Ricevuto a Palazzo Civico l'Ambasciatore del Vietnam in Svizzera
PDF (81 KB) 21 June 2022

L'Ambasciatore del Vietnam accreditato a Berna, S.E. Phung The Long, accompagnato dal Consigliere economico Nguyen Duc Thuong, è stato ricevuto questa mattina a Palazzo Civico dal Sindaco Michele Foletti e dal Municipale Tiziano Galeazzi.

Piano direttore comunale: le ultime tre passeggiate nei quartieri (25-26 giugno)
PDF (453 KB) 20 June 2022

Proseguono le passeggiate nei quartieri proposte dalla Città di Lugano con le cittadine e i cittadini, nell'ambito delle attività con la popolazione relative al processo del Piano direttore comunale. Le ultime tre passeggiate si terranno sabato 25 e domenica 26 giugno 2022: rappresentanti della Divisione pianificazione, ambiente e mobilità della Città e del team Studio Paola Viganò raccoglieranno le osservazioni che emergeranno in merito ad alcuni luoghi chiave che saranno visitati.

Ricevuto a Palazzo Civico l'Ambasciatore di Ucraina in Svizzera
PDF (67 KB) 17 June 2022

L'Ambasciatore di Ucraina in Svizzera, Artem Rybchenko, è stato ricevuto questa mattina a Palazzo Civico dal Sindaco Michele Foletti e dalla Municipale Cristina Zanini Barzaghi. Erano presenti anche Taras Antoshchak, Primo Segretario di Ambasciata e Nikita Ostrovskyi, Terzo Segretario. L'incontro si è incentrato sull'evoluzione del conflitto in corso e sulla Ukraine Recovery Conference URC 2022 in programma il 4 e 5 luglio a Lugano, che sarà dedicata in particolare al piano di ricostruzione e al processo di riforme in Ucraina.

Cultura e socialità: nuovi percorsi formativi per gli operatori
PDF (84 KB) 13 June 2022

Su iniziativa della Divisione cultura e della Divisione socialità, da settembre saranno proposti dei moduli formativi volti a fornire degli strumenti operativi per i soggetti attivi in Città in ambito culturale o sociale.

Concorso letterario "Ceresio in Giallo", edizione 2022-2023 al via
PDF (187 KB) 10 June 2022

È stata presentata al LAC la nuova edizione del Concorso Letterario Internazionale Ceresio in Giallo. Il concorso, che promuove la lingua italiana e i territori affacciati ai laghi, torna con tante novità e un'importante collaborazione fra Ceresio in Giallo e il Comune di Lugano, che è tra gli enti patrocinanti.

Censimento dei rifugi pubblici e privati sul territorio comunale
PDF (41 KB) 9 June 2022

La Città di Lugano, in collaborazione con il Consorzio Protezione Civile Regione Lugano Città, ha sviluppato un progetto di raccolta, analisi e diffusione dei dati statistici relativi ai rifugi pubblici e privati disponibili sul territorio comunale. Grazie a questo progetto la Protezione Civile potrà valutare, pianificare e implementare con maggiore precisione i miglioramenti strutturali qualitativi e quantitativi necessari. I cittadini potranno, a loro volta, consultare facilmente i dati relativi ai rifugi dei loro quartieri, disponendo così di informazioni precise in grado di rafforzare la loro sicurezza soggettiva.

Lugano festeggia i suoi diciottenni
PDF (41 KB) 8 June 2022

Il Sindaco Michele Foletti, il Vicesindaco Roberto Badaracco e la Municipale Karin Valenzano Rossi hanno ricevuto, ieri sera, i diciottenni della Città di Lugano. La serata è stata allietata dal Duo Kirsch, composto da talentuosi musicisti di casa nostra.

Piano direttore comunale, Lugano: le prossime passeggiate nei quartieri (9-11 giugno)
PDF (424 KB) 3 June 2022

Nell'ambito delle iniziative promosse per coinvolgere la popolazione nel processo del Piano direttore comunale, la Città di Lugano propone nel mese di giugno 2022 delle passeggiate a piedi in cui le cittadine e i cittadini possono esprimere osservazioni e criticità sui quartieri dove abitano. I prossimi appuntamenti sono previsti per giovedì 9 giugno, venerdì 10 e sabato 11 in compagnia di rappresentanti della Divisione pianificazione, ambiente e mobilità della Città di Lugano e del team Studio Paola Viganò.

Progetto StazLu, gli appuntamenti di giugno con la popolazione
PDF (116 KB) 2 June 2022

Due appuntamenti con gli abitanti a distanza di pochi giorni, uno per aggiornarsi sui lavori in corso e su quelli previsti in futuro nel comparto della Stazione di Lugano, l'altro per festeggiare un nuovo spazio dedicato alle cittadine e ai cittadini ritagliato nel cuore del cantiere. Si tratta del nuovo parco temporaneo sorto sul parcheggio ex Pestalozzi a Besso, ormai chiuso a causa dei lavori, che allieterà, almeno per i prossimi due anni, gli abitanti del quartiere e gli utenti della stazione.

PSE, rilasciate quattro licenze edilizie
PDF (80 KB) 1 June 2022

Il Municipio di Lugano conferma di avere notificato negli scorsi giorni quattro licenze edilizie attinenti al progetto del Polo sportivo e degli eventi (PSE) di Cornaredo.

Ricevuta in Municipio S.E. Ifat Reshef, Ambasciatrice dello Stato di Israele in Svizzera
PDF (66 KB) 1 June 2022

Il Sindaco Michele Foletti, il Vicesindaco Roberto Badaracco e i Municipali Filippo Lombardi e Tiziano Galeazzi hanno accolto questa mattina a Palazzo civico S.E. Ifat Reshef, Ambasciatrice dello Stato di Israele in Svizzera, in visita a Lugano.

Piano direttore comunale: passeggiate insieme a piedi nei quartieri di Lugano
PDF (720 KB) 30 May 2022

La Città di Lugano organizza nel mese di giugno 2022 nove passeggiate a piedi (le prime due sabato 4 giugno) durante le quali le cittadine e i cittadini potranno segnalare criticità e spunti rispetto ai quartieri e ai villaggi dove vivono. Le osservazioni che emergeranno saranno raccolte e vagliate da rappresentanti della Divisione pianificazione, ambiente e mobilità della Città di Lugano e del team Studio Paola Viganò e forniranno ulteriori elementi per l'elaborazione del Piano direttore comunale.

Sosta per biciclette
PDF (30 KB) 30 May 2022

Nell'ambito della promozione della mobilità lenta ciclabile, la Città di Lugano ha adottato varie misure a favore delle biciclette, come gli incentivi per l'acquisto di e-bike e per l'utilizzo delle due ruote nei tragitti casa-lavoro, e la creazione di percorsi ciclabili di pronto intervento. La Città ha inoltre definito un piano di posteggi per biciclette e identificato un dispositivo di sosta da adottare per l’intero comparto cittadino.

Una "Famiglia in bicicletta" sulla pista ciclabile Lugano-Cadro-Dino
PDF (145 KB) 25 May 2022

Grazie alla donazione della Fondazione Giovanni Guastalla, la scultura in bronzo "Famiglia in bicicletta" dell'artista Gabriela Spector rende omaggio alla mobilità dolce abbellendo il tracciato ciclabile Lugano-Cadro-Dino

Ricevuto a Palazzo Civico il proprietario dell'FC Lugano Joe Mansueto
PDF (68 KB) 25 May 2022

Una delegazione del Municipio di Lugano (foto allegata) ha ricevuto questa mattina a Palazzo Civico Joe Mansueto, proprietario unico dell'F.C. Lugano SA, in visita in Ticino per alcuni giorni. All'incontro erano presenti anche Martin Blaser, delegato del Consiglio di Amministrazione e vicepresidente dell'F.C. Lugano SA (CEO), Georg Heitz, membro del Consiglio di amministrazione e direttore sportivo dei Chicago Fire FC e Jhamie Chin, senior director e sporting communication dei Chicago Fire FC. Da segnalare, inoltre, la presenza di Angelo Bernasconi, Presidente del Consiglio di Amministrazione di AIL SA, main sponsor dell'FCL.

Presentata la prima edizione della "Plan ₿ Summer School"
PDF (109 KB) 19 May 2022

Lugano's Plan ₿ (Città di Lugano e Tether) promuove la conoscenza e la sensibilizzazione verso il mondo di Bitcoin, delle criptovalute e della blockchain organizzando con Franklin University Switzerland (FUS) un programma di formazione estivo, in collaborazione con il centro di innovazione di FUS Taylor Institute e l’Università della Svizzera Italiana (USI), quali partner accademici.

Lugano in cifre 2022, pubblicata la settima edizione dei dati statistici della Città
PDF (89 KB) 19 May 2022

La Città di Lugano ha presentato oggi la pubblicazione Lugano in Cifre, che raccoglie i dati statistici della Città aggiornati al 31 dicembre 2021. Gli indicatori approfonditi in questa settima edizione sono relativi a territorio, popolazione, scuola, stabili e alloggi, attività economiche, fiscalità e finanze pubbliche, lavoro e occupazione, socialità, conciliabilità lavoro-famiglia, sicurezza pubblica, cultura, sport, mobilità, ambiente e rifiuti urbani.

La Coppa Svizzera torna a Lugano: grazie a tutti i bianconeri!
PDF (68 KB) 15 May 2022

Il Municipio della Città di Lugano si congratula di cuore con la squadra dell’FC Lugano che, trascinando gli spettatori in un fine di partita emozionante, ha sconfitto oggi per 4 reti a 1 l'FC San Gallo, realizzando il sogno di tutti i tifosi bianconeri di vincere la finale di Coppa Svizzera a Berna. Per celebrare lo storico successo, la Città ha organizzato allo Stadio di Cornaredo un evento per festeggiare insieme alla popolazione. Mercoledì 18 maggio dalle 13.30 alle 15.30 sarà possibile incontrare i giocatori, la dirigenza e lo staff tecnico dell'FC Lugano e ammirare da vicino la Coppa.