studio ing. Guido Conti

Pressemitteilungen 17 November 2022

La Città comunica l'apertura del bando di concorso per l'assegnazione della borsa di studio dedicata all'ing. Guido Conti, attribuita dalla Fondazione del Patriziato di Lugano a patrizi luganesi o studenti dei licei cantonali di Lugano 1 e Lugano 2 iscritti ai politecnici federali di Losanna e Zurigo.

in Cultura, Concorsi

I conti contano. Consigli in pillole per prepararsi ai cambiamenti della vita

Pressemitteilungen 16 November 2022

La corretta gestione del proprio budget è il metodo più efficace per proteggersi dall'indebitamento eccessivo. Nell'adempimento del suo mandato di prevenzione e di informazione sociale, la Divisione socialità della Città di Lugano ha ideato tre opuscoli rivolti ai giovani, alle famiglie e alle persone che si avvicinano o hanno raggiunto l'età della pensione, con consigli utili per affrontare le sfide finanziarie.

in Campagne, Sociale Pressemappe

A Lugano l'agente è tra la gente e incontra la popolazione davanti a un caffè nei vari quartieri

Pressemitteilungen 14 November 2022

La Città di Lugano si è dotata da tempo della figura dell'agente di quartiere: l'antenna della Polizia particolarmente vicina alle cittadine e ai cittadini. Fra i suoi compiti quello di interagire con la popolazione e capire la realtà dove opera per prevenire problemi e reati. Per offrire occasioni di incontro con la cittadinanza, lunedì 21 novembre 2022 parte la campagna "Caffè con l'agente".

in Sicurezza, Quartieri Pressemappe

Inizio dei lavori della nuova Commissione urbanistica

Pressemitteilungen 10 November 2022

La Città comunica che la nuova Commissione urbanistica di Lugano si è riunita per la prima volta lo scorso 2 novembre. Con la prima riunione, entra in vigore l'Ordinanza municipale approvata dall'Esecutivo lo scorso 25 agosto che disciplina caratteristiche e finalità del nuovo organismo di natura consultiva.

in Municipio, Quartieri, Territorio

Natale dei laghi

Pressemitteilungen 9 November 2022

Cernobbio, Lecco, Lugano e Varese si legano in un progetto di promozione turistica che metterà in rete gli eventi natalizi delle quattro città

in Eventi

Lugano riceve una delegazione dell'Uzbekistan

Pressemitteilungen 4 November 2022

L'Ambasciatore della Missione Permanente della Repubblica dell'Uzbekistan alle Nazioni Unite a Ginevra, S.E. Ulugbek Lapasov, e il Sindaco del distretto di Yunusabad della Città di Tashkent, Bokhadir Abduvaliev, sono stati ricevuti giovedì mattina a Palazzo Civico dal Sindaco Michele Foletti. Questo incontro nasce dall'interesse della delegazione uzbeka di conoscere le buone prassi di Lugano in settori legati in particolare alla governance, alla promozione dell'innovazione e alla tutela del patrimonio verde urbano.

in Relazioni istituzionali Pressemappe

Piano direttore comunale, sabato 12 novembre incontri a Pregassona, Villa Luganese e Cimadera per "Raccontaci la tua città"

Pressemitteilungen 3 November 2022

Sabato 12 novembre 2022 si terranno a Pregassona alta, Villa Luganese e Cimadera gli ultimi tre incontri "Raccontaci la tua città" promossi dalla Città di Lugano. Chi lo desidera può condividere spunti sui quartieri in cui vive. Le osservazioni saranno raccolte da rappresentanti della Divisione pianificazione, ambiente e mobilità della Città. Il team Studio Paola Viganò presenterà quanto elaborato finora grazie alle riflessioni emerse l’estate scorsa durante le "passeggiate nelle costellazioni" in luoghi chiave di Lugano.

in Eventi, Territorio