Il Centro di formazione della Città di Lugano ottiene la certificazione eduQua

Pressemitteilungen 30 August 2022

Il Centro di formazione della Città di Lugano, aperto nel 2020, ha raggiunto un importante traguardo: la Federazione svizzera per la formazione continua (FSEA) gli ha attribuito il label eduQua per la qualità della formazione continua.

in Innovazione Pressemappe

Lugano promuove l'integrazione delle tecnologie digitali a scuola in collaborazione con il Cantone

Pressemitteilungen 29 August 2022

In occasione del primo giorno di scuola dell'anno scolastico 2022-2023 il Municipale Lorenzo Quadri, capo Dicastero Formazione, sostegno e socialità, e il Direttore generale dell'Istituto scolastico di Lugano, Fabio Valsangiacomo, hanno presentato le principali novità relative agli istituti scolastici comunali. Presenti anche Giuseppe Laffranchi e Silvia Fioravanti in rappresentanza del CERDD (Centro di risorse didattiche e digitali) del Dipartimento dell'Educazione, della cultura e dello sport (DECS), con cui la Città ha avviato una proficua collaborazione. Gli alunni che hanno iniziato il nuovo anno scolastico sono 3'565.

in Cultura, Sociale, Innovazione Pressemappe

Ricevuti a Palazzo Civico gli Ambasciatori del Brasile a Berna e della Svizzera in Brasile

Pressemitteilungen 28 August 2022

L'Ambasciatrice del Brasile in Svizzera, S. E. Claudia Fonseca Buzzi, e l'Ambasciatore di Svizzera in Brasile, S. E. Pietro Lazzeri, sono stati ricevuti venerdì sera a Palazzo Civico dal Sindaco Michele Foletti, dal Vicesindaco Roberto Badaracco, dalla Municipale Cristina Zanini Barzaghi e dal Municipale Tiziano Galeazzi. Un'occasione per consolidare il legame di amicizia e di stima che lega il Brasile a Lugano e al Ticino, e di presentare l'associazione filantropica Casa dos Curumins, dalla cui esperienza origina anche la Banda di giovani musicisti brasiliani che si è esibita ieri sera a Estival Jazz.

in Relazioni istituzionali Pressemappe

Prolungata fino al 15 settembre la mostra personale dell’artista Fernando Bordoni

Pressemitteilungen 26 August 2022

La Città di Lugano comunica che la mostra in esposizione a Palazzo Civico, omaggio dell’artista Fernando Bordoni alla resistenza ucraina, sarà prolungata fino al 15 settembre 2022.

in Municipio, Cultura Pressemappe

Assange e Nabourema al Plan B Forum di Lugano il prossimo 28 e 29 ottobre

Pressemitteilungen 25 August 2022

L’evento Plan B Forum, promosso da Tether Operations Limited e dalla Città di Lugano, vedrà alternarsi sul palco del Palazzo dei Congressi di Lugano il 28 e 29 ottobre i maggiori leader dell’industria blockchain, insieme ad autorevoli personalità esperte di mercati finanziari globali e dell’ecosistema Bitcoin.

in Municipio, Innovazione, Eventi

A Lugano la Giornata del Presidente della Deputazione ticinese alla Camere federali

Pressemitteilungen 23 August 2022

Come da tradizione, la Deputazione ticinese alle Camere federali organizza ogni anno un incontro estivo nel Comune di residenza del presidente in carica. Lo scorso dicembre il Consigliere nazionale e Municipale di Lugano Lorenzo Quadri è stato eletto presidente per il 2022. L’evento, aperto alla cittadinanza, avrà luogo mercoledì 31 agosto, alle ore 18, nel patio di Palazzo Civico.

in Eventi, Municipio

A Carona si parla di cinema: incontro pubblico con i tre residenti di Casa Pantrovà

Pressemitteilungen 22 August 2022

Il prossimo giovedì 25 agosto, alle ore 18:00, si terrà a Casa Pantrovà una tavola rotonda aperta al pubblico con Bettina Schmid, Daniel Kemény e Tommaso Donati, vincitori del concorso 2022 per le residenze di scrittura in ambito audiovisivo. L’incontro sarà moderato dal regista Erik Bernasconi.

in Eventi, Cultura

Conferenza MSE Asia: why Taiwan matters?

Pressemitteilungen 11 August 2022

Martedì 30 agosto a partire dalle 17.30 il Campus Est USI-SUPSI di Lugano ospiterà la conferenza "MSE Asia: why Taiwan matters?" organizzata dal Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI in collaborazione con la Città di Lugano per promuovere il dibattito e il confronto sui rapporti tra Confederazione e Taiwan.

in Eventi

Piano direttore comunale: le osservazioni della popolazione e i prossimi appuntamenti

Pressemitteilungen 5 August 2022

La Città di Lugano comunica che si è conclusa la prima fase del progetto di informazione e partecipazione rivolta alla popolazione sui contenuti del Piano direttore comunale (PDcom). Il Municipio ringrazia tutte le persone e i gruppi che hanno partecipato, condividendo le loro osservazioni e seguendo gli eventi promossi: l'Amministrazione e i progettisti valuteranno ora con attenzione le indicazioni pervenute. Le osservazioni – pubblicate su www.pdcomlugano.ch – forniscono ulteriori elementi per l’elaborazione del PDcom. Le iniziative dedicate alla popolazione riprenderanno in autunno con un nuovo ciclo di conferenze e di passeggiate nei quartieri e villaggi.

in Municipio, Territorio, Progetti