Prolungata fino al 15 settembre la mostra personale dell’artista Fernando Bordoni
PDF (65 KB) 26 August 2022

La Città di Lugano comunica che la mostra in esposizione a Palazzo Civico, omaggio dell’artista Fernando Bordoni alla resistenza ucraina, sarà prolungata fino al 15 settembre 2022.

Assange e Nabourema al Plan B Forum di Lugano il prossimo 28 e 29 ottobre
PDF (222 KB) 25 August 2022

L’evento Plan B Forum, promosso da Tether Operations Limited e dalla Città di Lugano, vedrà alternarsi sul palco del Palazzo dei Congressi di Lugano il 28 e 29 ottobre i maggiori leader dell’industria blockchain, insieme ad autorevoli personalità esperte di mercati finanziari globali e dell’ecosistema Bitcoin.

A Lugano la Giornata del Presidente della Deputazione ticinese alla Camere federali
PDF (67 KB) 23 August 2022

Come da tradizione, la Deputazione ticinese alle Camere federali organizza ogni anno un incontro estivo nel Comune di residenza del presidente in carica. Lo scorso dicembre il Consigliere nazionale e Municipale di Lugano Lorenzo Quadri è stato eletto presidente per il 2022. L’evento, aperto alla cittadinanza, avrà luogo mercoledì 31 agosto, alle ore 18, nel patio di Palazzo Civico.

A Carona si parla di cinema: incontro pubblico con i tre residenti di Casa Pantrovà
PDF (101 KB) 22 August 2022

Il prossimo giovedì 25 agosto, alle ore 18:00, si terrà a Casa Pantrovà una tavola rotonda aperta al pubblico con Bettina Schmid, Daniel Kemény e Tommaso Donati, vincitori del concorso 2022 per le residenze di scrittura in ambito audiovisivo. L’incontro sarà moderato dal regista Erik Bernasconi.

Conferenza MSE Asia: why Taiwan matters?
PDF (258 KB) 11 August 2022

Martedì 30 agosto a partire dalle 17.30 il Campus Est USI-SUPSI di Lugano ospiterà la conferenza "MSE Asia: why Taiwan matters?" organizzata dal Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI in collaborazione con la Città di Lugano per promuovere il dibattito e il confronto sui rapporti tra Confederazione e Taiwan.

Piano direttore comunale: le osservazioni della popolazione e i prossimi appuntamenti
PDF (606 KB) 5 August 2022

La Città di Lugano comunica che si è conclusa la prima fase del progetto di informazione e partecipazione rivolta alla popolazione sui contenuti del Piano direttore comunale (PDcom). Il Municipio ringrazia tutte le persone e i gruppi che hanno partecipato, condividendo le loro osservazioni e seguendo gli eventi promossi: l'Amministrazione e i progettisti valuteranno ora con attenzione le indicazioni pervenute. Le osservazioni – pubblicate su www.pdcomlugano.ch – forniscono ulteriori elementi per l’elaborazione del PDcom. Le iniziative dedicate alla popolazione riprenderanno in autunno con un nuovo ciclo di conferenze e di passeggiate nei quartieri e villaggi.

Aperte le iscrizioni ai nuovi percorsi formativi per operatori culturali e sociali attivi a Lugano
PDF (115 KB) 2 August 2022

Su iniziativa della Divisione Cultura e della Divisione Socialità, da settembre saranno proposti gratuitamente tre moduli formativi di due ore e mezza ciascuno, volti a fornire degli strumenti operativi di base a chi propone attività culturali e iniziative sociali in città. Le iscrizioni saranno aperte fino al prossimo 31 agosto 2022.

Licenziato il messaggio per la revisione del Regolamento sulle prestazioni comunali in ambito sociale
PDF (70 KB) 25 July 2022

Il Municipio, nella seduta del 21 luglio scorso, ha licenziato all'attenzione del Consiglio comunale il messaggio relativo alla revisione del Regolamento sulle prestazioni comunali in ambito sociale. L'obiettivo della revisione è aggiornare il regolamento per rispondere al meglio ai bisogni della cittadinanza, promuovendo una politica di aiuto sociale a beneficio delle fasce meno favorite della popolazione.

Moody's conferma il rating Aa3 per la Città di Lugano
PDF (78 KB) 21 July 2022

L'agenzia di rating Moody's ha aggiornato la valutazione assegnata a Lugano: la Città ha ricevuto, per il sesto anno consecutivo, un rating Aa3 con prospettiva stabile, livello che si situa in una fascia di alta qualità. La valutazione di Moody's è stata allestita sulla base delle analisi dei dati del consuntivo 2021 e sulle prime informazioni relative alla gestione 2022.

A Loreto apre in settembre una nuova sede di doposcuola
PDF (85 KB) 18 July 2022

La Città di Lugano comunica che, nell'ambito delle misure di conciliabilità tra lavoro e famiglia, i Servizi extrascolastici apriranno a partire dal prossimo mese di settembre una nuova sede di doposcuola a Loreto, nello stabile delle scuole elementari.

Il parco di Villa Costanza riapre al pubblico nella sua veste rinnovata
PDF (85 KB) 14 July 2022

La Città di Lugano comunica che sono terminati i lavori di riqualifica e ampliamento del parco di Villa Costanza, che riaprirà al pubblico sabato 16 luglio. L'area sarà nuovamente fruibile secondo i normali orari di apertura, dalle 6.00 alle 23.00. L'inaugurazione ufficiale si terrà sabato 17 settembre 2022.

Aperto il chioschetto del parco temporaneo di Besso
PDF (296 KB) 13 July 2022

A Besso il chioschetto del parco temporaneo, che ha preso il posto del parcheggio ex Pestalozzi, dietro la stazione FFS, è aperto dal mercoledì alla domenica dalle 11.00 alle 19.00. Associazioni ed enti interessati possono richiedere l'utilizzo del chioschetto alla Città per organizzare piccoli incontri.

Bettina Schmid, Daniel Kemény e Tommaso Donati vincitori delle residenze di Casa Pantrovà 2022
PDF (156 KB) 8 July 2022

La giuria selezionatrice del concorso indetto in marzo per l'attribuzione delle tre residenze di Casa Pantrovà dedicate alla scrittura in ambito audiovisivo si è riunita lo scorso giugno e ha scelto i vincitori della seconda edizione.

L'omaggio di Fernando Bordoni alla resistenza ucraina in esposizione a Palazzo Civico
PDF (79 KB) 7 July 2022

Da oggi al 15 agosto 2022 è esposta a Palazzo Civico una sequenza di opere pittoriche che l'artista Fernando Bordoni ha dedicato al popolo ucraino. La mostra personale, dal titolo "Ucraina 2022, una comunità che resiste", ha preso avvio durante i lavori della Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina (URC 2022).

Mauro Maggiulli nuovo vice comandante della Polizia Città di Lugano
PDF (74 KB) 27 June 2022

Il Municipio di Lugano ha nominato il Iten Mauro Maggiulli nuovo vice comandante della Polizia Città di Lugano. Entrerà in funzione a partire dal 1° luglio.

Posa di nuovi defibrillatori pubblici
PDF (72 KB) 23 June 2022

La Città comunica che sul territorio di Lugano sono stati posati due nuovi defibrillatori pubblici. A Castagnola-Cassarate-Ruvigliana il dispositivo è stato installato presso la Foce del Cassarate, all'esterno dello stabile della Polizia lacuale. Nel quartiere di Gandria è stato posato presso le Cantine di Gandria, all'esterno dei bagni pubblici.

Maratona corale in quattro delle più belle chiese di Lugano
PDF (106 KB) 22 June 2022

Con la nuova iniziativa promossa dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli e dall'Associazione Bernardino Luini, a fine giugno in città la maratona si fa corale nei mirabili spazi delle chiese di Lugano.

Ricevuto a Palazzo Civico il grande Reinhold Messner
PDF (63 KB) 21 June 2022

Reinhold Messner, leggenda dell'alpinismo mondiale, è stato ricevuto ieri sera dal Sindaco Michele Foletti, dal Vicesindaco Roberto Badaracco e dai Municipali Lorenzo Quadri e Cristina Zanini Barzaghi.