PatriziAmo 2022, finalmente di nuovo insieme nel patio del Municipio di Lugano

Pressemitteilungen 28 September 2022

La Città di Lugano comunica con piacere che la manifestazione PatriziAmo ritorna in presenza, dopo la sospensione dovuta al periodo pandemico. In occasione della Festa d'Autunno, che si terrà da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre, i 15 enti torneranno finalmente nel patio del Municipio per raccontare le proprie attività e vendere i propri prodotti a km 0. E quest'anno ci sarà anche la RSI.

in Eventi Pressemappe

Piano direttore comunale, "Raccontaci la tua città": i quartieri e i villaggi visti da chi li abita

Pressemitteilungen 22 September 2022

La Città di Lugano organizza i sabati 1° ottobre, 22 ottobre e 12 novembre 2022 degli incontri nei quartieri in cui le cittadine e i cittadini potranno segnalare criticità e spunti relativi ai luoghi dove vivono. Il team Studio Paola Viganò presenterà gli approfondimenti elaborati anche grazie alle osservazioni emerse la scorsa estate durante le "passeggiate nelle costellazioni" che hanno toccato luoghi chiave della città. Il 1° ottobre dalle 9 si terrà anche un'ultima passeggiata a Pazzallo e Carabbia.

in Eventi, Territorio, Quartieri Pressemappe

Lugano per le industrie culturali e creative: pubblicata la mappatura degli operatori del settore musicale

Pressemitteilungen 22 September 2022

Presentati oggi a Lugano i risultati del primo studio d'analisi del settore della musica colta e di tradizione intrapreso dalla Divisione cultura

in Cultura Pressemappe

Importante traguardo per il Controllo finanze della Città di Lugano

Pressemitteilungen 15 September 2022

La Città di Lugano comunica che il servizio Controllo finanze ha raggiunto un importante traguardo ottenendo dall'Autorità federale di sorveglianza dei revisori (ASR) l'abilitazione a operare quale perito revisore.

in Finanze

Orti familiari comunali, aperto il concorso per l'assegnazione

Pressemitteilungen 13 September 2022

La Città di Lugano ha aperto il concorso per l'assegnazione degli orti familiari comunali a partire dal 1° gennaio 2023. Gli interessati con i requisiti necessari sono invitati a inoltrare la loro candidatura entro il 14 ottobre. Sarà data precedenza agli attuali beneficiari che rispondono ai requisiti definiti dalla nuova Ordinanza municipale per l’uso degli orti familiari (OM orti).

in Concorsi, Ambiente e energia

Inaugurazione del parco di Villa Costanza

Pressemitteilungen 7 September 2022

La Città di Lugano, in collaborazione con la Commissione di quartiere (CQ) di Viganello, invita la popolazione all'inaugurazione del parco di Villa Costanza, sabato 17 settembre alle 11. Previsti interventi ufficiali, musica, bancarelle e un aperitivo conviviale.

in Quartieri, Eventi, Progetti Pressemappe

Digitale tra illusione e realtà, un evento magico promosso da Lugano Living Lab e IBSA Foundation per la ricerca scientifica

Pressemitteilungen 5 September 2022

Lugano Living Lab, il laboratorio urbano della Città di Lugano, e IBSA Foundation per la ricerca scientifica presentano per la prima volta al pubblico un evento "magico" dal titolo "Digitale tra illusione e realtà". L'evento, rivolto ai giovani e alle famiglie, è un invito a riflettere in modo originale – tra performance di mentalismo e e interventi di esperti – interrogandoci sulle illusioni del web e la nostra salute fisica e mentale. Entrata gratuita, previa iscrizione, sabato 17 settembre 2022 alle 17.30 al LAC di Lugano.

in Eventi, Innovazione

Avviato a Lugano lo studio "Spazi per i giovani"

Pressemitteilungen 2 September 2022

La Città di Lugano - per il tramite della Divisione socialità e della Divisione eventi e congressi - ha commissionato uno studio con l'obiettivo di analizzare i bisogni relativi agli spazi per i giovani, individuare soluzioni logistiche e approfondire ipotesi di progettazione.

in Sociale

Dopo la pausa estiva riprendono le attività di KreiArt a Lugano

Pressemitteilungen 1 September 2022

Mercoledì 7 settembre, dopo la tradizionale pausa estiva, riprendono gli incontri del progetto Krei Art a Molino Nuovo e a Viganello, con i laboratori creativi per bambini e i momenti di socializzazione per adulti. Krei Art è promosso dall'Associazione Kreiamoci ed è sostenuto dalla Città di Lugano nell'ambito del Progetto Quartieri.

in Sociale, Quartieri, Eventi Pressemappe