Lugano pedala

Pressemitteilungen 6 Juli 2021

La promozione della mobilità lenta ciclabile e pedonale è un obiettivo inserito dalla Città di Lugano nelle sue Linee di sviluppo 2018-2028, riconosciuto e perseguito quale elemento importante per l'ambiente e la qualità della vita, con effetti che incidono sul paesaggio e gli insediamenti. Il periodo che ci lasciamo alle spalle - segnato dall'emergenza pandemica - ha confermato la necessità di integrare la mobilità lenta nelle abitudini di spostamento della popolazione ed è stata l'occasione per Lugano di accelerare, in particolare, gli interventi a favore delle biciclette.

in Mobilità Pressemappe

Confermato il rating Aa3 per la Città di Lugano

Pressemitteilungen 1 Juli 2021

L'agenzia di rating Moody's ha confermato alla Città un rating Aa3 con prospettiva stabile, livello che si situa in una fascia di alta qualità. La valutazione di Moody's è stata allestita sulla base delle analisi dei dati del consuntivo 2020 e sulle prime informazioni relative alla gestione 2021.

in Municipio, Finanze

Fissata al 28 novembre la votazione comunale sul Polo sportivo e degli eventi

Pressemitteilungen 30 Juni 2021

La Città di Lugano comunica che la domanda di referendum sul Polo sportivo e degli eventi depositata lo scorso 31 maggio dal Movimento per il Socialismo è regolare e ricevibile. I cittadini saranno chiamati a esprimersi sul futuro di un progetto cardine per lo sviluppo dell'offerta sportiva di Lugano e la riqualifica urbana del quartiere di Cornaredo il 28 novembre 2021.

in Territorio, Progetti, Sport

Nuovi orari agli sportelli cittadini

Pressemitteilungen 28 Juni 2021

Considerata l'evoluzione positiva della situazione epidemiologica, la Città di Lugano ha deciso di ripristinare gli orari precedenti all'emergenza sanitaria agli sportelli aperti al pubblico da giovedì 1° luglio 2021. Il bilancio relativo al disbrigo delle pratiche online è positivo: per agevolare ancor più la modalità online la Città ha attivato un nuovo servizio di assistenza video, dove un’operatrice si interfaccia con la cittadinanza accompagnando l’utilizzo dei servizi digitali.

in Municipio

Lugano, ritorno alla normalità

Pressemitteilungen 25 Juni 2021

La Città di Lugano si rallegra del fatto che con gli ulteriori allentamenti alle misure di prevenzione della pandemia, introdotti dal Consiglio federale mercoledì, la popolazione può ora tornare all’attesa e benvenuta normalità. I nuovi provvedimenti permettono infatti il ritorno a occasioni di svago e incontro sia nel settore delle manifestazioni sia del divertimento notturno, sia negli incontri privati sia su suolo pubblico.

in Municipio

Ad Agnese Làposi e Stefan Jäger le residenze per la scrittura di sceneggiature in lingua italiana a Carona

Pressemitteilungen 23 Juni 2021

La giuria del concorso indetto lo scorso 26 aprile per l'attribuzione di due residenze per la scrittura in ambito audiovisivo, composta da 6 membri provenienti dal mondo delle istituzioni culturali, della letteratura e del cinema, ha deciso di premiare le proposte di Agnese Làposi e di Stefan Jäger.

in Concorsi, Cultura

Ex Macello, chiarimenti e prossimi passi

Pressemitteilungen 10 Juni 2021

Il Municipio si è riunito oggi per accertare i fatti sfociati nella demolizione di una porzione dell'ex Macello e per gettare le basi dei prossimi passi relativi al tema dell'autogestione a Lugano.

in Municipio

Chiusura al traffico di via Sorengo

Pressemitteilungen 10 Juni 2021

Lavori di sottostruttura stradale imporranno la chiusura al traffico veicolare di via Sorengo (sulla tratta compresa tra via Borromini e via Basilea), dal 21 giugno al 27 agosto 2021. Le opere prevedono il rifacimento delle canalizzazioni, come pure la posa di nuove infrastrutture di Swisscom e di AIL. Le vie alternative in entrata e in uscita dalla città saranno indicate da una segnaletica e il transito dei pedoni sarà garantito.

in Municipio Pressemappe Video

Riduzione degli affitti per le attività commerciali che occupano immobili della Città

Pressemitteilungen 10 Juni 2021

Il Municipio ha deciso di concedere alle attività commerciali situate negli immobili della Città una riduzione degli affitti netti per i primi 6 mesi del 2021 quale misura di sostegno volta a limitare l'impatto delle restrizioni determinate dalla pandemia. Previste anche agevolazioni a favore di società sportive, tennis club, mercati cittadini e attività di ristorazione legate ai lidi comunali.

in Municipio