Contributi 2021 a sostegno di associazioni, fondazioni ed enti terzi – Avviso annuale

Pressemitteilungen 28 Oktober 2020

La Città comunica che l'avviso annuale per la richiesta di contributi per l'anno 2021 a sostegno dell'attività di associazioni, fondazioni ed enti terzi sarà aperto venerdì 30 ottobre 2020, e consultabile agli albi comunali e sul sito www.lugano.ch.

in Finanze

Evento digitale Cultura e Salute, 3 novembre 2020

Pressemitteilungen 27 Oktober 2020

Martedì 3 novembre 2020, dalle 17.00 alle 19.00, si terrà in diretta streaming l'evento "Cultura e Salute. Connessi per accorciare le distanze", che si propone quale momento di confronto e di riflessione sul ruolo della cultura ai tempi della pandemia. Questa iniziativa, promossa dalla Città in collaborazione con Fondazione IBSA, si inserisce nel programma delle Giornate digitali svizzere 2020, coordinate per Lugano da Lugano Living Lab.

in Cultura, Eventi, Innovazione Pressemappe

Rinviato il ciclo di incontri dedicato a Vincenzo Vicari

Pressemitteilungen 27 Oktober 2020

In considerazione della complicata situazione sanitaria e della conseguente difficoltà ad aprire gli incontri a tutte le persone interessate, gli incontri previsti nell'ambito del progetto "Vincenzo Vicari. Il Ticino che cambia" sono stati posticipati a data da destinarsi.

in Cultura, Eventi

Vincenzo Vicari dentro la cronaca - Serata pubblica

Pressemitteilungen 23 Oktober 2020

Mercoledì 28 ottobre alle ore 18 al Palazzo dei Congressi avrà luogo un incontro pubblico incentrato su alcuni episodi chiave della cronaca luganese, riletti grazie alle fotografie di Vincenzo Vicari. L'evento rientra nell'ambito del progetto Vincenzo Vicari fotografo. Il Ticino che cambia promosso dalla Divisione Cultura della Città di Lugano.

in Cultura

Con…vivere, la guida della Città di Lugano per promuovere il buon vicinato

Pressemitteilungen 22 Oktober 2020

"Con…vivere. Una guida al buon vicinato" è il nuovo contributo della Città di Lugano alla promozione dei legami sociali. La pubblicazione, ideata dalla Divisione Socialità nell'ambito del "Progetto quartieri inclusivi e partecipativi", è pensata per favorire la qualità della vita sociale a partire dalla prossimità dei vicini di casa.

in Campagne, Quartieri, Sociale

A Villa Ciani una mostra sul design e l'artigianato cinese

Pressemitteilungen 21 Oktober 2020

Lakeside stories/Storie di lago: così si intitola l'esposizione dedicata al design e all’artigianato della città cinese di Hangzhou, che avrà luogo a Villa Ciani dal 7 al 13 novembre 2020. La mostra, organizzata dall'artista luganese Han Sessions in collaborazione con la Città di Lugano, Made in Time Design Exhibition di Hangzhou e l'associazione ticinese artigiani artisti ATiCrea, raccoglie oggetti realizzati da quindici designer cinesi.

in Eventi, Relazioni istituzionali Pressemappe

La Città adotta nuove misure anticontagio e l'obbligo di appuntamento agli sportelli

Pressemitteilungen 19 Oktober 2020

Lugano introduce l'obbligo di appuntamento per tutti gli sportelli dell'Amministrazione e l'obbligo di portare la mascherina negli spazi comuni interni degli stabili amministrativi e negli autosili comunali. La Città richiama, inoltre, l'attenzione della popolazione al rispetto delle nuove disposizioni cantonali e federali volte a limitare la propagazione del virus Covid-19.

in Sicurezza

Cantiere stradale di via Adamini a Loreto, avvio della terza fase

Pressemitteilungen 15 Oktober 2020

La Città di Lugano comunica che il cantiere per la sostituzione e il potenziamento delle infrastrutture lungo via Adamini entrerà nella sua terza fase a partire dal 25 novembre, con l'avanzamento verso Loreto. È previsto un volantino informativo sui cambiamenti alla viabilità destinato agli abitanti, agli uffici e ai commerci della strada.

in Mobilità

Lugano si trasforma. Lo sviluppo urbanistico della città negli scatti di Vincenzo Vicari

Pressemitteilungen 13 Oktober 2020

Il 19 ottobre, alle ore 20.30 al LAC, la Divisione cultura della Città di Lugano e i2a istituto internazionale di architettura, con la partecipazione della Divisione pianificazione, ambiente e mobilità, propongono una serata pubblica sulle trasformazioni urbanistiche che hanno interessato il territorio cittadino nel corso del Novecento. L'evento si inserisce nel ciclo di serate del progetto Vincenzo Vicari fotografo. Il Ticino che cambia.

in Cultura