Pressemitteilungen 29 Juli 2020
I Comuni di Bellinzona, Chiasso, Locarno, Lugano e Mendrisio hanno unito le forze per favorire l'utilizzo di nuovi canali e modalità di vendita alternativi e sostenere i commerci locali tramite la piattaforma online chilometrozero.ch. L'iniziativa, concepita e lanciata inizialmente durante le settimane più intense di emergenza pandemica, mira a mettere in contatto produttori, venditori e consumatori. La piattaforma è una vetrina digitale che permette di conoscere e far conoscere prodotti e attività, fare acquisti e ricevere la spesa al proprio domicilio.
Pressemitteilungen 29 Juli 2020
Dal 29 agosto 2020 all'11 aprile 2021 una serie di esposizioni dedicate al fotografo ticinese Vincenzo Vicari coinvolgeranno alcune istituzioni e associazioni attive a diverso livello sul territorio cantonale: si comincerà con la prestigiosa mostra di apertura al Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI) a Palazzo Reali, che presenterà l'intera parabola professionale e artistica di Vincenzo Vicari, per poi approfondire con esposizioni tematiche alcuni aspetti della storia umana e sociale del Cantone.
in Cultura
Pressemitteilungen 23 Juli 2020
L'agenzia di rating Moody's ha confermato alla Città un rating Aa3 con prospettiva stabile, livello che si situa in una fascia di alta qualità. La valutazione di Moody's è stata allestita sulla base delle analisi dei dati del consuntivo 2019 e sulle prime
Pressemitteilungen 23 Juli 2020
Il Municipio - dopo il passaggio dalla chiusura serale della Foce il fine settimana del 10-12 luglio alla fase transitoria di apertura solo su prenotazione lo scorso weekend - si è chinato nuovamente sul tema della fruizione in sicurezza dell'area. La nuova organizzazione prevede animazioni, buvette con consumazioni da seduti ed entrata per un massimo di 300 persone, in conformità alle raccomandazioni sanitarie in vigore.
Pressemitteilungen 23 Juli 2020
Il Municipio di Lugano ha approvato il Piano d'indirizzo per la revisione del Piano regolatore di Brè-Aldesago, che intende ridefinire le aree edificabili, la viabilità e gli elementi di tutela del paesaggio. Una zona di pianificazione – in pubblicazione domani sul Foglio ufficiale - tutelerà gli obiettivi di sviluppo territoriale del comparto di Brè.
Pressemitteilungen 23 Juli 2020
Il Municipio ha licenziato all'attenzione del Consiglio Comunale il messaggio con la richiesta di un credito di 320'000 franchi per gli interventi di conservazione della storica Masseria Reali a Cadro, bene protetto a livello locale. Sono in corso approfondimenti per identificare nuovi contenuti dell'edificio, con l’obiettivo di preservare il carattere rurale e favorire attività didattiche.
Pressemitteilungen 23 Juli 2020
La celebrazione della Festa Nazionale del Primo Agosto è una ricorrenza molto sentita dalla popolazione luganese e rappresenta un momento unificante e di riflessione. A seguito della pandemia e delle misure di distanziamento sociale, il programma dei festeggiamenti a Lugano ha dovuto essere ridotto, tuttavia le Autorità comunali desiderano essere presenti accanto alla cittadinanza e segnare quest'anno più che mai la ricorrenza con un momento di raccoglimento. In ossequio alle misure di sicurezza sanitaria non potranno avere luogo il corteo delle associazioni cittadine e i tradizionali fuochi d'artificio sul lungolago. Il programma riserva però numerosi momenti piacevoli e suggestivi.
Pressemitteilungen 22 Juli 2020
La Città di Lugano comunica che da martedì 21 luglio è aperto al pubblico l'ecopunto Pesa in via dei Circoli a Cadro. Entro la fine del mese di luglio entrerà in funzione anche l'ecopunto Nosera nel posteggio di via Villa Luganese. Il quartiere di Cadro si dota così di due nuovi ecopunti con contenitori per la raccolta di vetro, carta, rifiuti solidi urbani, alu, latta e pile. Analogamente a tutti gli altri ecopunti di Lugano, anche questi saranno accessibili 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana. Il deposito di vetro è autorizzato da lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 20.00.
Pressemitteilungen 22 Juli 2020
Lugano, nell'ambito del progetto Living Lab, promuove un evento dedicato alle sfide delle città ai tempi dell’emergenza COVID-19. La serata, che proporrà una tavola rotonda con cinque relatori, avrà luogo mercoledì 29 luglio, alle 17, al Parco Ciani.
in Eventi, Territorio