Ricevuta al LAC l’Assessore alla Cultura della Regione Piemonte Antonella Parigi
PDF (83 KB) 16 June 2016

L’Assessore alla Cultura della Regione Piemonte Antonella Parigi è stata ricevuta questo pomeriggio al LAC dal municipale Roberto Badaracco nell’ambito di una visita istituzionale nel Cantone Ticino.

Modifica dell’Ordinanza municipale concernente le tasse per l’uso dell’area pubblica
PDF (93 KB) 16 June 2016

Il Municipio ha modificato l’Ordinanza municipale concernente le tasse per l’uso dell’area pubblica, la cui ultima revisione risale al 7 maggio 2015. In particolare, sono state ridefinite le zone di suddivisione del territorio comunale da cui dipende l’ammontare delle tasse di occupazione dell’area pubblica.

Approvata la nuova convenzione di polizia tra il Comune polo di Lugano e i Comuni sede delle polizie strutturate
PDF (96 KB) 16 June 2016

Il Municipio ha licenziato il messaggio inerente alla nuova convenzione di polizia tra il Comune polo di Lugano e i Comuni sede delle polizie strutturate di Agno, Capriasca, Caslano, Collina d’Oro, Lamone, Massagno e Paradiso, per gi anni 2017-2019.  La nuova convenzione integra il bagaglio di esperienze acquisito con l’applicazione della precedente convenzione transitoria, ratificata per il periodo di un anno, lo scorso 27 agosto dalla Conferenza regionale consultiva sulla sicurezza della Regione III del Luganese.

Non donare denaro per strada - Campagna per la prevenzione dell’accattonaggio
PDF (250 KB) 15 June 2016

La Polizia della Città di Lugano, unitamente all’Associazione Antenna MayDay e Fra Martino Dotta, si sono uniti per realizzare una campagna di sensibilizzazione sul tema dell’accattonaggio.

La Città di Lugano ha due nuove app per smartphone: Lugano Servizi e Lugano Eventi
PDF (114 KB) 9 June 2016

Il Municipio comunica che da oggi è possibile scaricare due applicazioni mobili della Città di Lugano dedicate ai Servizi e agli Eventi. Cittadini, visitatori e turisti hanno così a disposizione un nuovo strumento per informarsi tempestivamente e in modo mirato su quanto avviene in città direttamente dallo smartphone.

Ricorso Burgarella, il Municipio non ricorrerà al Tribunale cantonale amministrativo
PDF (85 KB) 9 June 2016

L’analisi delle valutazioni giuridiche che sostanziano la decisione del Consiglio di Stato ha condotto l’Esecutivo a decidere di non avvalersi della facoltà di ricorrere contro la sentenza del 25 maggio scorso.

Ratificata l’adesione della Città di Lugano alla Charta dei Giardini
PDF (24 KB) 8 June 2016

Lugano è il primo Comune del Canton Ticino ad avere aderito alla Charta dei Giardini, con cui si impegna a promuovere la biodiversità in città. La cerimonia di ratifica si è svolta oggi presso il biotopo delle scuole di Breganzona: il vicesindaco Michele Bertini, a nome del Municipio, ha ricevuto il riconoscimento da Massimo Mobiglia, Presidente del WWF Svizzera Italiana, mentre gli allievi delle scuole hanno presentato il progetto didattico sul tema della biodiversità.

La nuova gestione del Sentiero di Gandria
PDF (28 KB) 6 June 2016

In questi giorni avranno inizio i primi lavori della nuova gestione del Sentiero di Gandria. Il nuovo piano di gestione della Città è stato studiato per salvaguardare le specie rare vegetali e animali che crescono sul sentiero e che ne fanno un luogo di valore naturalistico inestimabile. Con 343 specie vegetali registrate, di cui ben 54 appartenenti alla Lista rossa delle specie minacciate in Svizzera, la nuova gestione sarà estensiva e seguirà i principi di conservazione. La manutenzione si discosterà dunque da quella ordinaria: la conservazione di alcune essenze considerate “erbacce” non sarà dovuta a incuria ma al rispetto delle esigenze ecologiche.

Aperto il nuovo Dog Park al Parco del Tassino
PDF (88 KB) 2 June 2016

Il Municipio di Lugano ha deciso di promuovere l’apertura di un nuovo Dog Park a titolo sperimentale nell’area dell’ex recinto daini del Parco del Tassino. Da venerdì 3 giugno 2016 gli amici a quattro zampe potranno vagare liberi negli spazi delimitati dal recinto. I giorni e gli orari di apertura della struttura sono i seguenti: da lunedì alla domenica,  festivi inclusi, dalle ore 10:00 alle ore 18:00.

Nominato il nuovo direttore delle Risorse umane
PDF (7 MB) 2 June 2016

Il Municipio ha nominato Stéphane Pellegrini nuovo direttore delle Risorse umane della Città di Lugano. La scelta è avvenuta fra le quarantadue candidature inoltrate al pubblico concorso scaduto lo scorso 29 febbraio.

Ricorso Burgarella, il Municipio prende atto della sentenza del Governo
PDF (81 KB) 1 June 2016

La Città di Lugano ha preso atto della sentenza del Consiglio di Stato che accoglie il ricorso del 16 marzo 2015 di Claudia Burgarella contro la decisione del Municipio di annullare la sua assunzione quale responsabile acquisizione e gestione eventi al LAC.

La Città di Lugano non ha smarrito un’opera d’arte
PDF (84 KB) 31 May 2016

Il Municipio precisa che, a differenza di quanto affermato lo scorso 24 maggio da un quotidiano on-line secondo cui la Città di Lugano avrebbe smarrito un’opera d’arte, l’opera in questione, come già chiarito più volte, non è mai stata di proprietà della Città.

Lugano sostiene l’iniziativa bike4car
PDF (92 KB) 25 May 2016

Cambiare le proprie abitudini è difficile, ma farlo per prova può essere una vera scoperta, una fonte di divertimento, certamente, ma anche un modo per familiarizzarsi con la mobilità lenta. Per questa ragione la Città di Lugano sostiene l’iniziativa svizzera bike4car: una bici elettrica in prova gratuita per due settimane in cambio delle chiavi della vostra auto.

A Lugano un’asta di veicoli e attrezzature d’occasione di proprietà della Città
PDF (90 KB) 19 May 2016

Martedì 14 giugno alle ore 12 si terrà un’asta pubblica di veicoli e di attrezzature d’occasione presso il Piazzale dell’ex garage PTT di Viganello in via Guisan 1.

Riaperta al pubblico l’area giochi di Piazzale Pelli
PDF (85 KB) 18 May 2016

La Città di Lugano comunica che il perimetro di sicurezza attorno all'area giochi di Piazzale Pelli dove lo scorso 11 maggio era caduto un albero è stato rimosso, e l'area è nuovamente agibile.

Firmato un accordo di cooperazione fra Lugano e Almaty
PDF (106 KB) 18 May 2016

Il sindaco della Città di Lugano Marco Borradori ha siglato ieri ad Almaty con il sindaco Baurzhan Baibek, un accordo di cooperazione nell’ambito di una missione congiunta in Kazakistan della Città, della Camera di commercio, dell’industria e dell’artigianato del Cantone Ticino (CC-TI), della Lugano Commodity Trading Association, di Lugano Turismo e di Svizzera Turismo, promossa dall’Ambasciatore della Svizzera nel Paese eurasiatico S.E. Mauro Reina. Il programma della delegazione ticinese, giunta lunedì scorso ad Almaty, prevede una serie di incontri con istituzioni, aziende e operatori locali volti a promuovere Lugano e la sua regione e si concluderà il 20 maggio ad Astana.

Le Città unite contro il littering
PDF (498 KB) 12 May 2016

È un Jack Russell terrier, ha 13 anni e vive a Viganello. Intelligente e abitudinario, ogni giorno fa la stessa passeggiata per le vie della città. Incontra i piedi della portinaia, le ruote di uno skate, il Bulldog francese di nome Isla Bonita. Ma soprattutto incontra 1423 mozziconi, 10’004 tracce di gomme da masticare e 32 lattine. Si chiama Cedro, vive la città ad altezza littering e ci chiede di tenerla pulita.

La Città di Lugano favorevole alla modifica della legge sull’EOC e contro l’iniziativa “Giù le mani dagli ospedali”
PDF (112 KB) 12 May 2016

Nella sua seduta di oggi il Municipio ha preso ufficialmente posizione in merito alla proposta di modifica della legge sull’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) e all’iniziativa popolare “Giù le mani dagli ospedali”, e invita la cittadinanza a votare Sì alla proposta di revisione della legge sull’EOC e NO all’iniziativa popolare “Giù le mani dagli ospedali” in votazione il prossimo 5 giugno.