Pressemitteilungen 12 Oktober 2020
Negli scorsi giorni i quartieri di Pregassona e Molino Nuovo si sono colorati di fantasia con l'ultimo incontro-atelier della stagione del progetto Krei Art. L'iniziativa, promossa dall'Associazione Kreiamoci in collaborazione con le commissioni di quartiere di Pregassona e Molino Nuovo, è sostenuta dalla Divisione Socialità della Città di Lugano nell'ambito del Progetto Quartieri.
Pressemitteilungen 12 Oktober 2020
Fino al 31 ottobre è possibile fare visita alla mostra di Al Fadhil intitolata Era Natura, nel nucleo di Brè Sopra Lugano e al Museo Wilhelm Schmid, che propone al visitatore una riflessione sui principali temi sociali e ambientali.
in Cultura
Pressemitteilungen 9 Oktober 2020
"Guardami negli occhi" è il titolo della nuova esposizione, a cura del Collettivo artistico e spazio itinerante Sonnenstube, che verrà ospitata nell'edificio storico all'ingresso del parco di Villa Florida dal 17 ottobre al 21 novembre 2020, con una selezione di opere di 12 artisti contemporanei il cui denominatore comune è l'utilizzo di un media audiovisivo.
Pressemitteilungen 9 Oktober 2020
La Città di Lugano comunica l'apertura del bando di concorso per l'assegnazione delle borse di studio per l'anno scolastico 2020/21. Le/gli studentesse/studenti di età non superiore ai 25 anni e domiciliate/i a Lugano possono fare richiesta per una borsa di studio attraverso lo Sportello online o tramite il modulo d'iscrizione ottenibile presso i Puntocittà di via della Posta a Lugano, Pambio-Noranco, Pregassona, la Cancelleria comunale a Palazzo civico.
in Finanze
Pressemitteilungen 9 Oktober 2020
È stata inaugurata giovedì sera a Vezia la quinta mostra del progetto della Divisione Cultura della Città di Lugano "Vincenzo Vicari. Il Ticino che cambia". L'esposizione, organizzata in collaborazione con l'Associazione Bancaria Ticinese nell'anno del suo centenario, presenta nei corridoi di Villa Negroni un percorso cronologico con oltre cento fotografie che documentano l'evoluzione del mondo del lavoro in Ticino tra gli anni Trenta e gli anni Ottanta del Novecento, dalle industrie tessili e del tabacco del primo dopoguerra allo sviluppo del terziario.
in Cultura
Pressemitteilungen 8 Oktober 2020
Il Municipio di Lugano, nella sua seduta odierna, ha licenziato all'attenzione del Consiglio Comunale la richiesta di un credito di costruzione di 9,95 milioni di franchi per l'edificazione della nuova scuola dell'infanzia e della mensa scolastica per le scuole elementari di Cadro.
Pressemitteilungen 8 Oktober 2020
Il Municipio, nella sua seduta odierna, ha deciso di mettere a concorso la gestione degli stabili da reddito di proprietà della Città, attualmente amministrati dalla Gestione Immobiliare per Istituzioni SA (GIpI). Il nuovo mandato prevede che gli immobili comunali siano gestiti in modo differenziato.
Pressemitteilungen 6 Oktober 2020
Da anni ottobre è stato ribattezzato il "mese rosa" per sensibilizzare sulla prevenzione e sulla lotta al tumore al seno. La Città di Lugano partecipa di nuovo, insieme a oltre 400 Comuni svizzeri, alla campagna "1 Tulipano per la VITA" promossa dall'associazione L'aiMant Rose per rendere omaggio alle vittime di questo male e ai loro cari. I 75'000 bulbi piantati a Lugano per l'edizione 2019-2020 rifioriranno naturalmente anche nel corso della primavera 2021 offrendo un grande bouquet e un messaggio di speranza.
in Sociale
Pressemitteilungen 5 Oktober 2020
Riprendono dal 6 ottobre gli incontri del Caffè-quartiere di Breganzona, spazio di discussione informale aperto a tutti gli interessati. Appuntamento ogni martedì, dalle 15.30 alle 17.30, al Centro giovanile di Breganzona in via Dott. G. Polar 34. La collaborazione tra la Commissione di quartiere di Breganzona, promotrice del progetto, e la Divisione Socialità della Città di Lugano ha portato alla ripresa di questo importante momento di incontro per i cittadini.